Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nel cuore dell’Europa per costruirsi un futuro

Jacopo ha 27 anni, una laurea in Scienze politiche e a Bruxelles è arrivato per dare una marcia in più al suo curriculum. È lui il protagonista della nuova puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Nicola, professionista del suono a Berlino

Da un piccolo paese della Sardegna alla grande e multiculturale Berlino per lavorare come musicista, arrangiatore e sound designer. Nicola Fanari, 34 anni, vive nella capitale tedesca da sei anni e collabora con diversi artisti e studi di registrazione nella scena musicale berlinese. La differenza tra essere un artista in Italia ed esserlo a Berlino? […]

Leggi di più
Comunicati
26 Settembre 2016
Ticino: colloquio telefonico del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Affari Esteri svizzero Burkhalter

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Ministro degli Affari Esteri svizzero Didier Burkhalter. Il Ministro svizzero ha confermato che il referendum di ieri nel Canton Ticino non avrà conseguenze immediate sui lavoratori frontalieri italiani e che la normativa sui lavoratori stranieri è attualmente […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2016
Legge Cirinnà – disposizioni per la trascrizione di atti stranieri di matrimonio o di unione civile tra persone dello stesso sesso

Con l’entrata in vigore della Legge Cirinnà e delle sue disposizioni attuative, il MAECI ha tempestivamente dato istruzioni agli Uffici all’estero che l’atto straniero di matrimonio o di unione civile tra persone dello stesso sesso deve essere trasmesso al Comune italiano per la trascrizione, dopo averne accertato la regolarità secondo la normativa locale. Per far […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Un cuore culturale in Uruguay

Curiosità, passione e un sogno da realizzare l’hanno portata a trasferirsi in Uruguay. Da 4 anni vive nella capitale Montevideo, dove gestisce un centro culturale insieme al suo compagno italo-uruguayano. Desirée Conti, 34 anni, ha raccontato la sua esperienza a “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – Mar del Plata, una scelta d’amore

L’amore l’ha portato a trasferirsi in Argentina due anni fa: a Mar del Plata lavora nel Consolato italiano ed è presidente della Società Dante Alighieri. È Andrea Casiraghi, 40enne originario di Monza, a firmare questa settimana la nuova “Cartolina dall’altra Italia”. Grazie al suo lavoro, Andrea ha uno sguardo privilegiato sull’emigrazione italiana: “L’italiano che si […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2016
Rimpatrio sanitario di una bimba italiana, l’impegno della Farnesina e della nostra Ambasciata ad Algeri

Questa notte, grazie all’impegno coordinato della Farnesina, dell’Ambasciata d’Italia in Algeria, e di tutte le Istituzioni competenti è stato effettuato un rimpatrio sanitario di emergenza a vantaggio di una bambina italiana di sette anni che versava in condizioni di salute gravissime. La piccola, accompagnata dalla madre e dalle due sorelle, è atterrata poco dopo la […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2016
Petizione pizza Unesco

Appuntamento a Napoli per la presentazione del volume “#pizzaUnesco orgoglio italiano nel mondo. La sfida continua: obiettivo 100 Paesi” presso ‘Pizza Village di Napoli’ sul Lungomare di via Caracciolo. #pizzaUnesco e’ una petizione internazionale lanciata nel 2014 dal presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, a sostegno della candidatura dell’”Arte dei pizzaiuoli napoletani” all’iscrizione nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2016
Cartoline dall’altra Italia – La nostra lingua insegnata ai Messicani

Cosa spinge un ragazzo di 22 anni a trasferirsi a Città del Messico? Ce lo racconta Davide Dalla Vigna nella sesta puntata della seconda edizione di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
Brasile – Al via a Monte Siao l’omaggio a sei famiglie di immigrati italiani

Omaggio speciale per le famiglie Andretta Corsi, Favaro, Giarolla, Rosa e Tortelli nel corso dell’evento che oggi apre ufficialmente le commemorazioni sull’emigrazione italiana nella citta’ di Monte Siao, in Brasile. La cerimonia – realizzata con l’appoggio del Circolo Italo Brasiliano nell’ambito della quale e’ prevista anche una mozione di Congratulazioni alla Console d’Italia in Minas […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Agosto 2016
CARTOLINE DALL’ALTRA ITALIA – In Finlandia per studiare la salute del mare

Tappa in Finlandia per la quinta puntata di “Cartoline dall’altra Italia”, la web serie realizzata dall’agenzia giornalistica 9colonne con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie. A Helsinki vive Letizia Tedesco, oceanografa al Centro di ricerca marino dell’Istituto nazionale. Innamorata da sempre […]

Leggi di più
Comunicati
26 Agosto 2016
Sisma: offerte di sostegno da parte di collettività e di associazioni di italiani residenti all’estero. I canali di raccolta

Molte, spontanee e diffuse sono le manifestazioni  di solidarietà da parte di collettività e di associazioni di italiani residenti all’estero nei confronti delle popolazioni colpite dal recente terremoto in Italia Centrale. Per canalizzare efficacemente queste espressioni di vicinanza e volontà di sostegno concreto la Farnesina ha dato ampia diffusione alle informazioni relative ai canali e […]

Leggi di più