Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerONU
Approfondimenti
4 Aprile 2016
Unesco – Incontro alla Farnesina tra Gentiloni e Bernabè

Si tiene stamane a Roma l’incontro tra il Ministro degli Affari Esteri e la Cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni e il Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Franco Bernabè. L’Italia, che accoglie una parte così rilevante del patrimonio culturale mondiale, ricopre un ruolo importante in ambito Unesco: è il Paese con il maggior numero di […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2016
Gentiloni oggi a Ginevra per la riunione ministeriale su emergenza rifugiati

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è oggi a Ginevra per la ministeriale promossa dall’UNHCR sull’emergenza rifugiati siriani. L’iniziativa, voluta dal nuovo Alto Commissario per i Rifugiati, Filippo Grandi, mira a rilanciare concretamente l’impegno ad accogliere i rifugiati provenienti dalla Siria e a promuovere l’adozione di nuove misure di reinsediamento, ammissioni per motivi umanitari e […]

Leggi di più
Note di accreditamento
29 Marzo 2016
NOTA DI ACCREDITAMENTO – Giornata sul diritto umano all’acqua (Farnesina, 5 aprile 2016)

Martedì 5 aprile, alle ore 9.30, avrà luogo alla Farnesina la Giornata di approfondimento “La Nuova Agenda ONU per lo Sviluppo Sostenibile 2030 e il dibattito verso un diritto umano all’acqua”, organizzata dal  Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’evento sarà introdotto dal Sottosegretario agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Sen. Benedetto […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2016
Il Ministro Gentiloni a Mosca

Gentiloni era oggi nella capitale russa per un incontro con il suo omologo Serghei Lavrov. Al centro del colloquio la crisi in Siria e i negoziati in corso a Ginevra. Una visita che, nelle parole di Gentiloni, è stata un’occasione per passare in rassegna i rapporti politici ed economici tra i due Paesi anche in […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2016
Empowerment femminile e sviluppo sostenibile

Donne, diseguaglianze, cambiamenti climatici, quote di genere e lotta alle mutilazioni genitali femminili. Sono alcuni dei temi in discussione da oggi e fino al 24 marzo a New York alla 60ma sessione della Commissione sullo Condizione delle Donne (CSW60), dedicata al tema prioritario della “empowerment femminile e sviluppo sostenibile”. Obiettivo è valutare i progressi compiuti […]

Leggi di più
Comunicati
27 Novembre 2015
Italia rieletta al Consiglio Esecutivo IMO

L’Italia è stata rieletta oggi al Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO) come membro della Categoria A, riservata ai 10 Stati che forniscono, in ragione dell’importanza della loro flotta mercantile, maggiore impulso allo sviluppo del trasporto marittimo mondiale. Il nostro Paese è stato eletto insieme a Giappone, Cina, Corea del Sud, Grecia, Regno Unito, Stati […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2015
Colloquio Gentiloni – Rappresentante Speciale ONU per la Libia Kobler

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi  alla Farnesina il nuovo Rappresentante Speciale per la Libia del Segretario Generale ONU, Martin Kobler, alla sua prima visita in una capitale estera dopo il suo insediamento. Il  mandato di Kobler riparte dalla proposta di accordo avanzata da Bernardino Leon e […]

Leggi di più
Comunicati
12 Novembre 2015
UNHCR: Filippo Grandi designato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite quale Alto Commissario per i Rifugiati. Gentiloni: grande soddisfazione. Un riconoscimento dell’impegno italiano a favore dei rifugiati

“La decisione del Segretario Generale delle Nazioni Unite di sottoporre all’Assemblea Generale la nomina di Filippo Grandi ad Alto Commissario per i Rifugiati è motivo di grande soddisfazione per il Ministero degli Affari Esteri e per l’Italia. Ringrazio il Segretario Generale Ban Ki-moon per la sua scelta che rappresenta un riconoscimento delle capacità che Grandi […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Dichiarazione in occasione del settantesimo anniversario delle Nazioni Unite

L’Assemblea Generale, adotta la seguente dichiarazione: Dichiarazione in occasione del Settantesimo Anniversario delle Nazioni Unite Riaffermiamo con solennita’ la nostra fiducia nelle Nazioni Unite e il nostro impegno continuo verso il raggiungimento degli scopi e nel rispetto dei principi della Carta di quest’Organizzazione, come ad ogni parte di essa nella sua interezza. Crediamo fermamente che […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2015
Italia rieletta al Consiglio Economico e Sociale ONU (ECOSOC) per il triennio 2016-2018

New York – Il 21 ottobre 2015, l’Italia è stata rieletta membro del Consiglio Economico e Sociale ONU (ESCOSOC) per il triennio 2016-2018, con 178 voti validi su 182, il numero più alto ottenuto tra i Paesi Occidentali. Questa elezione rappresenta il nono mandato dell’Italia in qualità di Stato membro dell’ECOSOC dall’istituzione del Consiglio stesso […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Unesco – Il traffico di opere d’arte si combatte con lo smartphone

Il traffico illecito di opere d’arte si sconfigge anche con smartphone e tablet. Ciò grazie a “iTPC”, una applicazione tutta italiana di ultima generazione, presentata durante l’evento  “Cultural Property Trafficking in Crisis Areas – The Expertise of the Italian Carabinieri for the Protection of Cultural Heritage in Countering this new Challange (organizzata da Italia e […]

Leggi di più
Comunicati
29 Settembre 2015
Ministerial meeting of the Uniting for Consensus Group

The Ministers of the countries belonging to the Uniting for Consensus Group held a meeting in New York today to assess the current situation of the Inter-Governmental Negotiations on UN Security Council reform. The eleventh negotiating session and other international events which took place during the 69th UNGA, such as the Senior Officials meeting hosted […]

Leggi di più