Partecipazione del Ministro Di Maio al CAE straordinario sugli sviluppi in Medio Oriente
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa oggi al Consiglio Affari Esteri informale sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente.
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio partecipa oggi al Consiglio Affari Esteri informale sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente.
Leggi di piùIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato il 17 maggio alla Farnesina il suo omologo iraniano, Javad Zarif. I colloqui sono stati incentrati sulla situazione in Medio Oriente, sui temi internazionali legati alla sicurezza (JCPOA) e sui temi regionali. In agenda anche le relazioni bilaterali tra Italia e […]
Leggi di piùIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto in data 17 maggio un colloquio telefonico con il suo omologo palestinese, Riad Malki. Il Ministro Di Maio ha rinnovato l’appello dell’Italia per l’immediata cessazione delle violenze e l’avvio di misure di de-escalation. L’Italia esorta tutte le parti a impegnarsi negli […]
Leggi di piùIl Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif. Il Ministro Di Maio ha innanzitutto espresso forte preoccupazione per l’escalation di attacchi e violenze in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati, auspicandone un’immediata cessazione. Nel condannare i lanci di razzi da Gaza e […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con la casa editrice di Torino Hopefulmonster, organizzano la presentazione dell’edizione italiana del romanzo poliziesco 1994, dello scrittore algerino Adlène Meddi. L’evento online si terrà mercoledì 19 maggio alle 18: sarà l’Ambasciatore d’Italia ad Algeri, Giovanni Pugliese, ad introdurre il libro, che esplora il drammatico “decennio nero” del terrorismo in Algeria […]
Leggi di piùUn imponente piano di rilancio industriale degli Emirati Arabi Uniti, per il quale sono previsti stanziamenti di circa 75 miliardi di euro con l’obiettivo di raddoppiare, entro il 2031, il contributo del settore industriale e manifatturiero al PIL nazionale. È la cosiddetta “Operazione 300 miliardi”, promossa dal governo emiratino per diversificare l’economia del Paese. Voce: […]
Leggi di piùResterà aperta fino al 1 settembre al Museo d’arte di Tel Aviv (Tama), la mostra ‘Visiting Master: Amedeo Modigliani, Among Friends’, organizzata su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Israele e dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con lo stesso Tama, l’Israel Museum di Gerusalemme e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di […]
Leggi di piùIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato il 12 maggio alla Farnesina l’inviato speciale dell’Onu per la Libia, Jan Kubiš. Nel corso dell’incontro, ha trovato conferma il sostegno italiano all’azione Onu in Libia. Al centro dei colloqui anche la transizione istituzionale e l’importanza del calendario elettorale. E’ stata […]
Leggi di piùL’Italia ribadisce la sua preoccupazione per l’escalation di attacchi e violenze in particolare a Gerusalemme Est e nella Striscia di Gaza e chiede che cessi immediatamente. L’Italia condanna fermamente i lanci di razzi da Gaza verso il territorio di Israele e ritiene che non siano giustificabili in alcuna circostanza. Ci appelliamo a tutte le parti […]
Leggi di piùIl Governo di unità nazionale in Libia apre un nuovo capitolo nell’attualità del Paese, che ora può sperare in un cammino verso la stabilità. Una buona notizia per i libici ma anche per chi come l’Italia vuole ricostruire una relazione privilegiata con il Paese nordafricano. Ne parliamo con l’Inviato Speciale per la Libia, l’Ambasciatore Pasquale […]
Leggi di piùL’incredibile storia del Museo di Arte Contemporanea di Teheran (TMoCA) è stata raccontata nel nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, dal titolo “The Tehran’s Contemporary Art Museum. The Anti-Monument”. La serie è prodotta dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la prestigiosa rivista di architettura e design, Domus. Disegnato all’epoca dello […]
Leggi di piùCon riferimento all’incidente che ha coinvolto oggi al largo delle coste libiche il motopeschereccio italiano “Aliseo” fonti della Farnesina confermano che il comandante ha riportato solo lievi ferite che non destano preoccupazione. Sono in corso accertamenti sulla dinamica di quanto avvenuto. L’incidente odierno conferma nondimeno la pericolosità della zona prospiciente le coste della Libia dove […]
Leggi di più