Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Rete Diplomatica
31 Luglio 2020
Referendum 2020: Elettori temporaneamente all’estero

Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (20-21 settembre 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2020
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

18/07/2020 Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2020
Italiani in Texas impegnati in prima linea contro il covid-19 – Panel aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio

Oggi, 23 maggio, si è tenuto il terzo appuntamento della serie #Italiandigitaltownhall dedicato alla collettività italiana nello Stato del Texas. L’evento e’ stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio alla presenza del Console Generale a Houston, Federico Ciattaglia. Il Texas, uno degli stati più grandi dell’Unione, ospita una numerosa collettività italiana, impegnata in settori di punta dell’economia […]

Leggi di più
Comunicati
23 Maggio 2020
Coronavirus, rientrano dalla Colombia le famiglie adottive

Stanno facendo rientro in Italia tutte le famiglie che si erano recate in Colombia per concludere le procedure di adozione internazionale e che si erano trovate bloccate nel Paese a causa dei ritardi nel rilascio della documentazione causati dal protrarsi del periodo di quarantena che ha interessato anche tribunali e uffici pubblici.  Questo risultato è […]

Leggi di più
Comunicati
1 Aprile 2020
Merlo: la Farnesina prosegue con il rimpatrio degli italiani

“Come governo italiano, con la Farnesina in prima linea e in collaborazione con le diverse compagnie aeree, continuiamo a lavorare per riportare in Patria quegli italiani rimasti bloccati all’estero in piena emergenza coronavirus”. Lo dichiara il Sottosegretario con delega per gli italiani all’estero, Ricardo Merlo. “Per esempio, e’ partito ieri da Santiago, passando per Lima, […]

Leggi di più
Comunicati
20 Febbraio 2020
Sottosegretario Merlo a Manchester per riapertura Consolato

Il Sottosegretario Ricardo Merlo si è recato oggi a Manchester dove ha avuto incontri con le autorità locali e con i membri del locale Comites, in vista della riapertura del Consolato italiano nella città, soppresso nel 2011. Il Sottosegretario è stato ricevuto dal Vice Sindaco di Manchester, Sir Richard Leese, cui ha confermato la decisione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Febbraio 2020
Bruxelles: un fumetto per raccontare emigrazione italiana

Un fumetto per raccontare ai ragazzi una pagina dell’immigrazione italiana. ‘Una Storia Importante. 70 anni di immigrazione italiana in Belgio e oltre’ è il titolo dell’opera, finanziata dal Ministero degli Esteri e realizzata dal disegnatore italo-belga Antonio Cossu, che ripercorre gli anni dell’immigrazione italiana dal 1946 ai giorni nostri, passando per la tragedia della miniera Bois […]

Leggi di più
Comunicati
2 Febbraio 2020
Caracas: il Sottosegretario Merlo firma l’atto costitutivo della Fondazione “Ospedale Italiano in Venezuela”

Grande entusiasmo della comunità italiana in Venezuela, convenuta alla sede del Centro Italo Venezolano di Caracas durante la cerimonia per la firma dell’atto costitutivo della Fondazione “Ospedale Italiano in Venezuela”. Presenti il Sottosegretario Ricardo Merlo, il Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa, Francesco Rocca, i rappresentanti dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e il […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2020
Farnesina: oggi la prima Task Force minori contesi del 2020

Ha avuto oggi luogo al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale la prima Task Force minori contesi del 2020. Il tavolo tecnico-operativo è stato presieduto dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e ha visto – come di consueto – la partecipazione di rappresentanti del Ministero della Giustizia e dell’Interno. L’incontro è stato caratterizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2019
Soddisfazione della Farnesina per l’elezione dell’Ing. Sciacchitano alla presidenza ICAO

La Farnesina esprime profonda soddisfazione per l’elezione dell’Ing. Salvatore Sciacchitano a Presidente del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) per il triennio 2020-2022. Il candidato italiano è stato eletto dal Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione, che riunisce i Paesi più importanti nel campo dell’aviazione civile, prevalendo sulle candidature concorrenti dell’emiratina Aisha Al Hamili e del […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2019
Soddisfazione della Farnesina per l’elezione dell’Ing. Salvatore Sciacchitano alla Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO)

Soddisfazione della Farnesina per l’elezione dell’Ing. Salvatore Sciacchitano alla Presidenza del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO). La Farnesina esprime profonda soddisfazione per l’elezione dell’Ing. Salvatore Sciacchitano a Presidente del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) per il triennio 2020-2022. Il candidato italiano è stato eletto dal Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione, che […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2019
Di Maio sul caso Enrico “Chico” Forti: la Farnesina segue con grande attenzione

Il Ministro Di Maio segue con grande attenzione il caso del connazionale Enrico “Chico” Forti, arrestato dalle Autorità statunitensi nel 1998 e condannato all’ergastolo nel 2000 da un Tribunale della Florida con l’accusa di omicidio premeditato. Il connazionale ha potuto contare nel corso di questi anni su una assistenza continua da parte delle autorità consolari […]

Leggi di più