Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Nato – Il Consiglio Nord Atlantico in visita in Kuwait

Il rappresentante permanente italiano presso la Nato, l’ambasciatore Claudio Bisogniero, il 23 e 24 gennaio si e’ recato assieme al Consiglio Atlantico e al segretario generale dell’Alleanza atlantica Jens Stoltenberg in Kuwait per l’inaugurazione del NATO Istanbul Cooperation Initiative Regional Center (ICI): il partenariato che riunisce dal 2004 l’Alleanza atlantica, Kuwait, UAE, Bahrein e Qatar. […]

Leggi di più
Comunicati
31 Gennaio 2017
Missione del Sottosegretario agli Esteri Vicenzo Amendola, a Tunisi

Il Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola è in missione a Tunisi dove è, tra l’altro, prevista la sua partecipazione all’edizione 2017 dell’ECFR MENA Forum “A path through crisis – Mapping an agenda for European leadership in the Middle East and North Africa”. Prima dell’inizio dei lavori della conferenza, Amendola ha avuto appuntamenti separati con il […]

Leggi di più
Comunicati
29 Gennaio 2017
Alfano, il destino del Mediterraneo non è disgiunto da quello dell’Europa

“Minacce, sfide ed opportunità nel Mediterraneo”. È questo il titolo del panel della XXII edizione del Seminario di Venezia a cui il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, è intervenuto in videoconferenza da Roma. “Negli ultimi anni un numero troppo elevato di cittadini europei ha creduto che il destino dell’Europa potesse […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2017
Giorno della Memoria – La Farnesina rinnova il proprio impegno convinto, anche all’estero, per la conservazione della memoria della Shoah

In occasione del Giorno della Memoria, la Farnesina rinnova il proprio impegno convinto, anche all’estero, per la conservazione della memoria della Shoah, anche grazie ai numerosi eventi e iniziative realizzati dalla nostra rete, inclusi gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Già nel 2000, con apposita Legge dello Stato, l’Italia ha riconosciuto, tra i primi […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2017
Qatar – Un concerto a favore delle popolazioni terremotate

Fornire un sostegno alle popolazioni italiane colpite dai terremoti del 2016. E’ questo lo scopo del concerto di beneficenza che l’Ambasciata d’Italia in Qatar organizza a Doha il 26 gennaio, presso il Teatro dell’Opera del Villaggio Culturale “Katara”. L’intero incasso della vendita dei biglietti, nonché quello della vendita dei biglietti di una speciale lotteria, sarà […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Gennaio 2017
Tunisia – Luoghi sacri condivisi, affinità architettoniche tra Italia e Tunisia

Nell’ambito della mostra “Lieux saints partagés” ospitata dal Museo nazionale del Bardo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta la conferenza “Luoghi sacri condivisi. Affinità architettoniche” con Paolo Belloni, architetto e professore presso il Politecnico di Milano, e Najla Allani, direttrice dell’Ecole Nationale d’Architecture et d’Urbanisme de Sidi Bou Saïd. L’appuntamento è venerdì 3 febbraio, […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2017
Libia: conversazione telefonica del ministro Alfano con il suo omologo Mohamed Taha Siala

Nel corso di una conversazione telefonica tenutasi questo pomeriggio, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, e il suo omologo libico, Mohamed Taha Siala, hanno confermato l’importanza che Roma e Tripoli attribuiscono alla rapida conclusione di un Memorandum bilaterale sull’immigrazione illegale e il traffico degli esseri umani. Il ministro Siala, che […]

Leggi di più
Comunicati
24 Gennaio 2017
Preoccupazione della Farnesina su approvazione nuovi insediamenti a Gerusalemme Est e Cisgiordania

Preoccupazione della Farnesina per l’approvazione di 562 unità abitative a Gerusalemme Est e di ulteriori 2500 unità in tutta la Cisgiordania La consolidata posizione italiana è che la politica israeliana di espansione degli insediamenti è un ostacolo alla prospettiva dei due Stati, per la quale entrambe le Parti sono chiamate a dimostrare fattivamente il proprio […]

Leggi di più
Interviste
24 Gennaio 2017
Alfano: “Sulle sanzioni alla Russia l’Europa decida con Trump” (La Stampa)

Ministro Alfano, l’asse angloamericano si rinsalda come non accadeva dal secolo scorso, intanto Londra esce dall’Ue. Una brutta notizia per noi, non crede? «L’Europa non deve rinunciare alla sua leadership e guardare in tutte le direzioni. Dobbiamo dare respiro ai Balcani, rafforzare la leadership nel Mediterraneo, difendere la Nato e collaborare con la Russia: è […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
Emirati Arabi Uniti – Enel porta l’energia verde all’Ambasciata italiana

Rivoluzione “green” all’Ambasciata italiana in Abu Dhabi: è stata completata nei giorni scorsi l’installazione di due impianti fotovoltaici solari presso la sede dell’Ambasciata, nel quadro del progetto “Ambasciata Verde” promosso dalla divisione rinnovabili del Gruppo Enel, Enel Green Power, in collaborazione con il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, oltre che dell’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Esplosione a Tripoli: Farnesina, personale non coinvolto in attacco

La Farnesina conferma che una vettura piena d’esplosivo è scoppiata a Tripoli nelle vicinanze delle Ambasciate italiana ed.egiziana, questa sera, circa un’ora fa. Sembra che vi siano due vittime, presumibilmente i passeggeri della macchina.Si segnala anche che il dispositivo di sicurezza locale messo a protezione della cancelleria diplomatica ha funzionato perfettamente. Dopo l’incidente, le Autorità […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Alfano: “Consiglio di Sicurezza unito su proposta italiana”

“L’Italia e’ conosciuta nel mondo per la sua sensibilita’ verso la cultura e l’arte. Non e’ semplice ottenere l’unanimita’ del Consiglio di Sicurezza, ma l’Italia ci e’ riuscita impegnandosi in.prima linea per l’adozione, in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di una dichiarazione congiunta di condanna delle distruzioni a Palmira da parte dell’Isis”, […]

Leggi di più