Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2020
Teheran: l’iperconnessione nel teatro ai tempi del Covid-19

“DIS-connection” è il titolo del settimo episodio della serie teatrale esclusiva dell’Ambasciata d’Italia a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Changed Our Lives”, realizzata virtualmente con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. L’episodio, diretto da Anna Dora Dorno in collaborazione con Ali Shams e interpretato da Nicola Pianzola e […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2020
Prima riunione della Commissione Economica Congiunta italo-libica (CECIL)

La Commissione Tecnica Economica Congiunta italo-libica (CECIL), si è riunita per la prima volta, in videoconferenza il 17 dicembre 2020, guidata per parte libica dal dottor Mahmoud Khalifa El-Tellisi, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri per gli Affari Tecnici, e per parte italiana dall’On. Manlio Di Stefano, Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
Teheran: il terzo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 16 dicembre 2020 la Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del nuovo episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata in collaborazione con la storica rivista milanese. L’episodio, il terzo dei dieci previsti, analizza il rapporto dell’architettura iraniana con la natura, attraverso un’analisi […]

Leggi di più
Interviste
16 Dicembre 2020
Sereni: Farnesina, per la prima volta un documento di policy strategica dedicato all’Africa (Huffingtonpost.it)

È la prima volta che la Farnesina elabora un documento di policy strategica dedicato all’Africa, presentandolo al massimo livello con la partecipazione del Ministro Di Maio. Si tratta di un’iniziativa particolarmente innovativa, attraverso la quale al dialogo istituzionale con i nostri partner africani abbiamo voluto e vogliamo affiancare anche in futuro l’essenziale coinvolgimento di tutti […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2020
Colloquio telefonico tra il Ministro Di Maio e il Ministro degli esteri del Regno del Marocco Nasser Bourita

Il Ministro Di Maio ha avuto un colloquio telefonico con il Ministro degli esteri del Regno del Marocco Nasser Bourita. I due interlocutori hanno affrontato i recenti sviluppi nel dialogo politico in Libia, discusso della situazione nel Sahara occidentale, della normalizzazione dei rapporti tra Marocco e Israele, del Processo di Pace in Medio Oriente e del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2020
Israele, la XVI Giornata del Contemporaneo

Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il 9 dicembre l’artista Stefano Cagol è intervenuto in una tavola rotonda organizzata dall’IIC in collaborazione con il Center for Contemporary Art […]

Leggi di più
Interviste
11 Dicembre 2020
Sereni: «Taranto è strategica sì a investimenti esteri» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Viceministro agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale Marina Sereni, parliamo di Mediterraneo, un mare geopoliticamente in tempesta in cui la Puglia e Taranto, città che potrebbe essere strategica per il rilancio del Sud, sono immerse ed esposte. Sembra evidente che i vuoti lasciati dal ripiegamento americano hanno solleticato vecchi e nuovi appetiti. Lei cosa ne […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2020
Diplomazia Economica Italiana 10 dicembre: ultime news dal mondo

OMAN. FISIA ITALIMPIANTI SI AGGIUDICA COMMESSA PER IMPIANTI DI DESALINIZZAZIONE DA 330 MILIONI DI USD Fisia Italimpianti, parte del gruppo Webuild (la nuova denominazione di Salini Impregilo), si e’ aggiudicata la commessa di Oman Power & Water Procurement del valore di 330 milioni di USD per la realizzazione di due impianti di dissalazione, uno dei […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2020
Sereni, cooperazione per transizione energetica nel Mediterraneo

“Siamo consapevoli delle sfide della transizione energetica nella regione nordafricana e mediorientale. L’Italia intende agire come un ‘costruttore di ponti’ nel Mediterraneo, un facilitatore della transizione verso il green. E per questo serve una partnership forte tra l’OCSE e gli altri Paesi della regione”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni intervenendo […]

Leggi di più
Interviste
9 Dicembre 2020
Sereni: Il Mediterraneo tra nodi ed energie da usare bene (Avvenire)

Caro direttore, ancora una volta Med-Dialogue si è confermato il principale strumento di soft power del nostro Paese e l’evento-chiave per la riflessione sul futuro del Mediterraneo allargato. E ancora una volta, la sesta della serie, Roma è stata lo snodo prioritario della riflessione su un’area che si colloca all’intersezione tra tre continenti e dalla […]

Leggi di più