Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
1 Novembre 2015
La Farnesina deplora profanazione del cimitero italiano di Tripoli

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale deplora l’ennesima barbara profanazione del cimitero cattolico italiano Hammangi di Tripoli da parte di sconosciuti. La profanazione di un luogo sacro è un gesto vile, di profonda inciviltà e intolleranza, tanto più grave perché perpetrato oggi, quando in Italia e in altri Paesi è consuetudine recarsi […]

Leggi di più
Interviste
1 Novembre 2015
Gentiloni: La lezione di Rabin è viva dopo 20 anni (Il Messaggero)

In giorni terribili per il Medioriente ricorrono i 20 anni dall’omicidio di Rabin. Yitzhak Rabin, indimenticato leader israeliano e premio Nobel per la Pace. Per i più giovani, la sua immagine è indissolubilmente legata a quella di Yasser Arafat, capo palestinese a cui Rabin strinse la mano sul prato della Casa Bianca, di fronte allo […]

Leggi di più
Comunicati
1 Novembre 2015
Somalia, Gentiloni: i terroristi non prevarranno

“Esprimo il più profondo cordoglio e la solidarietà del governo e degli italiani al popolo e alle istituzioni somale per il vile atto terroristico, che è costato la vita ad almeno 13 persone. I terroristi non prevarranno e non otterranno alcun obiettivo.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni a […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2015
Gentiloni, transizione politica per stop alla guerra

Otto ore di confronto per ”convenire” che l’unica soluzione e’ la ”transizione politica” che per l’Italia si accompagna ”all’uscita di Assad”: lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni a conclusione della riunione ministeriale sul futuro della Siria, svoltasi a Vienna, alla quale, per la prima volta, ha partecipato l’Iran con il suo ministro Mohammad Javad […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2015
Dichiarazione Congiunta sulla Libia degli Ambasciatori e degli Inviati di UE, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti

Tunisi, 24 Ottobre 2015   “Noi, Ambasciatori e Inviati dei Paesi qui sotto elencati, condanniamo fermamente l’attacco terroristico a Bengazi del 23 ottobre, che ha preso di mira una manifestazione pacifica e causato la morte ed il ferimento di numerose persone. Bengasi è cruciale per la stabilità dell’intera Libia, e quest’ultimo attacco sottolinea l’urgente necessità […]

Leggi di più
Comunicati
23 Ottobre 2015
Incontro Gentiloni con Cardinale Rai Patriarca della Chiesa maronita

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni ha incontrato oggi alla Farnesina il Cardinale Rai Patriarca della Chiesa maronita. Il colloquio si inserisce nell’ambito dei rapporti privilegiati dell’Italia con Libano e con la comunità cristiana del Paese.  Nel corso del colloquio è stata trattata la complessa crisi politico-istituzionale del Libano che […]

Leggi di più
Comunicati
22 Ottobre 2015
Contributo di emergenza all’Unhcr per le alluvioni nei campi profughi Saharawi di Tindouf in Algeria

Roma: La Cooperazione italiana ha approvato la concessione di un contributo volontario di emergenza di 200.000 euro, in favore dell’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati (Unhcr), per rispondere alle conseguenze delle forti alluvioni che hanno colpito i campi profughi Saharawi, nell’area di Tindouf, in Algeria. In base alle stime attualmente disponibili, circa 25.000 persone sarebbero […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Mascate – L’opera italiana conquista la scena musicale

L’opera italiana ha conquistato la scena musicale di Mascate grazie al concerto “Dal Deserto al Mar: the Universal Love of the Italian Opera”. L’evento, organizzato dall’ambasciata italiana, si e’ tenuto nella capitale dell’Oman in occasione delle celebrazioni della XV edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Ospite d’onore della serata, Mohammed Al Zubair, consigliere […]

Leggi di più
Comunicati
22 Ottobre 2015
Gentiloni: colloquio con Abbas, riportare la calma sul terreno

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto nel pomeriggio un colloquio telefonico il Presidente palestinese Mahmoud Abbas al quale ha manifestato la forte preoccupazione dell’Italia per l’esplosione di violenze a Gerusalemme e nella striscia di Gaza, come rappresentato questa mattina anche al Primo Ministro Netanyahu. Gentiloni ha espresso l’auspicio […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Ottobre 2015
Israele celebra Herbert Pagani, poliedrico artista

Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Israele celebra la memoria di Herbert Pagani, uno dei piu’ talentuosi artisti italiani della comunita’ degli ebrei della Libia. L’iniziativa, “Herbert Pagani: la Parola, il Segno, il Canto”, si svolgera’ sabato sera al Peres Center for Peace a Giaffa con l’inaugurazione della mostra “Uno squarcio nel […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2015
Gentiloni: Colloquio con Netanyahu, frenare escalation

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto questa mattina un colloquio telefonico con il Primo Ministro di Israele Benjamin Netanyahu. Il Ministro ha espresso la preoccupazione italiana per il moltiplicarsi di gravi episodi di violenza in particolare a Gerusalemme e nella striscia di Gaza. Gentiloni ha rinnovato l’invito a […]

Leggi di più
Comunicati
20 Ottobre 2015
Clima: Della Vedova ad Ankara per Conferenza ONU su lotta a desertificazione

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, sarà oggi e domani ad Ankara per intervenire alla 12a Conferenza delle Parti alla Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.Il Sottosegretario presiederà il segmento relativo al ruolo del settore privato nella lotta alla desertificazione, che è all’origine di numerosi conflitti e tra […]

Leggi di più