Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Italia rieletta al Consiglio Economico e Sociale ONU (ECOSOC) per il triennio 2016-2018

New York – Il 21 ottobre 2015, l’Italia è stata rieletta membro del Consiglio Economico e Sociale ONU (ESCOSOC) per il triennio 2016-2018, con 178 voti validi su 182, il numero più alto ottenuto tra i Paesi Occidentali. Questa elezione rappresenta il nono mandato dell’Italia in qualità di Stato membro dell’ECOSOC dall’istituzione del Consiglio stesso […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Unesco – Il traffico di opere d’arte si combatte con lo smartphone

Il traffico illecito di opere d’arte si sconfigge anche con smartphone e tablet. Ciò grazie a “iTPC”, una applicazione tutta italiana di ultima generazione, presentata durante l’evento  “Cultural Property Trafficking in Crisis Areas – The Expertise of the Italian Carabinieri for the Protection of Cultural Heritage in Countering this new Challange (organizzata da Italia e […]

Leggi di più
Comunicati
29 Settembre 2015
Ministerial meeting of the Uniting for Consensus Group

The Ministers of the countries belonging to the Uniting for Consensus Group held a meeting in New York today to assess the current situation of the Inter-Governmental Negotiations on UN Security Council reform. The eleventh negotiating session and other international events which took place during the 69th UNGA, such as the Senior Officials meeting hosted […]

Leggi di più
Comunicati
27 Settembre 2015
Global initiative launched to counter the destruction and trafficking of cultural property by terrorist and organized crime groups

UNITED NATIONS – A new international initiative to enhance the protection of cultural heritage targeted by terrorists and illicit traffickers has been launched at the United Nations by Jordan and Italy, supported by UNESCO, INTERPOL and UNODC.   The “Protecting Cultural Heritage—An Imperative for Humanity” initiative was launched on Sunday 27 September by the Ministers […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2015
ONU: Consiglio Diritti Umani adotta prima Risoluzione su prevenzione Matrimoni Precoci e Forzati

Il Consiglio Diritti Umani dell’ONU ha adottato oggi per consenso la prima Risoluzione di sostanza sulla prevenzione e l’eradicazione dei Matrimoni Precoci e Forzati (“Child, Early and Forced Marriages”), un significativo progresso nella tutela dei diritti umani e delle libertà individuali. Una violazione dei diritti umani, in particolare delle donne e delle bambine L’Italia, con […]

Leggi di più
Comunicati
21 Maggio 2015
Onu: Conferenza internazionale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza, aperta oggi alla Farnesina

L’Italia sostiene una riforma del Consiglio di Sicurezza dell’ONU per renderlo più rappresentativo, trasparente, efficiente e responsabile. In qualità di “focal point” del gruppo “Uniting for consensus”, l’Italia ha promosso una conferenza internazionale sulla riforma del Consiglio, aperta oggi alla Farnesina con gli interventi del sottosegretario Mario Giro e del segretario generale Michele Valensise. L’incontro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Maggio 2015
Onu: Focus alla Farnesina sulla riforma del Consiglio di Sicurezza

L’Italia ospita alla Farnesina, il 21 e 22 maggio, un evento dedicato alla riforma del Consiglio di Sicurezza, nella sua veste di “Focal Point” del Gruppo “Uniting for Consensus” (UfC), intitolato “Pathways for a more inclusive and accountable Security Council”. Il Sottosegretario Mario Giro effettuerà un intervento di saluto in apertura dei lavori seguito dall’intervento del Segretario Generale, Ambasciatore Michele Valensise. Guida […]

Leggi di più
Note di accreditamento
17 Marzo 2015
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Incontro del Ministro Gentiloni con il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon

Mercoledì 18 marzo, alle ore 8.30, alla Farnesina, Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni incontrerà il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon. Al termine dell’incontro è previsto un punto stampa congiunto. I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire la conferenza stampa sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al linkhttp://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2014
Risoluzione ONU sul contrasto alla pratica delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF)

La Terza Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, competente in materia di diritti umani, ha adottato oggi a New York per consenso una Risoluzione sul contrasto alla pratica delle Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), che ha avuto 125 co-sponsorizzazioni, 21 in più del precedente testo del 2012. Il documento verrà adottato definitivamente in Assemblea Generale a […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2014
Risoluzione ONU sull’eliminazione dei matrimoni precoci e forzati

L’Italia esprime soddisfazione per l’adozione oggi per consensus in Terza Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di una Risoluzione sull’eliminazione dei matrimoni precoci e forzati. Il Governo italiano è stato tra i promotori della Risoluzione, che è stata sostenuta da 118 co-sponsorizzazioni, e che è la prima ad affrontare il problema dei matrimoni precoci e […]

Leggi di più
Comunicati
19 Novembre 2014
Valensise presiede II riunione Esteri-vertici organizzazioni di dir. internazionale con sede in Italia

EXPO Milano e le commemorazioni dei 70 anni delle Nazioni Unite e dei 60 anni dall’ingresso dell’Italia all’ONU saranno al centro nel 2015 della cooperazione tra la Farnesina e le organizzazioni di diritto internazionale con sede in Italia. È quanto emerso dalla seconda riunione – presieduta dal segretario generale della Farnesina Michele Valensise – tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2014
Summit Somalia – Il ruolo dell’Italia nel processo di stabilizzazione e riconciliazione nazionale

L’evento, che si tiene a margine della 69esima assemblea generale dell’Onu, si propone di valutare i progressi compiuti nella stabilizzazione e riconciliazione del paese rispetto agli obiettivi identificati dalle stesse autorità somale nel programma governativo ”Vision 2016”: l’adozione di una Costituzione federale entro il 2015 e lo svolgimento di elezioni parlamentari e presidenziali entro il […]

Leggi di più