Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
19 Dicembre 2016
Ministro Alfano sui tragici fatti di Berlino

“Sono profondamente colpito e addolorato dalla notizia dello spregevole attacco di questa sera a Berlino e desidero esprimere le più sentite condoglianze e la più calorosa solidarietà al Governo tedesco. Siamo vicini alla popolazione tedesca in questo triste momento che dovrebbe essere piuttosto di gioia e pace in prossimità delle festività natalizie” ha detto il […]

Leggi di più
Comunicati
19 Dicembre 2016
Alfano su attentato in Giordania

“Esprimo profondo dolore per il barbaro attacco terroristico che ha colpito la località di Karak, in cui hanno perso la vita dieci persone, tra cui anche quattro poliziotti giordani”. Così ha dichiarato in una nota il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, aggiungendo che “l’Italia è vicina alle famiglie delle vittime […]

Leggi di più
Comunicati
19 Dicembre 2016
Alfano: ferma condanna uccisione ambasciatore russo

“Esprimo profondo sdegno e la più forte condanna per l’uccisione dell’ambasciatore russo in Turchia, Andrey Karlov.” Queste le parole che il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha rivolto all’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, durante l’incontro con il Corpo diplomatico al Quirinale, a commento della notizia della morte del diplomatico […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2016
America Latina – Legalità e sicurezza: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione

Si svolge oggi presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale l’evento dal titolo “Legalità e sicurezza in America Latina: strategie, esperienze condivise, prospettive di collaborazione”, organizzato nel quadro delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Italo–Latino Americano (IILA). La Conferenza riunisce presso la Farnesina i Ministri della Giustizia di molti Paesi latinoamericani […]

Leggi di più
Comunicati
11 Dicembre 2016
Attentato al Cairo: ferma condanna della Farnesina

La Farnesina condanna fermamente l’attacco terroristico di stamane alla Cattedrale copta del Cairo ed esprime vicinanza ai famigliari delle vittime, al popolo egiziano e alla Chiesa copta.L’Italia ribadisce il suo deciso impegno nella lotta al terrorismo a fianco dei paesi della regione.

Leggi di più
Comunicati
11 Dicembre 2016
Attentati Istanbul: ferma condanna della Farnesina

La Farnesina condanna con forza gli attentati di Istanbul della scorsa notte che hanno causato decine di vittime e il ferimento di oltre 160 persone. Desidera inoltre esprimere vicinanza ai familiari di chi ha perso la vita e solidarietà al Governo e al popolo turco. L’Italia ribadisce il suo fermo impegno nella lotta al terrorismo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Crisi umanitaria di Mosul

Le operazioni militari per la liberazione di Mosul dall’occupazione dei terroristi del DAESH hanno finora provocato un flusso di quasi 80.000 sfollati ed occorre in questa fase moltiplicare l’azione di soccorso umanitario per fronteggiare le accresciute necessità sul terreno, soprattutto con l’arrivo dell’inverno. Accogliendo l’appello del Governo iracheno ed in linea con le richieste delle […]

Leggi di più
Comunicati
30 Novembre 2016
Iraq – Gentiloni ad al-Jaafari: l’Italia al vostro fianco

“Siamo al vostro fianco mentre è in corso la liberazione di Mosul e saremo con voi per la stabilizzazione post-Daesh. L’Italia continuerà il suo impegno nella regione, sostenendo il Governo di Baghdad e la coalizione anti-ISIL con attività di cruciale importanza quali la ristrutturazione della diga di Mosul, la formazione della polizia locale e la […]

Leggi di più
Interviste
3 Novembre 2016
Gentiloni: «Sarà una vittoria definitiva ma il terrorismo non finirà» (Il Messaggero)

Guarda già oltre la battaglia finale per Mosul il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni.  «La sconfitta definitiva di  Daesh, il sedicente Califfato, è alla nostra portata», dice.  Ma non dobbiamo commettere gli errori del passato, impedire che si compiano vendette, andare oltre la semplice dimensione militare della lotta al terrorismo». Ministro, quanto ci vorrà per riprendere […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2016
Il Ministro Gentiloni oggi a Marsiglia per la riunione ministeriale del “Dialogo 5+5”

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha partecipato oggi a Marsiglia alla 13^ Riunione Ministeriale Esteri del Dialogo del Mediterraneo Occidentale (“Dialogo 5+5”), cui hanno preso parte i Ministri di Francia, Malta, Algeria, Tunisia, Mauritania, Libia e i Segretari di stato di Spagna e Portogallo. Come osservatori presenti anche l’Unione per il Mediterraneo, l’Unione per il Maghreb Arabo e […]

Leggi di più