Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
10 Marzo 2020
Afghanistan – Declaration by the Representatives of the United States of America, the European Union, France, Germany, Italy, Norway, the United Kingdom and the United Nations

Representatives of the United States of America, France, Germany, Italy, Norway, the European Union, the United Kingdom and the United Nations met on March 1 in Doha, Qatar and:   Welcomed the important steps, enabled by the United States – Taliban agreement and the United States – Afghanistan joint declaration of February 29, towards ending the war and opening the […]

Leggi di più
Comunicati
6 Marzo 2020
Nota Farnesina – attentato terroristico a Tunisi

L’Italia condanna fermamente il vile attentato terroristico che ha scosso stamane la Capitale tunisina. Nell’esprimere solidarietà alle famiglie delle persone colpite e auguri di pronta guarigione ai feriti, l’Italia riafferma la sua vicinanza alle istituzioni e al popolo tunisino e ribadisce il suo forte impegno nella lotta al terrorismo, al fianco della Tunisia e in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2020
Tunisi: apre la mostra digitale “Raffaello ritrattista”

“Raffaello ritrattista” arriva a Tunisi. Si tratta di una mostra che fino al 28 marzo presenta alla galleria Macam del Musée National d’art modern et contemporain de la Cité de la Culture di Tunisi 14 riproduzioni digitali ad altissima definizione dedicate ai ritratti dipinti dal maestro urbinate. “Questa importante iniziativa – ha sottolineato l’ambasciatore Lorenzo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2020
Il Sottosegretario Di Stefano ad Algeri: intesa su delimitazione zone marittime e gestione sostenibile delle risorse del mare

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano è in visita in Algeria, durante la quale ha avuto numerosi incontri con esponenti del Governo algerino (tra i quali i Ministri degli Affari Esteri, dell’Energia, del Commercio Estero, dell’Industria e Miniere). A tutti, il Sottosegretario Di Stefano ha voluto esprimere innanzitutto il […]

Leggi di più
Comunicati
2 Marzo 2020
Partecipazione della Vice Ministra Del Re alla VIII Conferenza Ministeriale del Dialogo 5+5 a Marrakech

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato oggi alla VIII Conferenza Ministeriale del Dialogo 5+5 in tema di Migrazioni e Sviluppo a Marrakech, insieme ai Ministri degli Esteri di Francia, Spagna, Portogallo, Malta e l’Alto Rappresentante UE Josep Borrell per la sponda Nord del Mediterraneo e a rappresentanti di Marocco, Mauritania, Libia, Algeria e Tunisia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2020
Il calcio in campo in Giordania per i rifugiati siriani

Cooperazione, calciatori e ONG in campo in Giordania per un’iniziativa a sostegno dei rifugiati siriani e della comunità che li ospita. Si tratta delle prime attività congiunte che fanno seguito al protocollo d’intesa tra il MAECI/DGCS, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e l’Associazione Italiana Calciatori, firmato lo scorso 19 febbraio presso la Farnesina per promuovere […]

Leggi di più
Interviste
24 Febbraio 2020
Di Maio: «Libia e affari più collaborazione con la Francia» (Il Mattino)

Ogni volta che da ministro degli Esteri ne ho l’occasione parlo di quanto è straordinaria la Campania, e in particolare Napoli, città a cui sono molto legato. Circa un anno fa, intervistato in Italia, il Presidente Macron dichiarava: «Per me Napoli è un posto particolare; Stendhal diceva che ci sono due capitali in Europa: Parigi […]

Leggi di più
Interviste
23 Febbraio 2020
Intervista del Ministro degli Esteri italiano Luigi di Maio a BILD

Intervista al Ministro degli Esteri italiano Luigi di Maio (33 anni, “Movimento 5 stelle”) sulla guerra civile in Libia, su una nuova imminente crisi di rifugiati e sui rapporti italo-tedeschi dopo i duri attacchi verbali dell’ex Ministro degli Interni Matteo Salvini Domanda: Signor Ministro, alla conferenza sulla Libia a Berlino è stato concordato un cessate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Febbraio 2020
Teheran: “Spotlight on Italian cinema”

E’ stata ufficialmente inaugurata oggi a Teheran, presso l’Iranian Artists Forum, la rassegna cinematografica “Spotlight on Italian Cinema” organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Teheran. L’iniziativa, lanciata per celebrare e promuovere il cinema italiano contemporaneo d’autore, si svolgera’ fino al 26 febbraio contestualmente – per la prima volta – in tre città: Teheran, Kish e Shiraz. Ad […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2020
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa alla sessione di Question Time al Senato

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, nel corso del Question Time, risponderà alle interrogazioni sull’accordo politico in sede UE per una nuova missione aeronavale nel Mediterraneo centrale, con l’obiettivo di attuare l’embargo ONU sulle armi in Libia, e sugli ultimi sviluppi nel dossier libico e sul dialogo con l’Iran. […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2020
Il Ministro Di Maio in missione a Bengasi

Il Ministro Di Maio si è recato oggi in Libia, a Bengasi, per incontrare il Generale Haftar, al quale ha ribadito che l’Italia non accetta alcuna interferenza esterna e che bisogna lavorare con impegno per un cessate-il-fuoco permanente.

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Febbraio 2020
Da Fabriano a Tunisi, la Carta tra arte e conservazione

Promuovere l’immagine della Regione Marche all’estero con una delle sue eccellenze più note, la “carta di Fabriano”. Questo l’obiettivo principale della mostra “La Carta tra arte e conservazione”, che si apre oggi alla Bibliothèque Nationale de Tunisie. L’esposizione, che resterà aperta fino al 22 febbraio, è frutto di una collaborazione tra vari enti tra cui […]

Leggi di più