Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
17 Marzo 2014
Ucraina: risposta unitaria Europa-Usa – Mogherini: misure Ue e porta non chiusa al dialogo

L”’illegittimità” e l”’illegalità” del referendum, voluto da Mosca in Crimea, cosi’ come ritenuto da Europa e Stati Uniti, passa attraverso una risposta unitaria della stessa Europa e Usa: ”il messaggio e’ rivolto a Mosca per evitare che compia gli atti necessari per annettere la Crimea”, ha detto il Ministro Federica Mogherini. La risposta unitaria e’ […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini, ancora possibile fermare crisi. Russia non annetta Crimea

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze del referendum per la secessione della Crimea. “L’Italia, insieme con gli altri partner europei, ritiene illegittimo il referendum per la secessione della Crimea, e ha sostenuto la risoluzione discussa ieri dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite”, ha dichiarato il ministro Mogherini […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2014
Ucraina: Comunita’ internazionale si pronuncia – Mogherini, ottenere risultati dal canale di dialogo aperto a Roma

Ottenere dei risultati dal canale di dialogo aperto a Roma sulla crisi Ucraina: e’ l’obiettivo prioritario dell’Italia condiviso con la Comunità internazionale come e’ emerso anche nella conference call di ieri alla quale ha preso parte il Ministro Federica Mogherini insieme con il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon, il Segretario di Stato americano John Kerry, […]

Leggi di più
Interviste
14 Marzo 2014
Mogherini: «Lunedì l`Europa può varare le sanzioni Putin rischia l`isolamento internazionale» (Il Messaggero)

Li ricorda ancora Federica Mogherini i tempi non così lontani in cui da rappresentante d`Istituto al liceo “Lucrezio Caro” di Roma imponeva ai compagni la politica estera come tema delle cogestioni. Adesso i dossier caldi sono sulla sua scrivania di quarantenne neo-ministro degli Esteri. A cominciare dall`Ucraina. La minaccia di sanzioni progressive della Ue non […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2014
Italia-Qatar: incontro Mogherini-Khalid Bin Mohammed Al-Attiyah

Un approfondito scambio di vedute sui dossier siriano, libico, egiziano  e sul processo di pace israelo-palestinese  è stato al centro dell’incontro, tenutosi oggi alla Farnesina, tra il Ministro degli Esteri Federica Mogherini e l’omologo qatarino Khalid Bin Mohammed Al- Attiyah. I due Ministri hanno inoltre sottolineato la crescente importanza del rapporto tra Italia e Qatar il […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2014
Ucraina: Mogherini, compiere ogni sforzo di dialogo o lunedì inevitabile reazione Ue

Il Ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha preso parte questo pomeriggio a una conference call sulla crisi Ucraina insieme con il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon, il Segretario di Stato americano John Kerry, l’Alto Rappresentante per la politica estera Ue Catherine Ashton, il Ministro degli Esteri britannico William Hague, il Ministro degli Esteri francese Laurent […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2014
Ucraina: G7-UE, appello a Russia – Aiuti Cooperazione italiana, attenzione e solidarieta’ con il popolo ucraino

I Paesi del G-7, il presidente del Consiglio Europeo e il presidente della Commissione Europea esortano Mosca “a cessare ogni sforzo per cambiare lo status della Crimea” perche’ questo sarebbe in violazione delle leggi internazionali. E’ quanto si legge in un comunicato del G-7. Esortano, quindi, la Russia a disinnescare il conflitto “in Crimea e […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2014
Dichiarazione dei leaders G7 sull’Ucraina

Noi, i leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti, il Presidente del Consiglio Europeo ed il Presidente della Commissione Europea, ci appelliamo alla Federazione russa perché cessi ogni attività volta a modificare lo status della Crimea violando la legge dell’Ucraina ed il diritto internazionale. Ci appelliamo alla Federazione Russa perché […]

Leggi di più
Comunicati
11 Marzo 2014
10mo anniversario strage Atocha: colloquio Mogherini-Margallo

Nel 10mo anniversario della strage di Atocha , il Ministro Mogherini ha telefonato oggi al suo omologo spagnolo Margallo per trasmettere il sentimento di sentita commozione e di particolare vicinanza dell’Italia al governo spagnolo e alle famiglie delle 192 vittime degli attentati.

Leggi di più
Comunicati
11 Marzo 2014
Italia-Francia: incontro Mogherini-Repentin

Il Ministro degli Esteri Mogherini ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro francese per gli Affari Europei Thierry Repentin. Nel colloquio durante il quale la titolare della Farnesina ha illustrato al suo interlocutore le linee guida della prossima Presidenza italiana dell’Unione Europea , sono emerse importanti convergenze sulla centralità delle tematiche mediterranee e sull’opportunità di […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2014
Crisi Ucraina – Mogherini, Italia lavora a costituzione “Gruppo contatto”

La soluzione alla crisi ucraina passa attraverso il dialogo:e’ l’obiettivo dell’iniziativa politico-diplomatica dell’Italia al centro degli interventi del Ministro Federica Mogherini nei vari consessi internazionali e nei suoi colloqui bilaterali svoltosi, in particolare, nei giorni scorsi prima e dopo la Conferenza internazionale sulla Libia organizzata alla Farnesina, con la partecipazione di 40 delegazioni. Tra le […]

Leggi di più