Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Comunicati
4 Maggio 2017
Alfano in Florence for the Conference “State of the Union 2017”

On Friday, 5 May, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Angelino Alfano, will attend the Conference “State of the Union 2017: Building a People’s Europe”, organised by the European University Institute (EUI) at Palazzo Vecchio in Florence.  Minister Alfano is scheduled to address the conference at 7:15 p.m. and will dwell on the […]

Leggi di più
Comunicati
4 Maggio 2017
Alfano: incontro in Farnesina con il consigliere speciale per gli Affari Esteri del Pakistan, Sartaj Aziz

  “Le relazioni tra Italia e Pakistan attraversano un momento molto positivo, nella dimensione politica e in quella economica. Tale andamento soddisfacente è testimoniato anche dal fatto che nel 2016 siamo divenuti il terzo partner commerciale europeo del Pakistan”, ha dichiarato Alfano. Molti i temi di comune interesse sul piano internazionale e regionale affrontati nel […]

Leggi di più
Comunicati
4 Maggio 2017
Alfano a Firenze per evento “La Farnesina incontra le imprese”

“Dopo le tappe già effettuate a Torino, Udine, Padova e Treviso, sono sempre più convinto dell’utilità di avvicinare le aziende presenti sul territorio agli strumenti che la Farnesina può mettere a loro disposizione per l’internazionalizzazione, sia fornendo assistenza istituzionale ed informazioni in loco tramite la rete diplomatica, sia favorendo sinergie tra i vari attori del […]

Leggi di più
Interventi
4 Maggio 2017
Breve discorso dell’On. Ministro in occasione della “Conversazione pubblica con Bloomberg” – Londra 29 marzo 2017

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) (COSA STA FACENDO IL GOVERNO ITALIANO PER ACCRESCERE L’ATTRATTIVITA’ DELL’ECONOMIA ITALIANA?) Innanzitutto, è meraviglioso essere a Bloomberg e parlare delle grandi opportunità di investimento nella capitale economica dell’Italia: la città di Milano. Per mettere le cose in prospettiva, lasciatemi sottolineare alcuni dati. L’Italia è:        –      la terza […]

Leggi di più
Comunicati
3 Maggio 2017
Alfano a Aung San Suu Kyi: “L’Italia sostiene il processo di riconciliazione nazionale e di sviluppo birmano”

  “Sono stato particolarmente lieto di ricevere il leader del Governo birmano: Governo, Parlamento e società civile italiani hanno sempre calorosamente sostenuto, infatti, il suo personale, pacifico impegno per affermare la causa della democrazia e dei diritti umani”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, dopo l’incontro,  alla Farnesina, con […]

Leggi di più
Comunicati
2 Maggio 2017
Colloquio telefonico tra il ministro Alfano e il Premier israeliano Netanyahu

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha avuto una conversazione telefonica con il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu. “Poco prima del voto – ha affermato Alfano – avevo annunciato al primo ministro la nostra decisione di votare contro la risoluzione UNESCO, altamente politicizzata, su Gerusalemme e avevo anche espresso […]

Leggi di più
Comunicati
2 Maggio 2017
Alfano: “Basta automatismi. L’Unesco faccia ciò per cui è stata fondata”

Alfano: “Il nostro voto contrario alla risoluzione politicizzata su Israele e’ un passo importante perché dimostra come l’Italia, quando non condivide, vota “no”, assumendosene la responsabilità. In questo caso abbiamo avuto un importante ruolo guida all’interno della comunità internazionale. Nella nostra stessa direzione hanno votato “no” altri cinque Paesi: Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Lituania e […]

Leggi di più
Comunicati
2 Maggio 2017
Il ministro Alfano sulla “Risoluzione Unesco su Palestina Occupata”

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “Ho dato precise istruzioni di voto al Rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unesco: votare “no” contro l’ennesima risoluzione politicizzata su Gerusalemme, tra l’altro nel giorno di una importante festa nazionale israeliana. La nostra opinione e’ molto chiara: l’Unesco non può diventare la sede di uno scontro ideologico […]

Leggi di più
Comunicati
2 Maggio 2017
La Valletta. Alfano al collega lituano Linkevičius: “Siamo impegnati per la sicurezza dei nostri alleati orientali

“Le relazioni bilaterali tra i nostri Paesi, già eccellenti, attraversano una fase molto positiva, di ulteriore sviluppo”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, all’omologo lituano Linas Linkevičius, incontrato  a La Valletta, a margine della riunione informale dei ministri degli Esteri UE. Al centro dei colloqui, i temi della sicurezza […]

Leggi di più
Comunicati
28 Aprile 2017
Il Ministro Alfano a Padova e Treviso per illustrare alle aziende le opportunità che offre la diplomazia economica

“La diplomazia economica è uno strumento fondamentale per migliorare ulteriormente la performance delle aziende italiane sui mercati internazionali, con immediate ripercussioni positive sull’economia e l’occupazione in Italia. Per questo motivo, ho deciso di intraprendere un programma di visite sul territorio nazionale, allo scopo di illustrare alle nostre imprese quali sono le forme di sostegno concreto […]

Leggi di più
Interventi
28 Aprile 2017
Discorso dell’On. Ministro all’ANCE

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Desidero salutare e ringraziare: -il Presidente dell’ANCE, Geom. Gabriele Buia; -il Presidente del Comitato Permanente Lavori all’Estero e Vice Presidente dell’ANCE, Ing. Giandomenico Ghella; -tutti gli altri Vertici dell’ANCE, rappresentanti delle Istituzioni, imprenditori e costruttori oggi qui con noi.   Sono felicissimo di partecipare ad un evento […]

Leggi di più
Interventi
28 Aprile 2017
Discorso dell’On. Ministro al Convegno “L’Italia a tre velocità: economia e sviluppo per ricucire il Paese”

Discorso dell’On. Ministro al Convegno “L’Italia a tre velocità: economia e sviluppo per ricucire il Paese” Roma, 19 aprile 2017 Presidente Cicchitto, Ministro Lorenzin, Ministro Calenda, Dottor Borghini, Signore e Signori, Desidero ringraziare il Presidente Cicchitto e l’Associazione Riformismo e Libertà per l’invito di oggi.   Affrontiamo questioni che sono l’essenza stessa dell’attività di Governo: […]

Leggi di più