Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerPolitica Estera
Interviste
20 Dicembre 2016
Alfano: «Fronte comune contro il terrore. Bisogna coinvolgere anche Mosca» (Corriere della Sera)

«Sdegno profondo e forte condanna per due atti di barbarie», dice il neoministro degli Esteri, Angelino Alfano. «La strage di Berlino e l’uccisione dell’ambasciatore russo Karlov in Turchia ci rafforzano nella convinzione che occorre dare massima priorità alla lotta contro il terrorismo, in un quadro di intensa cooperazione con tutti i partner internazionali. A Germania […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2016
Alfano: incontro con vice primo ministro e ministro degli Affari Esteri ed Europei croato

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha ricevuto oggi, alla Farnesina, il vice primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri ed Europei della Repubblica di Croazia, Davor Ivo Stier. L’eccellente stato dei rapporti bilaterali al centro del colloquio. “L’Italia è il secondo partner commerciale della Croazia”, ha detto il Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2016
Alfano: “Siria, 25 milioni di euro per sostegno attività di carattere umanitario”

“Anche nel 2017 non faremo mancare il nostro sostegno alle vittime del conflitto in Siria. Il Governo italiano ha infatti destinato 25 milioni di euro per finanziare attività di carattere umanitario all’interno del Paese e nella regione”. Lo ha dichiarato il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, che ha affermato inoltre: “Vogliamo […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2016
Sudan. Gentiloni al Ministro Ghandour: lavoriamo insieme per contrasto migranti irregolari

“Il Sudan è un attore strategico per gli equilibri regionali: un Sudan più stabile significa più pace e stabilità in Africa sub-sahariana e in Nord Africa”. Così il Ministro degli Esteri Gentiloni al termine del suo colloquio con l’omologo sudanese Ibrahim A. Ghandour, a margine della conferenza Rome MED 2016. “Vogliamo cooperare ancora più attivamente […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2016
Incontro Gentiloni-Johnson. Dialogo su Brexit, crisi Libia e Siria e Balcani occidentali

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi, a margine della Conferenza Rome Med 2016, il Foreign Secretary britannico Boris Johnson. Oltre alle prospettive legate al negoziato per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, i due Ministri hanno scambiato aggiornate valutazioni sulla crisi libica, nelle sue dimensioni politica, economica, […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Dialoghi Mediterranei: è Roma l’hub per una nuova riflessione strategica

Si è chiusa oggi a Roma la seconda edizione del Forum MED – Mediterranean Dialogues, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Sicurezza comune, lotta al terrorismo, il futuro del Medio Oriente, con un focus particolare su Siria e Libia, immigrazione, energia, crescita, ruolo delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2016
Conferenza Ministeriale Energia dell’Unione per il Mediterraneo

A pochi giorni dalla chiusura del COP22 a Marrakesh e in concomitanza con l’avvio della seconda edizione dei Rome Med-Dialogues, si svolge oggi alla Farnesina la Conferenza Ministeriale sull’energia dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, con la partecipazione di 43 Paesi delle due sponde del Mediterraneo che oggi si sono seduti attorno al Tavolo mediterraneo […]

Leggi di più
Comunicati
30 Novembre 2016
Iraq – Gentiloni ad al-Jaafari: l’Italia al vostro fianco

“Siamo al vostro fianco mentre è in corso la liberazione di Mosul e saremo con voi per la stabilizzazione post-Daesh. L’Italia continuerà il suo impegno nella regione, sostenendo il Governo di Baghdad e la coalizione anti-ISIL con attività di cruciale importanza quali la ristrutturazione della diga di Mosul, la formazione della polizia locale e la […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2016
Sottosegretario Amendola: missione a Varsavia per partecipare al vertice del “Gruppo di Visegrad”

Il Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola è in missione a Varsavia, dove partecipa ad un vertice del “gruppo di Visegrad” (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) allargato ai temi e ai Paesi dell’area Balcanica. Amendola è stato accompagnato dall’Ambasciatore italiano in Polonia Alessandro De Pedys, e dall’Inviato Speciale per il Vertice del Processo dei Balcani […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2016
Italia-Germania, il Ministro Gentiloni da oggi a Berlino

Il Ministro Gentiloni è da oggi a Berlino per una missione che prevede oltre all’inaugurazione della Mostra Permanente dedicata agli Internati Militari Italiani, anche la partecipazione domani alla sessione “Crises as the New Normal? Perpectives of German and European Foreign Policy” del IV Berlin Foreign Policy Forum promosso dalla Fondazione Koerber. “Tra più fuochi. La […]

Leggi di più
Comunicati
24 Novembre 2016
Incontro tra il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e il Presidente della National Oil Company Mustafa Sanallah

Il Ministro Gentiloni ha rivolto al Presidente della National Oil Company (NOC) Mustafa Sanallah, che ha oggi ricevuto alla Farnesina, vivo apprezzamento per il ruolo da egli svolto nel rafforzare l’indipendenza, l’unità e il pieno funzionamento della Compagnia petrolifera nazionale anche nei periodi più difficili della transizione libica. Sanallah ha illustrato a Gentiloni lo stato […]

Leggi di più