Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMediterraneo e Medio Oriente
Rete Diplomatica
6 Ottobre 2021
Oman, Di Stefano a webinar su idrogeno verde e rinnovabili

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto insieme al Sottosegretario all’Energia omanita, Salim Al Aufi, ad un webinar di presentazione delle industrie italiane impegnate nello sviluppo del settore dell’idrogeno verde e delle rinnovabili. L’incontro, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mascate, ha consentito a 7 aziende italiane – ENI, SAIPEM, Maire Tecnimont, SNAM, Magaldi, Ansaldo Energia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2021
Incontro tra il Ministro Luigi Di Maio e il Ministro degli Affari Esteri algerino, Ramtane Lamamra

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato alla Farnesina il suo omologo algerino, Ramtane Lamamra. In agenda, il rafforzamento della partnership strategica bilaterale tra Italia e Algeria e un ampio confronto sullo scenario regionale, con particolare attenzione al processo di transizione politica in Libia.

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi. Al centro dei colloqui i principali dossier dell’area del Mediterraneo allargato. Sulla Libia, il titolare della Farnesina ha ribadito l’impegno italiano a sostegno del processo di transizione […]

Leggi di più
Comunicati
4 Ottobre 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi

ll Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi. Al centro dei colloqui i principali dossier dell’area del Mediterraneo allargato. Sulla Libia, il titolare della Farnesina ha ribadito l’impegno italiano a sostegno del processo di transizione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Settembre 2021
Algeria, seminario su protezione dei rifugiati

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri organizzano, per il prossimo 4 ottobre, un seminario dedicato alla collaborazione tra UNHCR e Algeria nell’attuazione dell’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 (relativo a pace, giustizia e istituzioni solide) sul tema “Protezione dei rifugiati come strumento di pace e giustizia”. L’evento, che si svolgerà in presenza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Settembre 2021
Israele: nasce Associazione Accademici e Scienziati italiani

E’ nata la “Association of Italian Scholars and Scientists in Israel” (AISSI) di cui fanno parte professori, ricercatori e dottorandi italiani. L’iniziativa ha avuto impulso dall’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, e grazie all’impegno di due docenti della Ben Gurion University, Cristina Bettin e Aaron Fait.       La nuova associazione ha carattere no-profit […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
“Giornata italiana del design” al Cairo, presenti 36 marchi

Trentasei marchi sono stati protagonisti della “Giornata italiana del design” che si è svolta, nei giorni scorsi, al Cairo celebrando così un settore di esportazione in crescita grazie allo stile del Made in Italy sempre più orientato alla sostenibilità ambientale.  “Disegnare il futuro: Innovazione, Sostenibilità e Bellezza” è il tema scelto quest’anno per la manifestazione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Teheran, proiettato film sui detenuti di Rebibbia e Spoleto

La vita e l’umanità dei detenuti degli istituti di carceri di Spoleto e di Rebibbia sono raccontati nel film-documentario “Open the Door” del regista iraniano Shahram Karimi che è stato proiettato lo scorso 24 settembre nella residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. “Open the Door” è stato prodotto nel 2014 da Fiamma Arditi per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2021
Teheran, mostra dell’artista italo-iraniano Akbar Mikhak

Una mostra su tre collezioni dell’artista Akbar Mikhak è stata allestita nei giardini della  Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone. Un’iniziativa culturale che ha affiancato la presentazione, il 23 settembre, di un nuovo episodio della video-serie prodotta dalla stessa Ambasciata italiana, “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, in cui è  esplorata la figura […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2021
Mediterraneo Orientale, le sfide di un’area cruciale

Il Mediterraneo Orientale è una delle zone del mondo dove più si intrecciano crisi e tensioni con importanti opportunità di collaborazione, per esempio nella gestione delle risorse. Le dinamiche di questo quadrante geopolitico hanno rilevanti ripercussioni verso l’intero Medio Oriente allargato e l’Europa. Quali sono le principali tensioni e quali sono le soluzioni in grado di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Settembre 2021
Iran: Ambasciata d’Italia ospita seminario sull’ambiente

“La sfida dello sviluppo sostenibile riguarda tutti noi e l’evento di oggi conferma la sensibilità dell’Italia verso le tematiche ambientali. Siamo convinti che solo attraverso la cooperazione bilaterale e multilaterale sia possibile sviluppare strategie condivise, e quindi più efficaci, per far fronte comune dinanzi a responsabilità di portata globale”. Lo ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Teheran: video racconta la capitale dell’Iran negli anni ‘50

Lo sviluppo dell’architettura moderna a Teheran negli anni ’50 spiegato attraverso la descrizione di alcuni edifici di pregio disegnati dall’architetto Hushang Seyhoun, quali la fabbrica Canada Dry, l’orfanotrofio Aménéh e tre ville residenziali nel nord della città. E’ stato questo il tema della nona, e penultima, puntata della video serie “Domus Eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata […]

Leggi di più