Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerMinistro
Interviste
23 Giugno 2025
Tajani «Voglio mediare tra Usa e Iran: riprendiamo i colloqui a Roma» (il Giornale)

«Iraniani e americani devono tornare a sedersi allo stesso tavolo, senza intermediari. E vorremmo che le trattative sul nucleare riprendessero a Roma, come è già avvenuto due volte». In serata incontriamo alla Farnesina Antonio Tajani, che ha sul viso i segni di una «domenica lunga, lunghissima», iniziata all’alba con la telefonata dell’ambasciatore Francesco Genuardi, suo […]

Leggi di più
Interviste
23 Giugno 2025
Tajani «Vogliamo mettere al tavolo Usa e Iran. I colloqui possono avvenire a Roma» (La Stampa)

«L’attacco americano era nell’aria, ma non siamo stati avvisati». A sera, Antonio Tajani, reduce da una giornata cominciata poco dopo le due di notte, riceve un gruppo ristretto di giornalisti nel suo studio della Farnesina. Subito dopo un lungo confronto con una ventina di ambasciatori coinvolti nella crisi – compresi i diplomatici di stanza a Mosca, Pechino […]

Leggi di più
Interviste
23 Giugno 2025
Tajani parla con Rubio, l’invito a Usa e Iran. «Incontratevi a Roma» (Corriere della Sera)

ROMA «Ci sono 50 mila italiani che vivono nella grande area compresa tra Iran, Iraq, Israele, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein… E noi in questo momento dobbiamo pensare anche alla loro sicurezza». Sono le sette di sera di un’altra giornata da incubo, con il bombardamento americano sull’Iran avvenuto da meno di ventiquattr’ore. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha […]

Leggi di più
Interviste
23 Giugno 2025
Tajani: “Roma può mediare lasceremo aperta l’ambasciata a Teheran” ( La Repubblica)

La sveglia per Antonio Tajani arriva all’alba, con una telefonata del capo di gabinetto della Farnesina, Francesco Genuardi: «Ministro, gli americani hanno attaccato». Certo, il blitz era nell’aria. Erano due giorni che l’ambasciatore in Israele, Luca Ferrari, nei dispacci riservati inviati a Roma, aveva previsto la mossa di Trump. «Avevamo già trasferito i carabinieri del Tuscania di stanza […]

Leggi di più
Comunicati
20 Giugno 2025
Riunione al Ministero degli Affari Esteri per situazione italiani in Iran-Israele

Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha tenuto questa mattina una riunione con gli ambasciatori dell’area per verificare la situazione degli italiani e del personale delle ambasciate presenti nella regione del conflitto Israele-Iran. Convogli via terra verranno facilitati a Teheran verso paesi di frontiera con l’Iran. Per i connazionali in Iran il suggerimento è […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2025
Tajani parla con il Ministro degli Esteri iraniano Araghchi

Il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha avuto in serata una conversazione telefonica con il ministro degli Affari esteri della Repubblica Islamica dell’Iran. Tajani ha confermato la contrarietà italiana al fatto che l’Iran si doti dell’arma atomica, e ha ripetuto l’impegno del Governo italiano per arrivare rapidamente a una de-escalation che porti alla fine […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2025
Tajani parla con il Segretario di Stato USA Marco Rubio

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il Segretario di Stato USA, Marco Rubio. Il Ministro Tajani ha ribadito l’impegno italiano per una de-escalation che favorisca una soluzione diplomatica nel conflitto fa Israele e Iran. Con il Segretario di Stato, Tajani ha concordato sul fatto che l’Iran non […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2025
Dichiarazione Ministeriale di Taormina (19 giugno 2025) – “Valorizzare il passato per costruire il futuro”

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, i Ministri degli Affari Esteri e Rappresentanti dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, ci siamo riuniti oggi a Taormina, alla presenza della Commissaria per l’Allargamento, Marta Kos, e dei Ministri degli Esteri e Rappresentanti dei Paesi candidati e potenziali candidati all’adesione all’Unione […]

Leggi di più
Interviste
19 Giugno 2025
Tajani: «L’Ue fermi questa guerra. C’è il rischio terrorismo ma l’intelligence è pronta» (Il Messaggero)

Settant’anni fa, nel 1955, a Messina e Taormina si gettarono le basi dell’unione europea con la riunione, voluta da Gaetano Martino, dei sei ministri della Ceca: la Comunità del carbone e dell’acciaio. Antonio Tajani ora è a Messina con i suoi colleghi dei governi europei e decine di esperti e docenti – da Luigi Gianniti a Ernesto Galli […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2025
1955-2025 Messina -Taormina. Tajani: «È il momento del dialogo e delle decisioni ambiziose»

Presidente Tajani, la “Dichiarazione” di cui si celebra l’anniversario è tra gli atti fondativi dell’Europa unita come la conosciamo. In questi 70 anni sono stati compiuti grandi passi, eppure ogni tanto torna a essere evocato quello “spirito di Messina” che allora risultò decisivo per superare diffidenze e contrasti tra i Paesi fondatori. In questi mesi, nei […]

Leggi di più
Comunicati
18 Giugno 2025
In Sicilia le celebrazioni per il 70esimo anniversario della Conferenza di Messina e Taormina

Prendono il via oggi le celebrazioni in occasione del 70mo anniversario della Conferenza di Messina e Taormina del 1955, evento che pose le basi per la nascita della Comunità Economica Europea. L’incontro vuole ricordare la visione politica che ha ispirato ogni passaggio decisivo nella costruzione del progetto europeo, partito proprio dalla Sicilia con l’impegno dei […]

Leggi di più