Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Approfondimenti
27 Ottobre 2016
Contrasto alla criminalità organizzata – L’Italia sostiene i Paesi dei Caraibi nella lotta ai flussi finanziari illegali

Lotta ai flussi finanziari illegali e al riciclaggio: questo il tema della seconda edizione del corso di formazione co-finanziato dalla Farnesina e dalla Guardia di Finanza, rivolto agli stati membri della Comunità dei Caraibi (CARICOM), Cuba e Repubblica Dominicana. Sulla scia del successo della prima edizione, e a testimonianza del rafforzamento in atto dei rapporti […]

Leggi di più
Comunicati
25 Ottobre 2016
Lago Ciad: dall’Italia 6,3 milioni di euro per interventi d’emergenza in favore delle vittime di Boko Haram

L’Italia ha approvato lo stanziamento di 6,3 milioni di euro per la realizzazione di attività d’emergenza nei quattro Paesi del bacino del Lago Ciad – Nigeria, Camerun, Ciad e Niger – che devono fronteggiare le conseguenze della violenza del gruppo estremista radicale Boko Haram. Il programma sarà realizzato dalle organizzazioni della società civile e da […]

Leggi di più
Comunicati
21 Ottobre 2016
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente del Burkina Faso Roch Marc Christian Kaboré

L’incontro, sullo sfondo del processo di transizione democratica avviata nel Paese africano, riflette la volontà politica di un approfondimento dei legami politici con l’Italia e l’attenzione con cui da parte italiana si guarda oggi all’intera regione saheliana. Tra i temi trattati nel corso dei colloqui, il rilancio della cooperazione politica ed economica bilaterale tra i […]

Leggi di più
Comunicati
18 Ottobre 2016
Yemen: la Farnesina accoglie con favore l’annuncio sul raggiungimento di un’intesa per una cessazione delle ostilità

La Farnesina accoglie con favore l’annuncio dell’Inviato Speciale delle Nazioni Unite, Ismail Ould Cheikh Ahmed, sul raggiungimento di un’intesa per una cessazione delle ostilità tra le parti del conflitto in Yemen. L’Italia segue con attenzione gli sviluppi della situazione sul terreno e intende favorire l’avvio della tregua e il suo consolidamento, con l’obiettivo di sostenere […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2016
Alla Farnesina il Transatlantic Security Symposium 2016

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospita il 29 e 30 settembre la IX edizione del “Transatlantic Security Symposium” dedicata al tema “Europe’s Security Governance and Transatlantic Relations”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e sostenuto da MAECI, Divisione Diplomazia Pubblica della NATO, Ambasciata degli Stati Uniti, Compagnia di San Paolo, Consiglio per […]

Leggi di più
Comunicati
28 Settembre 2016
Fucilieri di Marina: Latorre resta in Italia fino al termine del procedimento arbitrale

Il Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre resterà in Italia. La Farnesina accoglie con soddisfazione la decisione odierna della Corte Suprema indiana che ha esteso a Latorre, come richiesto dall’Italia, il diritto a restare in patria fino alla conclusione del procedimento arbitrale. L’India ha così applicato anche a Latorre la decisione resa il 29 aprile scorso […]

Leggi di più
Interviste
27 Settembre 2016
Gentiloni: “Il nostro impegno per fermare il massacro” (Unità)

II bombardamento di un convoglio umanitario delle Nazioni Unite, la denuncia unilaterale da parte del regime di Damasco della tregua e la barbara offensiva militare in corso sulla parte orientale di Aleppo sembrano aver soffocato ogni speranza. Le riunioni sulla Siria cui ho preso parte a New York la settimana scorsa hanno registrato questo senso […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Settembre 2016
Joint Statement on Syria by the Foreign Ministers of France, Italy, Germany, the United Kingdom, the United States and the High Representative of the European Union

The foreign ministers of France, Italy, Germany, the United Kingdom, the United States and the High Representative of the European Union have released the following joint statement: The devastating events in Syria this week underscore what we have been saying for some time: the burden is on Russia to prove it is willing and able […]

Leggi di più
Interviste
20 Settembre 2016
Gentiloni: “Migranti, l’Africa resta centrale in Libia trattare anche con Haftar” (la Repubblica)

Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è a New York assieme al premier Matteo Renzi per l’Assemblea dell’Onu. Immigrazione e crisi libica dominano le preoccupazioni del nostro paese. E il rapimento dei due italiani non fa che rafforzare la necessità di attenzione al conflitto in Libia. Ministro, cosa è accaduto ai due italiani? «Seguiamo il […]

Leggi di più