Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
1 Agosto 2016
Libia: sostegno dell’Italia agli sforzi del Governo di Unità Nazionale guidato da al Serraj nella lotta contro il terrorismo

L’Italia sostiene il Governo di Unità Nazionale guidato dal Primo Ministro Fayez al Serraj e lo incoraggia dalla sua formazione a realizzare le iniziative necessarie per ridare stabilità e pace al popolo libico. L’Italia apprezza quindi gli sforzi che il Governo di Unità Nazionale e le forze a lui fedeli stanno conducendo per sconfiggere il […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2016
Libia: colloquio del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Esteri libico Mohamed Taher Siala

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi a Washington un colloquio con il Ministro degli Esteri del governo libico Mohamed Taher Siala a margine della riunione ministeriale della coalizione globale per il contrasto al Daesh. Il Ministro Gentiloni ha manifestato al suo interlocutore l’auspicio che vengano compiuti passi […]

Leggi di più
Interviste
19 Luglio 2016
Gentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)

E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]

Leggi di più
Comunicati
19 Luglio 2016
Nizza: Autorità francesi formalizzano avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro vittime italiane

La Farnesina informa che nel corso della notte le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali tra le vittime della strage di Nizza: Carla Gaveglio, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset e Angelo D’Agostino. Le famiglie sono state informate  e stanno ricevendo tutta la necessaria assistenza da parte del personale del nostro Consolato […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2016
Gentiloni: «La nostra guerra contro Daesh» (L’Unità)

Nadia Benedetti, Claudio Cappelli, Vincenzo D’Allestro, Claudia D’Antona, Simona Monti, Adele Puglisi, Maria Riboli, Cristian Rossi e Marco Tondat. Sono nove nostri concittadini, nove vittime del terrorismo, che l’Italia non dimenticherà. Venerdì scorso, alle21,10, la nostra ambasciata veniva informata dell’attacco in corso all’Holey Artisan Bakery. A chiamare era Gian Galeazze Boschetti, marito di Claudia D’Antona. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni insieme al Presidente Mattarella saluta il rientro delle salme dei connazionali in Italia

“Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri  caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca”. Così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni dopo il rientro […]

Leggi di più
Interviste
5 Luglio 2016
Amendola «Noi al centro del Mediterraneo per stabilizzare i governi fragili» (l’Unità)

L’Italia e la sfida globale del terrorismo jihadista. La centralità del Mediterraneo. L’Unità ne parla con il sottosegretario agli Esteri, Enzo Amendola, di ritorno da una missione diplomatica in Libia. «Dobbiamo fare i conti – rimarca Amendola – con il dato di fatto che il jihadismo ha ampliato la sua caratura geografica, dall’Africa all’Asia». E […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2016
Cooperazione umanitaria – L’Italia a fianco della Libia

Un C130J dell’aeronautica militare italiana proveniente da Misurata con a bordo 11 feriti dei reparti libici coinvolti nel conflitto in corso per la liberazione della città di Sirte da Daesh è atterrato nel pomeriggio del 26 giugno all’aeroporto militare di Ciampino. I feriti sono stati ricoverati al Policlinico militare “Celio” e presso altre strutture ospedaliere […]

Leggi di più