Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
21 Dicembre 2017
Viaggio alla scoperta di Italia, Culture, Mediterraneo’ Alle terme di Diocleziano la presentazione della rassegna che si snoderà dall’Iran al Marocco

“Un viaggio alla scoperta di Italia, Culture, Mediterraneo”: parte dalle terme di Diocleziano a Roma la rassegna culturale che nel 2018 porterà l’arte e la cultura italiana nei Paesi del Mediterraneo grazie alla rete estera della Farnesina.  “La cultura è un ponte che unisce i popoli  e aiuta il dialogo e la comprensione reciproca”, ha […]

Leggi di più
Comunicati
21 Dicembre 2017
NOTA FARNESINA – Cooperazione

COOPERAZIONE. APPROVATI PROGETTI ED INIZIATIVE PER 165 MILIONI DI EURO   Si è tenuto oggi alla Farnesina il Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo. “Abbiamo approvato un pacchetto di programmi ed iniziative per un ammontare complessivo pari a circa 165 milioni di euro, indirizzati verso Paesi di tutte le principali aree geografiche, dall’Africa al […]

Leggi di più
Eventi
21 Dicembre 2017
Conferenza internazionale alla Farnesina sul dialogo interreligioso

La ricorrenza degli 800 anni della Custodia francescana in Terra Santa diventa lo spunto per una riflessione sul ruolo che il dialogo interreligioso può svolgere nella costruzione della pace e di società inclusive. Si tiene oggi  alla Farnesina la conferenza internazionale “Il dialogo tra culture e religioni nella promozione della pace: 800 anni di presenza […]

Leggi di più
Eventi
21 Dicembre 2017
Annual Conference of the Italian Cultural Institutes

“Italy’s artistic heritage and cultural tradition are almost unmatched in the world. But also innovation and creativity are distinctive traits of being Italian: these are the grounds on which we must continue working,” said the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation when addressing the directors of the 83 Italian Cultural Institutes in the world, […]

Leggi di più
Eventi
21 Dicembre 2017
Conferenza annuale degli Istituti Italiani di Cultura

“Il patrimonio artistico e la tradizione culturale dell’Italia hanno pochi eguali al mondo. Ma anche l’innovazione e la creatività sono tratti distintivi dell’essere italiani: su queste basi dobbiamo continuare a lavorare”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ai direttori degli 83 Istituti Italiani di cultura nel mondo, riuniti da […]

Leggi di più
Comunicati
20 Dicembre 2017
Alfano: l’Italia sostiene la ripresa dei colloqui di Ginevra sulla Siria

“Apprezzo molto gli sforzi compiuti dall’inviato dell’ONU, Staffan De Mistura, per la Siria, in occasione dell’ultimo round negoziale di Ginevra”, ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano. “Per converso, pur riconoscendo l’impegno e l’approccio pragmatico e costruttivo mostrati dall’opposizione – ha sottolineato il titolare della Farnesina – è da […]

Leggi di più
Comunicati
19 Dicembre 2017
Il Ministro Alfano condanna fermamente il nuovo lancio di un missile balistico dallo Yemen verso il territorio saudita

Il Ministro Alfano condanna fermamente il nuovo lancio di un missile balistico dallo Yemen verso il territorio saudita, in direzione di Riad.  “L’azione dei ribelli houthi costituisce una minaccia alla pace e alla stabilita’ regionali” – ha affermato il capo della diplomazia italiana –  “e allontana le prospettive di una soluzione negoziata e inclusiva alla […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2017
Alfano: “Soddisfatti per la dichiarazione del Consiglio di Sicurezza Onu sulle condizioni dei migranti in Libia”

  Alfano: “Soddisfatti per la dichiarazione del Consiglio di Sicurezza Onu sulle condizioni dei migranti in Libia. La Presidenza italiana del CdS ha riportato il dossier libico al centro dell’agenda internazionale” “Siamo soddisfatti per la comunicazione sulle condizioni dei migranti in Libia, approvata oggi dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Rappresenta un risultato concreto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Alfano: “L’Italia sostiene il percorso di avanzamento democratico della Libia”

“Il contributo di 600.000 euro destinato dalla Farnesina a favore dell’assistenza al Dialogo nazionale libico testimonia con forza l’impegno e l’appoggio dell’Italia al piano d’azione del Rappresentante Speciale Salame’, che ho incontrato nuovamente pochi giorni fa a Roma in occasione dei Med Dialogues, e la fiducia nel cammino intrapreso verso il consolidamento istituzionale e la […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Dichiarazione del ministro Alfano su Gerusalemme

Dichiarazione del ministro Alfano su Gerusalemme: “La posizione italiana su Gerusalemme è e rimane ancorata a quella europea e al consenso internazionale maturato in ambito ONU. Una soluzione per Gerusalemme quale futura capitale di due Stati va ricercata tra israeliani e palestinesi attraverso i negoziati, nell’ambito del processo di pace basato sui due Stati, tenendo […]

Leggi di più
Comunicati
6 Dicembre 2017
Il ministro Alfano: “Accolgo con favore la decisione del PM libanese Hariri di ritirare le proprie dimissioni”

Il ministro Alfano: “Accolgo con favore la decisione del PM libanese Hariri di ritirare le proprie dimissioni e la dichiarazione ministeriale con cui le forze politiche libanesi si impegnano a distanziare il Paese dalle tensioni regionali. Alla riunione di Parigi, dove mi recherò venerdì, l’Italia rinnoverà il suo sostegno alla stabilità e sovranità del Libano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2017
Tunisia – “Shéhérazade, e le mille e una notte”

Al prestigioso Teatro Municipale di Tunisi si è tenuto lo spettacolo di danza “Shéhérazade, e le mille e una notte” della compagnia Il Balletto del Sud, gran finale della programmazione annuale del locale Istituto Italiano di Cultura.  Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica “la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo” (Michele […]

Leggi di più