Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
9 Novembre 2016
XI Riunione del Sistema Italia in Brasile

Si sono svolti a San Paolo i lavori della XI Riunione del Sistema Italia in Brasile, cui partecipano tutti gli enti istituzionali presenti nel più grande Paese dell’America Latina (Ambasciata, rete consolare, Istituti Italiani di Cultura, ICE, Banca d’Italia, Camere di Commercio). Ai lavori ha partecipato il Sottosegretario Vincenzo Amendola. Alle riunioni hanno  preso parte […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Bruxelles sulle note del Belpaese

Sassofonista, compositore, arrangiatore, insegnante: Angelo Gregorio, 33 anni di Salerno, ha portato la sua musica a Bruxelles dove vive dal 2009. “Sono arrivato con le mie valige e il mio sassofono, la musica me la sono portata con me, ma qui ne ho trovata altra perché questo è un ambiente molto stimolante”. Angelo ha raccontato […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
Liberazione ostaggi: colloquio telefonico tra il Ministro Gentiloni e il Primo Ministro libico Al Serraj

Il Primo Ministro libico Fayez Al-Serraj ha chiamato al telefono il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni per rappresentare al Governo italiano il compiacimento del Governo di Tripoli per l’avvenuta liberazione dei due ostaggi italiani rapiti nel Sud della Libia il 19 settembre. Il Ministro Gentiloni ha trasmesso al Presidente Renzi il messaggio del Primo Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
5 Novembre 2016
La Farnesina conferma liberazione ostaggi in Libia

La Farnesina conferma che i due tecnici italiani della società Conicos, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e il cittadino canadese Frank Poccia, sono stati liberati questa notte nel sud della Libia e hanno fatto rientro in Italia nelle prime ore di questa mattina con un volo dedicato. La vicenda si è conclusa grazie alla efficace […]

Leggi di più
Comunicati
2 Novembre 2016
Italia-Brasile. Il Vice Ministro Mario Giro firma l’Accordo sul Riconoscimento Reciproco in Materia di Conversione di Patenti di Guida

E´stato firmato oggi a Roma dal Vice Ministro Mario Giro e dall’Ambasciatore del Brasile a Roma Ricardo Neiva Tavares, l’Accordo sul Riconoscimento Reciproco in Materia di Conversione di Patenti di Guida tra Italia e Brasile. Il titolare di patente emessa dalle Autorità competenti di uno dei due Stati, che stabilisca la residenza nel territorio dell’altro […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Boston tra gli scaffali della prima libreria italo-americana

Un vero e proprio centro culturale che permette di immergersi nella cultura italiana e italo-americana. Si chiama I Am Books ed è la prima libreria italo-americana degli Stati Uniti, aperta a Boston, nel cuore di North End, da Nicola Orichuia, 34enne romano. Gli autori italiani più ricercati? “Elena Ferrante li batte tutti, anche Camilleri piace […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2016
Uganda – 110mo anniversario della spedizione sul Rwenzori del duca degli Abruzzi

In occasione delle celebrazioni per il 110mo anniversario della storica spedizione in Uganda del Duca degli Abruzzi – organizzate dal Ministero ugandese del Turismo con il sostegno del Ministero ugandese della Difesa – e della prima scalata della cima Margherita (5.109mt), l’Ambasciata d’Italia ha patrocinato una nuova spedizione mista italo-ugandese. Due militari del Centro Addestramento […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – A Praga con la passione per le risorse umane

Una laurea in Filosofia, una passione per le Risorse Umane e la voglia di mettersi continuamente in discussione. Giulia, 29enne romana, è arrivata a Praga dopo aver fatto tappa a Dresda, Stoccarda e Londra: nella “città delle 100 torri” lavora nello Share Service Center di una multinazionale americana. Giulia ha raccontato la sua esperienza a […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2016
Venezuela – Accolta la proposta del MAECI per il calcolo delle pensioni degli italiani residenti

Buone notizie per i pensionati italiani in Venezuela. Grazie al deciso impegno del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dal 1° gennaio 2017 il valore delle pensioni venezuelane percepite dai pensionati italiani verrà calcolato in euro al tasso di cambio flessibile DICOM, più in linea con i valori effettivi di mercato rispetto al […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nicola, architetto dei grandi eventi a Rio

  Tappa a Rio de Janeiro per la dodicesima puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. A firmarla è Nicola, architetto della provincia di Napoli, arrivato in Brasile quattro […]

Leggi di più