Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistri precedenti
Approfondimenti
7 Febbraio 2014
Italia-Germania – Bonino-Steinmeier, Europa ha bisogno di futuro politico

Europa della crescita, dei cittadini ed Europa nel mondo, ossia una politica estera comune. Saranno queste le priorità della presidenza italiana del semestre europeo, come ha ribadito la Ministro Emma Bonino al collega tedesco Frank-Walter Steinmeier, nel corso di un incontro alla Farnesina. E, su richiesta tedesca, che l’Italia ha pienamente accolto, è stato aggiunto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2014
Liberazione Scalise e Gallo: Bonino, grande gioia e soddisfazione

“Provo grande gioia e soddisfazione per la liberazione di Francesco Scalise e Luciano Gallo”. Così si è espressa la Ministro degli Esteri Emma Bonino una volta appresa la notizia della liberazione dei due tecnici italiani rapiti in Libia lo scorso gennaio. L’operazione è frutto di attività congiunte tra Autorità libiche e italiane e dell’azione di […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2014
Bonino a Gibuti: mutilazioni genitali, tragedia tocca anche Occidente

“Il flagello delle mutilazioni genitali femminili tocca non solo l’Africa, ma anche l’Occidente, anche il mio Paese. Da diversi anni, l’Italia è tra i paesi più impegnati contro questa tragedia. Ha adottato una legislazione molto severa e lavorato per mettere la questione al centro del dibattito Ue”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino alla […]

Leggi di più
Interviste
6 Febbraio 2014
Bonino : “Die Kritik an Berlin ist ziemlich kleinlich” (Suddeutsche Zeitung)

Bonino: «La critica nei confronti di Berlino è alquanto ingenerosa» (Suddeutsche Zeitung) (traduzione non ufficiale) Venerdì, il Ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier si recherà in visita di presentazione in Italia, uno dei partner più stretti della Germania in Europa da decenni. In Italia, tuttavia, aumentano i consensi per gli euroscettici e i critici della politica […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2014
Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedica da sempre ogni sforzo per attivare efficaci sinergie per “dare voce” a chi non ne ha e, in occasione delle iniziative che si inseriscono nell’ambito del 6 febbraio – Giornata internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, ospita il seminario “La speranza ferita”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2014
Libano: Bonino, a Roma riunione per rafforzare forze armate libanesi

”L’Italia è interessata a convocare la riunione per il rafforzamento delle forze armate libanesi nella data, al livello e con la composizione ritenuti utili dalle autorità libanesi”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino, in visita in Libano, al termine dell’incontro con il collega libanese Adnan Mansour, aggiungendo che si consulteranno i rispettivi ministeri degli […]

Leggi di più
Comunicati
3 Febbraio 2014
Italia-Egitto: colloquio Bonino-Fahmy su crisi regionali e stato transizione

Crisi regionali e lo stato della transizione egiziana con le sue difficili sfide sono stati i principali temi al centro del colloquio che il Ministro degli Esteri Emma Bonino ha avuto oggi alla Farnesina con l’omologo egiziano Nabil Fahmy. Nello scambio di vedute sulle questioni regionali i due Ministri hanno affrontato la crisi siriana, il […]

Leggi di più
Interviste
3 Febbraio 2014
Bonino: «Siria, è l`ora di porre fine al massacro» (La Stampa)

Il «ghiaccio si scioglie piano»: così, facendo uno sforzo di ottimismo, il mediatore dell`Onu Lakhdar Brahhni ha commentato l`andamento dei colloqui di pace di Ginevra tra il regime e l`opposizione siriana. La crisi siriana è ormai entrata nel terzo anno e ha provocato conseguenze devastanti per 9 milioni di civili innocenti. Circa 130 mila persone […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2014
Conferenza Monaco – Focus su sicurezza globale

La crisi siriana, il processo di pace in Medio Oriente, il dossier nucleare, il tema della sicurezza nell’era del digitale. Come accade ogni anni, saranno le questioni “più calde” dell’attualità internazionale ad essere al centro della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera, giunta alla sua 50/a edizione e cominciata nel pomeriggio del 31 gennaio. […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2014
Siria: gruppo di contatto Onu alla Farnesina – Bonino: catastrofe umanitaria, garantire accesso aiuti e sicurezza civili

La Siria vive la “peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi” ed è una “vergogna per la comunità internazionale” che gli aiuti siano bloccati nella regione. La denuncia arriva da Roma, dove l’Onu ha raggruppato 19 paesi per chiedere a gran voce l’accesso all’assistenza – cibo, acqua, medicine – per milioni di persone che ne hanno […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2014
Unione Europea – Letta-Bonino in Commissione, semestre Italia su crescita e lavoro

La Presidenza italiana dell’Ue nel secondo semestre 2014 sarà all’insegna della “crescita e del lavoro”, perché “il malessere sociale che c’è rende i cittadini in difficoltà rispetto all’idea di Europa e avremo elezioni europee difficili se non siamo in grado di dare risposte”: lo ha detto il Presidente del Consiglio Enrico Letta dopo un colloquio […]

Leggi di più