Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
19 Novembre 2024
Adozione della decima risoluzione per una moratoria delle esecuzioni all’ONU. Tajani: l’Italia in prima linea contro la pena di morte

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha espresso soddisfazione per il voto alla Terza Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla decima Risoluzione biennale per una moratoria universale della pena di morte. Rispetto al 2022, il numero dei sostegni a favore dell’adozione – fra i quali quello dell’Italia – […]

Leggi di più
Comunicati
16 Novembre 2024
Partecipazione del VM Cirielli alla COP29 di Baku

Il Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli ha partecipato agli eventi della COP 29 di Baku, promuovendo le azioni dell’Italia per la resilienza e la cooperazione internazionale sul clima Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, è intervenuto ieri alla COP 29 di Baku, partecipando […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2024
Telefonata del Ministro Tajani con il Ministro degli Affari Esteri israeliano, Gideon Saar

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto un primo contatto telefonico con il nuovo Ministro per gli Affari Esteri israeliano, Gideon Saar. Il Ministro Tajani ha innanzitutto reiterato le richieste di garantire la sicurezza dei militari impegnati nella missione ONU in Libano e l’inaccettabilità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2024
Nazioni Unite a Vienna, mostra sulla lotta alla criminalità organizzata transazionale

In occasione della Conferenza delle Parti della Convenzione di Palermo (Convenzione delle Nazioni Unite contro la Criminalità Organizzata Transnazionale), l’Italia ha promosso nella sede delle Nazioni Unite di Vienna una mostra che illustra l’esperienza del nostro Paese nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale, realizzata dai Ministeri degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Interno e […]

Leggi di più
Interviste
12 Ottobre 2024
Antonio Tajani: «I nostri militari non sono Hezbollah, nessuno allontana l’Onu con le bombe» (La Stampa)

La richiesta di spostarsi dal Libano è stata respinta: non è una scelta italiana stare là, ma delle Nazioni Unite. I nostri soldati non sono terroristi di Hezbollah, è inaccettabile che siano stati attaccati dall’esercito israeliano». Ad Alba (Cuneo), dov’era ospite dell’inaugurazione della Fiera internazionale del tartufo bianco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

Leggi di più
Comunicati
10 Ottobre 2024
Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte (10 ottobre 2024)

In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia ribadisce la sua più ferma e incondizionata opposizione alla pena capitale. Una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non ha valore aggiunto in termini di sicurezza e dissuasione dal crimine, mentre rende ogni errore giudiziario fatalmente irreversibile. Come […]

Leggi di più
Comunicati
24 Settembre 2024
Incontro del Ministro Tajani con l’omologo iraniano Abbas Araghchi

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri iraniano Abbas Araghchi, a margine della Settimana di Alto Livello della 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. Al centro dell’agenda, la situazione in Medio Oriente e il […]

Leggi di più
Comunicati
20 Settembre 2024
Partecipazione del Vice PdC e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, alla 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA)

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a New York dal 21 al 24 settembre per partecipare, accompagnando il Presidente del Consiglio dei Ministri, alla settimana di Alto Livello della 79ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA). Il tema di quest’anno per il dibattito […]

Leggi di più
Comunicati
6 Agosto 2024
“Food For Gaza”: l’Italia dona al Programma Alimentare Mondiale 15 camion per la distribuzione di aiuti alimentari a Gaza grazie a un finanziamento del MAECI

Nel quadro dell’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, su impulso del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Antonio Tajani, è stato firmato l’accordo tra la Farnesina e il Programma Alimentare Mondiale (PAM) con il quale il MAECI finanzierà l’acquisto di 15 camion, dal valore di oltre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Giugno 2024
ONU, Principi Globali per l’Integrità dell’Informazione

Le Nazioni Unite hanno lanciato per la prima volta i “Principi Globali per l’Integrità dell’Informazione”, con l’obiettivo di promuovere buone pratiche nel settore dell’informazione pubblica e combattere il discorso d’odio, la misinformazione e la disinformazione. Il documento, elaborato in collaborazione con l’UNESCO e l’Ufficio dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani fra gli altri, indirizza […]

Leggi di più
Comunicati
13 Giugno 2024
Tajani con il SG ONU Guterres a Brindisi per il trentesimo anniversario dello United Nations Global Service Centre

  Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è a Brindisi insieme al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres per la cerimonia per il 30° anniversario dello United Nations Global Service Centre, la struttura da cui dipende l’intera logistica delle operazioni di mantenimento […]

Leggi di più
Comunicati
8 Giugno 2024
Italia rieletta a New York membro del Consiglio economico e sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite per il triennio 2025-2027

Il 7 giugno 2024, l’Italia è stata rieletta a New York membro del Consiglio Economico e Sociale (ESCOSOC) delle Nazioni Unite per il triennio 2025-2027, con 183 voti su 190 Paesi votanti. Siamo stati il Paese più votato, all’interno del Gruppo dei Paesi Occidentali, nella tornata di elezioni per mandato triennale, davanti a Paesi Bassi, […]

Leggi di più