Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Rete Diplomatica
19 Novembre 2019
Di Stefano presenta “Guida per detenuti italiani all’estero”

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale Manlio Di Stefano ha presentato oggi alla Farnesina, insieme al Direttore Generale per gli Italiani all’Estero Luigi Maria Vignali e al Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia Francesco Basentini il volume “Detenuti italiani all’estero – Guida pratica all’assistenza consolare”. Il vademecum è stato realizzato […]

Leggi di più
Comunicati
19 Novembre 2019
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano presenta la guida pratica per i detenuti italiani all’estero

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale Manlio Di Stefano ha presentato oggi alla Farnesina, insieme al Direttore Generale per gli Italiani all’Estero Luigi Maria Vignali e al Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia Francesco Basentini il volume “Detenuti italiani all’estero – Guida pratica all’assistenza consolare”. Il vademecum è stato realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2019
Soddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN

La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]

Leggi di più
Comunicati
6 Novembre 2019
Soddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN

La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]

Leggi di più
Eventi
24 Ottobre 2019
Alla Farnesina la quarta riunione Task Force Minori Contesi

Ha avuto luogo oggi presso il Ministero degli Esteri la quarta riunione della Task Force Minori Contesi del 2019. Buona parte dell’incontro, presieduto come di consueto dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero – con la partecipazione di funzionari dei Dicasteri dell’Interno e della Giustizia – è stata dedicata ai casi di bambini illecitamente condotti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Ottobre 2019
Carta d’identità elettronica al via in tre sedi consolari

E’ cominciata oggi ufficialmente nelle Cancellerie Consolari di Atene, Nizza e Vienna la fase sperimentale per il rilascio della Carta di identità elettronica di cittadini italiani residenti all’estero. Il documento, che ha una tecnologia innovativa per evitare contraffazioni e frodi, si riceverà a domicilio dopo un appuntamento al consolato di riferimento. Oggi si sono tenuti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Ottobre 2019
Brisbane: gli atleti paralimpici della Fisdir ai giochi Inas

Prima giornata di gare e prime due medaglie. Comincia così la partecipazione dei ragazzi della FISDIR (Federazione sportiva Paralimpica degli intellettivo relazionali) agli INAS GLOBAL GAMES, a Brisbane. Una spedizione salutata anche dallo spazio dall’astronauta Luca Parmitano che ha inviato un messaggio definendo sé stesso come un “tifoso” della FISDIR e gli atleti paralimpici grande […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2019
XIX edizione Settimana della Lingua italiana nel Mondo

È stata presentata oggi, presso la sede della Società Dante Alighieri a Roma, la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno sarà dedicata a “L’Italiano sul palcoscenico”. Dal 21 al 27 ottobre, le Ambasciate, i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura promuoveranno in tutto il mondo lo studio e la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2019
L’Aja: serata italiana dedicata all’innovazione

Il rapporto tra start-up e grandi aziende, la capacità di networking come strumento di innovazione, l’innovazione nello spazio e il ruolo dei lavoratori come spinta ad innovare. Questi i temi del seminario “How innovation changes our working environments” che si è tenuto a L’Aja presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi,  Andrea Perugini, organizzato in collaborazione con […]

Leggi di più
Eventi
19 Settembre 2019
Riunioni d’area consolari

Riunire periodicamente i Consoli italiani operanti nelle diverse aree del mondo: ecco la novità che la Farnesina, attraverso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero, lancia come seguito concreto alla Conferenza dei Consoli, svoltasi a Roma nel 2018. Obiettivi delle riunioni sono: proseguire nell’impulso alla digitalizzazione dei servizi consolari, la condivisione delle buone prassi, una rinnovata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Settembre 2019
CIE: al via la sperimentazione in tre città europee

Il prossimo 20 settembre, alle ore 10.30, nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si terrà la presentazione aperta alla stampa della fase sperimentale di emissione della nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) per i cittadini italiani residenti all’estero. La sperimentazione, che sarà avviata in tre Sedi pilota (Atene, Nizza e Vienna) per poi essere estesa […]

Leggi di più