Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Comunicati
24 Agosto 2016
Corea del Nord: preoccupazione della Farnesina per la notizia di un nuovo lancio missilistico da sottomarino verso il Giappone

La notizia di un nuovo lancio di missile balistico da un sottomarino effettuato nella notte scorsa da parte della Corea del Nord verso il Giappone accresce le preoccupazioni già espresse dalla Farnesina all’inizio di questo mese. Si tratta di un ennesimo gesto provocatorio che minaccia la pace e la sicurezza internazionale e viola apertamente le […]

Leggi di più
Comunicati
17 Agosto 2016
Dichiarazione congiunta sulla Libia dei Governi di Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti

I Governi di Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti accolgono con favore l’annuncio della nomina, da parte del Consiglio Presidenziale del Governo libico di accordo nazionale (GAN), di un comitato interinale direttivo della Libyan Investment Authority (LIA). La LIA ha un ruolo fondamentale nella salvaguardia delle risorse della Libia per il beneficio […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni – Pinotti: L’Italie appelle à un «Schengen de la défense» (Le Monde)

Le résultat du référendum britannique et la succession d’attaques terroristes meurtrières alimentent un sentiment d’anxiété sans précédent en Europe. Si nous voulons contrecarrer la dérive populiste qui essaye de profiter de la situation pour mettre en avant les arguments  antieuropéens, nous devons offrir des réponses efficaces aux préoccupations croissantes de nos citoyens, en commençant par […]

Leggi di più
Interviste
11 Agosto 2016
Gentiloni e Pinotti: «Una Schengen della difesa per rispondere al terrorismo» (La Repubblica, Le Monde)

Il risultato del referendum britannico e il concatenarsi di attacchi terroristici alimentano un sentimento di angoscia senza precedenti in Europa. Se vogliamo contrastare la deriva populista che cavalca l’antieuropeismo, dobbiamo offrire risposte efficaci alle preoccupazioni dei nostri cittadini, a cominciare dalla sicurezza. Una delle risposte più pertinenti può esser data sul piano della difesa. L’uscita […]

Leggi di più
Comunicati
3 Agosto 2016
Corea del Nord: preoccupazioni della Farnesina per la notizia di un nuovo lancio missilistico verso le acque della ZEE del Giappone

La notizia di un nuovo lancio missilistico effettuato la scorsa notte dalla Corea del Nord verso le acque della Zona Economica Esclusiva del Giappone accresce le preoccupazioni già espresse dalla Farnesina lo scorso giugno. Si tratta di gesti che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, in aperta violazione delle pertinenti Risoluzioni del Consiglio di […]

Leggi di più
Comunicati
1 Agosto 2016
Libia: sostegno dell’Italia agli sforzi del Governo di Unità Nazionale guidato da al Serraj nella lotta contro il terrorismo

L’Italia sostiene il Governo di Unità Nazionale guidato dal Primo Ministro Fayez al Serraj e lo incoraggia dalla sua formazione a realizzare le iniziative necessarie per ridare stabilità e pace al popolo libico. L’Italia apprezza quindi gli sforzi che il Governo di Unità Nazionale e le forze a lui fedeli stanno conducendo per sconfiggere il […]

Leggi di più
Comunicati
21 Luglio 2016
Libia: colloquio del Ministro Gentiloni con il Ministro degli Esteri libico Mohamed Taher Siala

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi a Washington un colloquio con il Ministro degli Esteri del governo libico Mohamed Taher Siala a margine della riunione ministeriale della coalizione globale per il contrasto al Daesh. Il Ministro Gentiloni ha manifestato al suo interlocutore l’auspicio che vengano compiuti passi […]

Leggi di più
Interviste
19 Luglio 2016
Gentiloni – «Le porte dell’Ue sono aperte ma solo per uno Stato democratico. Inaccettabili epurazioni e vendette» (Corriere della Sera)

E’ una tempesta perfetta – dice il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni – al cui centro sono l’Europa e il Mediterraneo. Il voto per il Brexit, il golpe fallito in Turchia, gli attentati jihadisti sono minacce intrecciate. Da un lato il Mediterraneo è crocevia di tensioni globali, sicurezza, terrorismo, crisi regionali. Dall’altro la miccia Brexit […]

Leggi di più
Comunicati
19 Luglio 2016
Nizza: Autorità francesi formalizzano avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro vittime italiane

La Farnesina informa che nel corso della notte le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali tra le vittime della strage di Nizza: Carla Gaveglio, Maria Grazia Ascoli, Gianna Muset e Angelo D’Agostino. Le famiglie sono state informate  e stanno ricevendo tutta la necessaria assistenza da parte del personale del nostro Consolato […]

Leggi di più
Interviste
8 Luglio 2016
Gentiloni: «La nostra guerra contro Daesh» (L’Unità)

Nadia Benedetti, Claudio Cappelli, Vincenzo D’Allestro, Claudia D’Antona, Simona Monti, Adele Puglisi, Maria Riboli, Cristian Rossi e Marco Tondat. Sono nove nostri concittadini, nove vittime del terrorismo, che l’Italia non dimenticherà. Venerdì scorso, alle21,10, la nostra ambasciata veniva informata dell’attacco in corso all’Holey Artisan Bakery. A chiamare era Gian Galeazze Boschetti, marito di Claudia D’Antona. […]

Leggi di più
Comunicati
5 Luglio 2016
Il Ministro Gentiloni insieme al Presidente Mattarella saluta il rientro delle salme dei connazionali in Italia

“Ho preso con il Presidente Mattarella l’impegno a nome del governo ad assicurare che i benefici previsti dalla legge per le vittime del terrorismo si applichino ai nostri  caduti all’estero. È un impegno doveroso di fronte a episodi come quello della strage di Dacca”. Così il Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni dopo il rientro […]

Leggi di più