Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
26 Aprile 2018
Il Quartetto Mediterraneo ad Amman

Un vivo successo di pubblico ha accolto ad Amman il concerto del “Quartetto Mediterraneo”, formazione cameristica formata dai violinisti Luca Marziali ed Edoardo De Angelis, dal violista Roberto Molinelli e dal violoncellista Roberto Trainini, affermati concertisti e docenti di Conservatorio che, su iniziativa del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Prof. Paolo Sabbatini, hanno illustrato musicalmente […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Aprile 2018
Impegno del G7 per la Tunisia

In occasione della riunione ministeriale G7 di Toronto, il Ministro Alfano ha proposto un coordinamento G7 per incoraggiare l’adozione di misure a favore dell’economia tunisina da presentare al Vertice dei Capi di Stato e di Governo che si terrà in Canada l’8 e 9 giugno p.v.. La proposta italiana è stata accolta con favore dagli […]

Leggi di più
Comunicati
24 Aprile 2018
Il Sottosegretario Amendola a Bruxelles per impegni istituzionali

Questa mattina Amendola è intervenuto al dibattito “What future for Syria?”, un confronto sugli sviluppi del conflitto e preparatorio dei prossimi Mediterranean Dialogues, che si svolgeranno a Roma a novembre per il quarto anno consecutivo. L’organizzazione della discussione è stata del Ministero degli Affari esteri italiano in collaborazione con ISPI e German Marshal Fund. Nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2018
Tornano in Italia i resti del Militare Carlo Acefalo

Il 18 aprile 2018 il capo silurista italiano Carlo Acefalo (1916-1940) ha cominciato il suo ritorno verso casa. Nato a Monastero Vasco e deceduto presso l’isolotto sudanese di Musa Kebir a seguito di affondamento del sommergibile italiano Maccalé durante la Seconda Guerra Mondiale, Acefalo era stato seppellito sull’isola sudanese sino al rinvenimento dei suoi resti […]

Leggi di più
Comunicati
18 Aprile 2018
Iran, Amendola incontra vice ministro Araqchi

Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Vincenzo Amendola, oggi alla Farnesina ha incontrato il Vice Ministro degli Esteri per gli Affari Politici iraniano, Abbas Araqchi. Assistito dall’ambasciatore Luca Giansanti, Direttore Generale per gli Affari politici del Ministero degli Esteri, Amendola ha discusso con l’esponente del governo della Repubblica Islamica dell’Iran la questione […]

Leggi di più
Eventi
18 Aprile 2018
Presentazione quarta edizione del WeWorld Index

“L’inclusione economica e sociale di donne, bambine, bambini e adolescenti nei Paesi in via di sviluppo è al centro dell’azione della Cooperazione Italiana, a partire da salute, istruzione ed emancipazione. Donne e giovani sono gli attori chiave per ogni processo di sviluppo, nostro dovere è supportarne la crescita ed affermazione”. Così il vice ministro degli […]

Leggi di più
Comunicati
16 Aprile 2018
Siria, Amendola incontra leader opposizione

Il Sottosegretario agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale, Vincenzo Amendola, ha incontrato oggi alla Farnesina Nasser Hariri, Coordinatore generale, e membri della delegazione negoziale “Syrian Negotiating Commission” dell’opposizione siriana: Mohamad Jamal Soliman, Hanadi Abou Arab, Hind Kabawat, Abdulahad Astepho. Dopo aver discusso dell’attuale e delicata situazione siriana, Amendola ha ringraziato Hariri e la SNC […]

Leggi di più
Comunicati
15 Aprile 2018
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il collega britannico Boris Johnson

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il ministro degli Esteri britannico, Boris Johnson, sull’operazione militare condotta ieri in Siria dal Regno Unito, assieme a Stati Uniti e Francia. Il ministro Johnson, nello spiegare l’obiettivo dell’intervento, ha ribadito che non è stata un’azione mirata […]

Leggi di più
Comunicati
14 Aprile 2018
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il collega tedesco, Heiko Maas

Questo pomeriggio il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha proseguito il suo giro di colloqui telefonici sull’operazione militare della scorsa notte in Siria, con il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas. Il ministro Alfano ha approfondito, con il suo omologo, le ragioni della posizione italiana sull’azione militare USA, britannica, francese. […]

Leggi di più
Comunicati
14 Aprile 2018
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il collega giordano Al-Safadi

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha sentito, oggi, anche il ministro degli Esteri giordano, Ayman Al-Safadi, sull’operazione militare condotta la notte scorsa sul territorio siriano da Stati Uniti, Regno Unito e Francia. Secondo il ministro Al-Safadi, l’attacco ha mandato un segnale molto chiaro al regime di Assad. Il ministro […]

Leggi di più
Comunicati
14 Aprile 2018
Colloquio telefonico del ministro Alfano con il collega francese Le Drian

Questa mattina il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Alfano ha avuto una lunga telefonata con il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, riguardo l’operazione militare condotta la notte scorsa sul territorio siriano dalla Francia, assieme a Stati Uniti e Regno Unito. Il ministro Le Drian ha specificato che si è trattato […]

Leggi di più
Comunicati
14 Aprile 2018
Amendola: “Gli attacchi chimici sono un crimine contro l’umanità. Motivata la risposta militare di USA, UK e Francia”

“Bene ha fatto il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, a sottolineare che la risposta di USA, UK e Francia all’uso delle armi chimiche è motivata. Per consentire alla diplomazia di fare il suo lavoro, è necessario che tutti capiscano che, a cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, l’utilizzo di attacchi chimici è contro […]

Leggi di più