Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerItaliani nel mondo
Approfondimenti
10 Aprile 2014
San Salvador – L’ambasciata d’Italia diventa 2. 0

L’ambasciata d’Italia a San Salvador si rinnova e diventa piu’ “verde” e “user friendly”. Sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione della sede, realizzati gratuitamente da Astaldi con criteri antisismici e in maniera da ottimizzare il risparmio energetico, sfruttando al massimo luce e ventilazione naturali. Alla presenza di numerosi ambasciatori e dell’ambasciatore italiano a San […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2014
Turismo – “In viaggio con l’Italia”, 120 anni del Touring Club

Il Touring Club Italiano festeggia il suo 120esimo anniversario. Lo fa con la mostra “In viaggio con l’Italia”, appena cominciata e che si concludera’ il 25 maggio.L’iniziativa e’ stata organizzata per ricordare l’attivita’ a favore dello sviluppo del turismo e della salvaguardia del patrimonio artistico, storico e culturale italiano del Touring.Inoltre, rientra nelle attivita’ stabilite […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2014
Diplomazia “On air” – Il lavoro del Console

La sedicesima puntata di “Diplomazia e Dintorni”, programma ideato e condotto da Stefano Baldi, è dedicata al lavoro del Console. L’attività svolta dai Consolati all’estero è ben più varia e complessa di quanto si possa immaginare e spesso tocca gli interesse specifici del Paese rappresentato e dei suoi cittadini. I consolati italiani Quale è la […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2014
Giro: l’italiano e’ risorsa, forte interesse verso nostro paese

La lingua italiana è una ricchezza ad esportare come un “bene di lusso per ricominciare a crescere”, e valorizzando la nostra cultura si attrae il turismo, mercato potenziale di un miliardo di persone l’anno. Giro: “L’italiano è la quarta lingua più studiata del mondo” L’italiano è la quarta lingua più studiata del mondo, ricorda il […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2013
Incidenti Varsavia: Bonino, chiesto a omologo polacco chiarimenti su vicenda con contorni ancora da approfondire

In una sua dichiarazione al termine dell’incontro bilaterale con gli israeliani la Ministro Bonino è ritornata sulla vicenda dei tifosi laziali arrestati a Varsavia : “Ho chiesto oggi al mio omologo polacco Sikorski chiarimenti su una vicenda che presenta contorni ancora da approfondire pienamente e che vede al momento 22 nostri concittadini detenuti nel carcere […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
Bonino a Londra – Donne in politica, vita difficile in tutto il mondo

Immigrazione, donne e politica, datagate. Il Ministro Emma Bonino a tutto campo in una lunga intervista alla Bbc nell’ambito di ‘100 donne’, una giornata di discussione e confronto sulle sfide presenti e future cui hanno preso parte appunto 100 rappresentanti, provenienti da tutto il mondo, individuate per loro caratteristiche e impegno in vari settori. Donne […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2013
Diplomazia Economica Italiana – 21 ottobre: ultime news dal mondo. Servizio realizzato in collaborazione con Il Sole 24 ORE Radiocor

Cina: successo italiano al Forum su urbanizzazione sostenibile Si ‘ recentemente svolto il “2013 Guangzhou China International Forum on Urban Sustainable Development” appuntamento organizzato in Canton dal China Center for Urban Development in collaborazione con i gruppi editoriali Nanfang e SEEC Media. L’evento ha registrato la partecipazione del sindaco di Guangzhou, Chen Jianhua, e del […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2013
Vice Ministro Archi incontra Ministra francese per i Francesi all’estero – Comunicato

ROMA, 7 ottobre – Il Vice Ministro degli Esteri Bruno Archi, con delega per gli Italiani nel mondo, ha incontrato stamani alla Farnesina il Ministro delegato francese per le collettività transalpine all’estero, Hélène Conway-Mouret, la quale sarà ricevuta nel pomeriggio anche dal Ministro Bonino. L’incontro di lavoro era stato richiesto dalla Conway-Mouret per approfondire le […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2013
La Farnesina per connazionali all’estero in situazioni di emergenza

La Farnesina segue direttamente attraverso la sua rete diplomatico-consolare più di 7.000 connazionali all’estero – di cui 3.103 detenuti – che presentano diverse problematiche di emergenza o di assistenza legale, informando in maniera continuativa i familiari in Italia. A questi casi se ne aggiungono altrettanti seguiti quotidianamente ed autonomamente anche con interventi di assistenza finanziaria […]

Leggi di più
Comunicati
3 Ottobre 2013
Caso attivista Greenpeace: Ministro Bonino in stretto contatto con Amb. Mosca, “Inchiesta tenga conto natura pacifica protesta”

La Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino si mantiene in stretto contatto con l’Ambasciata a Mosca e il Consolato Generale a San Pietroburgo per seguire il caso di Cristian D’Alessandro – attivista di Greenpeace in stato di detenzione nella Federazione Russa. Il Console Generale a San Pietroburgo è stato informato che – conclusasi la procedura […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2013
Bucarest – Certificazione qualita’ per servizi consolari in ambasciata

Nuovo riconoscimento per l’Ambasciata italiana a Bucarest che, per l’erogazione dei servizi consolari, ha ricevuto la nuova certificazione Iso 9001:2008. Le autorita’ rumene hanno particolarmente apprezzato l’aggiornamento sul sito web delle istruzioni in materia di servizi consolari, l’attenta misurazione del livello di soddisfazione degli utenti attraverso l’applicativo “Mettiamoci la faccia” e la razionalizzazione dell’archiviazione delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2013
Siria: Bonino, Grande gioia Quirico libero

“La notizia della liberazione di Domenico Quirico mi riempie di grande gioia e di soddisfazione. Il mio pensiero va prima di tutto ai parenti che potranno finalmente riabbracciare Quirico dopo tanti mesi e numerosi momenti di ansia”. Lo afferma il ministro degli Esteri Emma Bonino. “Ringraziamento a Farnesina, Unità di Crisi e apparati dello Stato […]

Leggi di più