Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Comunicati
28 Luglio 2020
Nota Farnesina – Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale saluta con favore i più recenti sviluppi relativi al processo di riconciliazione politica nella regione del Fezzan, in Libia, che hanno portato alla costituzione di un “Consiglio” del Fezzan rappresentativo delle molte realtà sociali e claniche dell’area. Il Fezzan è un’area strategica per gli equilibri della […]

Leggi di più
Comunicati
27 Luglio 2020
Partecipazione della VM Del Re alla XXIII riunione del Comitato Nazionale per l’Azione Umanitaria contro le Mine Anti-persona (CNAUMA)

Si è oggi tenuta la XXIII riunione del Comitato Nazionale per l’Azione Umanitaria contro le Mine Anti-persona (CNAUMA), organo consultivo che viene convocato una volta all’anno su impulso del MAECI al quale partecipano i Dicasteri e i rappresentanti della società civile impegnati nel bando contro le mine anti-persona. Introducendo i lavori, la Vice Ministra per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Luglio 2020
IIC Tel Aviv: la mostra di Irma Blank

Il Centro d’arte contemporanea di Tel Aviv e la Fondazione Bauhaus di Tel Aviv presentano una mostra personale della pittrice italiano-tedesca Irma Blank. L’esposizione – che riceve il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv – sarà presentata in modo ‘itinerante’ a partire da domani, 23 luglio, in luoghi diversi della città: il Centro per l’Arte Contemporanea, la Bauhaus […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2020
La Farnesina a fianco dell’OIM in Tunisia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, d’intesa con il Ministero dell’Interno, ha disposto un finanziamento del Fondo Migrazioni a sostegno dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in Tunisia, per offrire la possibilità di rimpatrio volontario assistito ai migranti bloccati in Tunisia, con corrispondenti servizi di sostegno al reinserimento nei Paesi di origine.  […]

Leggi di più
Comunicati
20 Luglio 2020
Nota Farnesina – Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sosterrà OIM e UNHCR nell’esecuzione del loro piano congiunto per la Libia, elaborato su richiesta italiana al fine di aiutare la stabilizzazione del Paese e contrastare il traffico di esseri umani. Grazie a un finanziamento della Farnesina, OIM e UNHCR potranno così operare in tutte le […]

Leggi di più
Comunicati
16 Luglio 2020
Del Re: l’uguaglianza di genere è necessaria per la ripresa dalla crisi

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato alla sessione d’apertura della conferenza “Women in Industry and Innovation”, organizzata dall’UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) nell’ambito del progetto a sostegno dell’imprenditoria femminile nel Medio Oriente e Nord Africa (“Promoting women empowerment for inclusive and sustainable industrial development in the MENA region”), finanziato dalla Cooperazione Italiana.  […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2020
ll Ministro Luigi Di Maio partecipa alla sessione di Question Time alla Camera

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, risponde a interrogazioni sulle iniziative in relazione alla limitazione dell’autonomia della Regione di Hong Kong (Formentini – Lega); sulle iniziative volte all’immediato rilascio di Patrick Zaki e alla tutela dei diritti umani e civili in Egitto (Quartapelle – PD).

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2020
Incontro tra il Ministro Di Maio, l’Alto rappresentante UE Josep Borrell e i Ministri degli Affari Esteri di Francia e Germania, Jean-Yves Le Drian e Heiko Maas

In data 12 luglio il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio si è recato a Bruxelles,  dove ha incontrato l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell, e i Ministri degli Affari Esteri di Francia e Germania, Jean-Yves Le Drian e Heiko Maas. Al centro […]

Leggi di più