Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
28 Ottobre 2016
Uganda – 110mo anniversario della spedizione sul Rwenzori del duca degli Abruzzi

In occasione delle celebrazioni per il 110mo anniversario della storica spedizione in Uganda del Duca degli Abruzzi – organizzate dal Ministero ugandese del Turismo con il sostegno del Ministero ugandese della Difesa – e della prima scalata della cima Margherita (5.109mt), l’Ambasciata d’Italia ha patrocinato una nuova spedizione mista italo-ugandese. Due militari del Centro Addestramento […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Praga con la passione per le risorse umane

Una laurea in Filosofia, una passione per le Risorse Umane e la voglia di mettersi continuamente in discussione. Giulia, 29enne romana, è arrivata a Praga dopo aver fatto tappa a Dresda, Stoccarda e Londra: nella “città delle 100 torri” lavora nello Share Service Center di una multinazionale americana. Giulia ha raccontato la sua esperienza a […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2016
Venezuela – Accolta la proposta del MAECI per il calcolo delle pensioni degli italiani residenti

Buone notizie per i pensionati italiani in Venezuela. Grazie al deciso impegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dal 1° gennaio 2017 il valore delle pensioni venezuelane percepite dai pensionati italiani verrà calcolato in euro al tasso di cambio flessibile DICOM, più in linea con i valori effettivi di mercato rispetto al […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nicola, architetto dei grandi eventi a Rio

  Tappa a Rio de Janeiro per la dodicesima puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. A firmarla è Nicola, architetto della provincia di Napoli, arrivato in Brasile quattro […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nel cuore dell’Europa per costruirsi un futuro

Jacopo ha 27 anni, una laurea in Scienze politiche e a Bruxelles è arrivato per dare una marcia in più al suo curriculum. È lui il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nicola, professionista del suono a Berlino

Da un piccolo paese della Sardegna alla grande e multiculturale Berlino per lavorare come musicista, arrangiatore e sound designer. Nicola Fanari, 34 anni, vive nella capitale tedesca da sei anni e collabora con diversi artisti e studi di registrazione nella scena musicale berlinese. La differenza tra essere un artista in Italia ed esserlo a Berlino? […]

Leggi di più
Comunicati
26 Settembre 2016
Ticino: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Affari Esteri svizzero Burkhalter

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri svizzero Didier Burkhalter. Il Ministro svizzero ha confermato che il referendum di ieri nel Canton Ticino non avrà conseguenze immediate sui lavoratori frontalieri italiani e che la normativa sui lavoratori stranieri è attualmente […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2016
Legge Cirinnà – disposizioni per la trascrizione di atti stranieri di matrimonio o di unione civile tra persone dello stesso sesso

Con l’entrata in vigore della Legge Cirinnà e delle sue disposizioni attuative, il MAECI ha tempestivamente dato istruzioni agli Uffici all’estero che l’atto straniero di matrimonio o di unione civile tra persone dello stesso sesso deve essere trasmesso al Comune italiano per la trascrizione, dopo averne accertato la regolarità secondo la normativa locale. Per far […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Un cuore culturale in Uruguay

Curiosità, passione e un sogno da realizzare l’hanno portata a trasferirsi in Uruguay. Da 4 anni vive nella capitale Montevideo, dove gestisce un centro culturale insieme al suo compagno italo-uruguayano. Desirée Conti, 34 anni, ha raccontato la sua esperienza a “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Mar del Plata, una scelta d’amore

L’amore l’ha portato a trasferirsi in Argentina due anni fa: a Mar del Plata lavora nel Consolato italiano ed è presidente della Società Dante Alighieri. È Andrea Casiraghi, 40enne originario di Monza, a firmare questa settimana la nuova “Cartolina dall’altra Italia”. Grazie al suo lavoro, Andrea ha uno sguardo privilegiato sull’emigrazione italiana: “L’italiano che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2016
Rimpatrio sanitario di una bimba italiana, l’impegno della Farnesina e della nostra Ambasciata ad Algeri

Questa notte, grazie all’impegno coordinato della Farnesina, dell’Ambasciata d’Italia in Algeria, e di tutte le Istituzioni competenti è stato effettuato un rimpatrio sanitario di emergenza a vantaggio di una bambina italiana di sette anni che versava in condizioni di salute gravissime. La piccola, accompagnata dalla madre e dalle due sorelle, è atterrata poco dopo la […]

Leggi di più