Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
19 Dicembre 2017
Il Ministro Alfano condanna fermamente il nuovo lancio di un missile balistico dallo Yemen verso il territorio saudita

Il Ministro Alfano condanna fermamente il nuovo lancio di un missile balistico dallo Yemen verso il territorio saudita, in direzione di Riad.  “L’azione dei ribelli houthi costituisce una minaccia alla pace e alla stabilita’ regionali” – ha affermato il capo della diplomazia italiana –  “e allontana le prospettive di una soluzione negoziata e inclusiva alla […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2017
Alfano: “Soddisfatti per la dichiarazione del Consiglio di Sicurezza Onu sulle condizioni dei migranti in Libia”

  Alfano: “Soddisfatti per la dichiarazione del Consiglio di Sicurezza Onu sulle condizioni dei migranti in Libia. La Presidenza italiana del CdS ha riportato il dossier libico al centro dell’agenda internazionale” “Siamo soddisfatti per la comunicazione sulle condizioni dei migranti in Libia, approvata oggi dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Rappresenta un risultato concreto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Alfano: “L’Italia sostiene il percorso di avanzamento democratico della Libia”

“Il contributo di 600.000 euro destinato dalla Farnesina a favore dell’assistenza al Dialogo nazionale libico testimonia con forza l’impegno e l’appoggio dell’Italia al piano d’azione del Rappresentante Speciale Salame’, che ho incontrato nuovamente pochi giorni fa a Roma in occasione dei Med Dialogues, e la fiducia nel cammino intrapreso verso il consolidamento istituzionale e la […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Dichiarazione del ministro Alfano su Gerusalemme

Dichiarazione del ministro Alfano su Gerusalemme: “La posizione italiana su Gerusalemme è e rimane ancorata a quella europea e al consenso internazionale maturato in ambito ONU. Una soluzione per Gerusalemme quale futura capitale di due Stati va ricercata tra israeliani e palestinesi attraverso i negoziati, nell’ambito del processo di pace basato sui due Stati, tenendo […]

Leggi di più
Comunicati
6 Dicembre 2017
Il ministro Alfano: “Accolgo con favore la decisione del PM libanese Hariri di ritirare le proprie dimissioni”

Il ministro Alfano: “Accolgo con favore la decisione del PM libanese Hariri di ritirare le proprie dimissioni e la dichiarazione ministeriale con cui le forze politiche libanesi si impegnano a distanziare il Paese dalle tensioni regionali. Alla riunione di Parigi, dove mi recherò venerdì, l’Italia rinnoverà il suo sostegno alla stabilità e sovranità del Libano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2017
Tunisia – “Shéhérazade, e le mille e una notte”

Al prestigioso Teatro Municipale di Tunisi si è tenuto lo spettacolo di danza “Shéhérazade, e le mille e una notte” della compagnia Il Balletto del Sud, gran finale della programmazione annuale del locale Istituto Italiano di Cultura.  Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica “la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo” (Michele […]

Leggi di più
Eventi
4 Dicembre 2017
Italia e Arabia Saudita si incontrano per dialogare di economia

Italia e Arabia Saudita si incontrano per dialogare di economia: si sono svolti oggi il Business Forum e la Commissione mista tra Roma e Riad, alla presenza del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e del sottosegretario Vincenzo Amendola. Il Business Forum, aperto con un intervento del ministro Alfano, è mirato […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2017
Italia-Bahrain: “L’eccellenza della nostra industria rafforza la presenza del Sistema Italia nel Golfo”

“Siamo molto soddisfatti dell’assegnazione della commessa del valore di circa 3,5 miliardi di euro dalla Bahrain Petroleum Company al consorzio internazionale guidato dalla società Technip Italia. Si tratta di un traguardo di rilievo che conferma l’eccellenza dell’industria italiana del settore” ha detto il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. La commessa, […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2017
“ميد-حوارات”. “ألفانو” يجتمع بالوزير الجزائري مساهل.

” الجزائر هي شريك رئيسي لإيطاليا. التعاون الاقتصادي، التجاري والصناعي وجه أساسي من وجوه شراكتنا. التبادل التجاري الثنائي سجّل عام 2016 معدلاً يساوي 8 مليارات تقريباً: نحن مسرورون بهذه النتائج، لكننا واعون أيضاً بأنّ هنالك مجالات لتعزيز الروابط الاقتصادية بين بلدينا أكثر فأكثر”. بهذه الكلمات توجّه وزير الشؤون الخارجية والتعاون الدولي، “أنجيلينو ألفانو” إلى زميله […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2017
MED-Dialogues. Alfano incontra il ministro algerino Messahel

  “L’Algeria è un partner chiave per l’Italia. La collaborazione economica, commerciale e industriale è un aspetto essenziale del nostro partenariato. L’interscambio commerciale bilaterale nel 2016 ha raggiunto quasi 8 miliardi: siamo soddisfatti, ma siamo anche consapevoli che vi siano margini per rafforzare ulteriormente i legami economici tra i nostri due Paesi”. Così si è […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2017
“ميد-حوارات”. “ألفانو” يجتمع بنظيره السعودي ويقول:” بإمكان الرياض أن تساهم في إيجاد حلّ لأهمّ الأزمات في المتوسط”.

على هامش مؤتمر “ميد-حوارات” الذي عُقِد في روما، أجرى وزير الشؤون الخارجية والتعاون الدولي “أنجيلينو ألفانو” جولة من المحادثات التي تميّزت بالوضوح والإيجابية مع وزير الشؤون الخارجية في المملكة السعودية “عادل الجُبَير”. بين المواضيع المطروحة في الآجندة، إضافة إلى تفحّص وضع العلاقات الثنائية بصورة دقيقة، ناقش الطرفان أهم ملفات المتوسط: ليبيا، سورية واليمن.  “بإمكان الشركات […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2017
Med Dialogues. Alfano incontra il suo omologo saudita: “Riyadh può contribuire a soluzione di principali crisi del Mediterraneo”

  A margine dei Med Dialogues di Roma, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto un articolato e positivo  colloquio con il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, Adel Al Jubeir. Tra i temi in agenda, oltre a un attento esame dello stato dei rapporti bilaterali, hanno trovato spazio i […]

Leggi di più