Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Comunicati
22 Maggio 2025
Italia vota a favore del secondo testo sulla situazione a Gaza all’OMS

A seguito del voto di ieri a Ginevra sulle condizioni sanitarie nei Territori Palestinesi, l’Assemblea Mondiale della Sanità ha votato oggi sul secondo dei testi presentati dalla Delegazione palestinese nel corso dei lavori a Ginevra. Il testo approfondisce la situazione umanitaria e il sistema sanitario ormai al collasso a Gaza, chiedendo l’adozione di un urgente […]

Leggi di più
Comunicati
21 Maggio 2025
Italia vota a favore del testo su condizioni sanitarie nei Territori Palestinesi all’OMS

Si è da poco conclusa la votazione in seno all’Assemblea Mondiale della Sanità sul primo dei testi presentati dalla Delegazione palestinese nel corso dei lavori a Ginevra. Il testo contiene una condanna agli attacchi indiscriminati contro strutture sanitarie e personale medico e il richiamo alle misure provvisorie ordinate dalla Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) nel […]

Leggi di più
Comunicati
15 Aprile 2025
Visita del Vice Ministro Cirielli al Polo ONU di Torino

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha visitato oggi il Polo onusiano di Torino, che ospita il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (CIF-OIL), l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia (UNICRI) e lo Staff College delle Nazioni Unite (UNSSC). […]

Leggi di più
Comunicati
10 Aprile 2025
Convegno Italia-Turkmenistan “Dialogue, trust, peace, security in the world”. Intervento del Vice Ministro Cirielli

Si è svolto oggi il convegno “Dialogue, trust, peace, security in the world”, organizzato dall’Istituto Italiano per l’Asia (ISIA) e dall’Ambasciata del Turkmenistan a Roma, cui hanno preso parte il Vice Ministro degli Esteri Edmondo Cirielli e il Vice Ministro degli Affari Esteri turkmeno, Ahmet Gurbanov. Importante occasione di confronto tra rappresentanti diplomatici, esperti e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2025
Ginevra, Ministro Locatelli inaugura mostra “La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”

“L’Italia è impegnata a garantire la tutela e la promozione dei diritti umani, il rispetto della vita e la parità di diritti per ogni persona. I diritti umani sono universali, indivisibili e fondamentali per raggiungere la pace e la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. L’Italia è da tempo attiva nel Consiglio dei Diritti […]

Leggi di più
Comunicati
26 Febbraio 2025
Il Ministro Tajani riceve il Comandante Supremo Alleato per l’Europa della NATO, Gen. Christopher G. Cavoli

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Comandante Supremo Alleato per l’Europa della NATO e Comandante delle forze statunitensi in Europa, Gen. Christopher G. Cavoli. La centralità della relazione con gli Stati Uniti per la politica estera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Febbraio 2025
New York, evento su “Quantum Technology and Cybersecurity: Opportunities and Challenges”

L’Italia, in occasione della decima sessione del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla sicurezza nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ha organizzato Il 18 febbraio 2025 a New York un evento dedicato al tema “Tecnologia quantistica e sicurezza cibernetica: opportunità e sfide”. La Farnesina è in prima linea nel promuovere una forte […]

Leggi di più
Comunicati
6 Febbraio 2025
Giornata contro le Mutilazioni Genitali Femminili

In occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ribadisce l’impegno dell’Italia per l’eliminazione di tale pratica aberrante e gravemente lesiva della dignità e dei diritti di milioni di donne nel mondo. Secondo le stime delle Nazioni Unite, oltre 230 milioni di donne […]

Leggi di più
Comunicati
3 Febbraio 2025
Dichiarazione dei Ministri degli Esteri G7 sull’escalation di violenza nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   1 febbraio 2025 – Ottawa, Ontario – Global Affairs Canada “Noi, Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea, condanniamo con fermezza l’offensiva dell’M23 sostenuta dal Ruanda nella parte […]

Leggi di più
Comunicati
22 Gennaio 2025
Ospedali italiani accoglieranno i primi 21 bambini palestinesi malati oncologici. Tajani e Bernini presiedono riunione con Regioni, Fao, Programma alimentare Mondiale ONU e Croce Rossa

Nella riunione di oggi di “Food for Gaza” convocata dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani è stato affrontato a fondo il tema dell’assistenza sanitaria immediata da offrire alla popolazione della Striscia. Il Ministro è rientrato lunedì dalla Palestina con la richiesta di accogliere in Italia un primo gruppo di 21 bambini malati oncologici. Su questo […]

Leggi di più
Comunicati
24 Dicembre 2024
Altri aiuti italiani entrano nella Striscia con “Food for Gaza”. Tajani al cardinale Pizzaballa: “Sostegno alle popolazioni civili a Gaza e in tutta la regione, protezione delle minoranze e dei cristiani”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha avuto oggi una conversazione telefonica con il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, con giurisdizione sui cattolici di rito latino residenti in Israele, Palestina, Giordania e Cipro, competente per la Siria quando era padre custode di Terra Santa. Il cardinale Pizzaballa […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2024
Adozione della decima Risoluzione per una moratoria universale sulla pena di morte. Tajani: successo della diplomazia italiana

É stata adottata oggi dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la decima Risoluzione biennale per una moratoria universale sulla pena di morte. “L’adozione della Risoluzione è un grande successo. Questo importante traguardo è frutto del negoziato promosso dal nostro Paese insieme all’Argentina, a nome di una task force interregionale composta da oltre quaranta Stati” ha indicato […]

Leggi di più