Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUNESCO
Comunicati
20 Gennaio 2021
UNESCO; Sereni, patrimonio culturale base per futuro di crescita e innovazione

“L’azione dell’UNESCO in questi mesi per far fronte all’emergenza sanitaria si è distinta per tempestività ed efficacia, specialmente nel settore dell’Educazione”. Lo ha dichiarato, in apertura dei lavori della riunione della Commissione Nazionale Italiana per L’UNESCO, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “L’Italia è il primo contributore finanziario di questa Organizzazione […]

Leggi di più
Comunicati
26 Ottobre 2020
Sereni all’Unesco. Futuro post-Covid sia fondato su lotta a diseguaglianze e sviluppo sostenibile

Avviate oggi alla Farnesina le Consultazioni strategiche tra Italia e UNESCO, con la Vice Ministra Marina Sereni che ha presieduto in videoconferenza la riunione con tutti i Vice Direttori Generali dell’Organizzazione internazionale con sede a Parigi. L’Italia attribuisce grande importanza all’azione svolta dall’UNESCO per la preservazione del Patrimonio culturale materiale e immateriale ma anche in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Settembre 2020
Caffè e cacao, un webinar per salvare due colture minacciate

Il riscaldamento globale, la deforestazione, i parassiti e le malattie e la perdita di impollinatori stanno compromettendo la produzione del caffè e quella del cacao, che rischiano di diventare prodotti introvabili. Senza adeguati meccanismi di conservazione, misure di monitoraggio e conservazione delle sementi, queste colture potrebbero diventare un ricordo del passato in molte regioni del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2020
Brasilia festeggia con Roma anniversario nascita

La piu antica citta’ del mondo e l’ultima nata, se cosi si puo dire, festeggiano lo stesso giorno l’anniversario della nascita. Il 21 aprile, infatti, Roma e Brasilia celebrano la loro fondazione. La capitale brasiliana quest anno compie 60 anni, e’ ancora molto giovane ma fa gia’ parte del patrimonio culturale dell’ umanita’ e della rete Unesco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2019
Firmato a Doha accordo MAECI-UNESCO per istruzione infantile in Iraq

Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giorgio Marrapodi, e il Direttore dell’Ufficio UNESCO in Iraq, Paolo Fontani, hanno firmato oggi a Doha un accordo per la realizzazione di un progetto congiunto di cooperazione, finalizzato ad assicurare accesso all’istruzione ai bambini in Iraq che ne […]

Leggi di più
Comunicati
21 Novembre 2019
Italia rieletta in Consiglio Esecutivo Unesco

L’Italia è stata rieletta dalla Conferenza Generale UNESCO tra i 58 membri del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione, per il sesto mandato quadriennale consecutivo (2019-2023). Con 162 voti, l’Italia è risultata la seconda migliore eletta, dopo la Svizzera, di tutta la Conferenza Generale. “Questo eccellente risultato conferma il riconoscimento per l’impegno dell’Italia sui temi della protezione e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Partecipazione della VM Marina Sereni alla Conferenza UNESCO

Lunedì, 18 novembre, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni sarà a Parigi per partecipare e intervenire, in rappresentanza del Governo Italiano, alla 40/a sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, in corso nella Capitale francese dal 12 al 27 novembre 2019. La Conferenza Generale, che riunisce tutti gli Stati membri ogni due anni, è l’organo sovrano […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2019
Partecipazione della VM Marina Sereni alla Conferenza UNESCO

Lunedì, 18 novembre, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni sarà a Parigi per partecipare e intervenire, in rappresentanza del Governo Italiano, alla 40/a sessione della Conferenza generale dell’UNESCO, in corso nella Capitale francese dal 12 al 27 novembre 2019. La Conferenza Generale, che riunisce tutti gli Stati membri ogni due anni, è l’organo sovrano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2019
Parigi: mostra ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’

A Parigi, nella sede dell’Unesco, dove sarà visitabile fino al 17 ottobre, si è aperta ieri una mostra sui capolavori d’arte ritrovati, in mezzo secolo di attività, dal nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. All’inaugurazione dell’esposizione ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’ sarà presente la direttrice generale dell’Unesco, Andrey Azoulay, il Rappresentante Permanente d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2018
انتخاب إيطاليا، وللمرة الأولى، لتولّي رئاسة الجمعية العامة لاتفاقية “يونيسكو” الخاصة بالتراث الثقافي الروحي.

بدأت صباح اليوم أعمال الدورة السابعة للجمعية العامة للبلدان الأعضاء الموقّعة على اتفاقية “يونيسكو” لحماية التراث الثقافي الروحي، مع انتخاب السفيرة “فينتشينزا لوموناكو” بالإجماع لترأس هذه الدورة، وهي الممثلة الدائمة لإيطاليا لدى “اليونيسكو”. التوافق التام والواسع على اختيار إيطاليا يشهد على اعتراف واضح من قِبَل كافة المجموعات الإقليمية التابعة للمنظمة بالتزام بلادنا في مجال حماية […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2018
Unesco: elezione dell’Italia alla Presidenza dell’Assemblea Generale della Convenzione sul Patrimonio culturale immateriale

Iniziati stamattina i lavori della VII sessione dell’Assemblea Generale degli Stati membri della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale, con l’elezione, all’unanimità, alla Presidenza della sessione della Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO, Amb. Vincenza Lomonaco. Il consenso trasversale in favore dell’elezione dell’Italia testimonia il riconoscimento da parte di tutti i gruppi regionali […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2015
Italia rieletta nel Consiglio Esecutivo UNESCO, è il quinto mandato consecutivo

L’Italia è stata rieletta oggi al suo quinto mandato consecutivo al Consiglio Esecutivo dell’UNESCO in occasione della 38esima Conferenza Generale dell’Organizzazione in corso a Parigi. L’elezione, che ha visto l’Italia, insieme alla Grecia, il Paese più votato del gruppo occidentale con 165 voti a favore su 186 votanti, ribadisce il ruolo di primissimo piano che […]

Leggi di più