Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
29 Marzo 2017
Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (Farnesina, 29-31 marzo)

Da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo la Farnesina torna a ospitare l’Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), con intervento del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in programma giovedì 30 marzo alle ore 18.00. Mercoledì 29 marzo sono previsti gli interventi di apertura del sottosegretario agli Affari […]

Leggi di più
Comunicati
23 Marzo 2017
Il Sottosegretario agli affari esteri e la cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova e l’Ambasciatore del Canada in Italia hanno firmato l’Accordo quadro per il reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione.

Il Sottosegretario agli affari esteri e la cooperazione internazionale Benedetto Della Vedova e l’Ambasciatore del Canada in Italia Peter McGovern hanno proceduto ieri alla Farnesina alla firma dell’Accordo quadro tra Italia e Canada per il reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione. “È un accordo quadro tra due sistemi diversi, quello federale […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2017
Stati Uniti – Il 21 febbraio torna Meet the New Italians of New York

Primo appuntamento dell’anno per “Meet the New Italians of New York”. L’evento, dedicato al mondo della ricerca, si terra’ il 21 febbraio presso il consolato generale d’Italia nella Grande Mela. Numerosi gli ospiti tra cui: Elena Aprile, Ph.D. (Professor, Physics Department, Columbia Univer-sity), Luca Carloni, Ph.D. (Associate Professor, Department of Computer Science, Columbia Uni-versity), Michele […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2017
Influx di Luca Vullo all’Istituto italiano di Edimburgo

L’Istituto italiano di cultura di Edimburgo ospita la proiezione di ‘Influx’, documentario prodotto e diretto da Luca Vullo sull’immigrazione italiana a Londra. La capitale britannica, ha sottolineato il regista, “non ha mai attratto cosi’ tanti italiani come negli ultimi anni. In un periodo in cui l’immigrazione in Europa e’ un tema costante nel dibattito politico, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2017
Germania – Nuova immigrazione italiana Berlino, “Incontro sull’arte contemporanea”

Terzo incontro a Berlino sulla nuova immigrazione italiana in Germania: il 23 febbraio, presso l’Ambasciata nella capitale tedesca, la storica dell’arte e curatrice Elena Agudio, il gallerista Mario Mazzoli e l’artista Luca Trevisani, figure attive nel panorama dell’arte contemporanea berlinese, si confronteranno sul tema “Berlino: Wunderkammer per l’arte italiana”, moderate da Loris Cecchini, artista e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Farnesina: Prima Conferenza dei Responsabili degli Uffici Visti

La Farnesina ha organizzato la “Prima Conferenza dei Responsabili degli Uffici Visti”, intitolata “La Giornata dei Visti”. Dedicata ai responsabili dei principali Uffici Visti della Rete Diplomatico-Consolare, la conferenza si è tenuta il 27 gennaio in presenza di funzionari selezionati alla luce della complessità della realtà in cui si trovano ad operare (numero di visti […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2017
Perù – Mercoledì la presentazione del progetto Alaska2Patagonia

Si è tenuto mercoledì 1 febbraio, in esclusiva per l’Istituto Italiano di cultura di Lima, l’incontro con il ciclista Davide Travelli per raccontare il suo progetto “Alaska2Patagonia”. Nato a Bergamo e vissuto a Dublino, Travelli ha praticato ciclismo agonistico per 13 anni. Dopo una lunga pausa dalla sua grande passione, ha deciso di intraprendere un […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2017
Italia – In un documentario la storia dimenticata degli italiani a Trauenbrietzen

Immagini e parole per non dimenticare. Il DCE – Dipartimento di Comunicazione ed Economia con la Mediateca di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia propone un incontro organizzato con l’Associazione “Amici di passato e presente” aperto a studenti, docenti e a tutti gli interessati dedicato alla storia di una strage dimenticata […]

Leggi di più
Comunicati
24 Gennaio 2017
Ricorrenza scomparsa di Giulio Regeni: Alfano: “Giorno triste per noi italiani e per il nostro Paese”

In occasione dell’anniversario della tragica uccisione di Giulio Regeni, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha promosso alcune iniziative per non dimenticare, esprimendo ai suoi familiari forte solidarietà e vicinanza, personale e del governo, nel cammino di ricostruzione della verità. Alfano: “Domani è un giorno di profonda tristezza per l’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
Germania – A Berlino nuovo incontro su nuova emigrazione italiana

L’Ambasciata italiana a Berlino prosegue negli incontri per raccontare la nuova emigrazione italiana in Germania: dopo l’appuntamento del 14 dicembre scorso con i musicisti, martedi’ 24 gennaio sarà la volta della serata dedicata ai ricercatori. Nella cornice del palazzo che si affaccia sul Tiergarten, quattro ricercatori, a diversi stadi della loro carriera, racconteranno le loro […]

Leggi di più
Comunicati
16 Gennaio 2017
Sparatoria Messico: Farnesina conferma decesso di un connazionale

La Farnesina conferma il decesso di un connazionale ferito a morte nel corso della recente sparatoria a Playa del Carmen. La Farnesina e l’Ambasciata d’Italia a Città del Messico, che lavora in stretto raccordo con le autorità locali, sono già in contatto con i familiari per assicurare loro ogni possibile assistenza in questo difficile momento.

Leggi di più