Riunione trilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia, Slovenia e Croazia
Il Ministro Di Maio è in missione in Slovenia per incontrare i suoi omologhi sloveno e croato.
Leggi di piùIl Ministro Di Maio è in missione in Slovenia per incontrare i suoi omologhi sloveno e croato.
Leggi di piùIl Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi in videoconferenza alla riunione informale del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea. I Ministri hanno discusso della situazione in Ucraina e delle preoccupazioni europee per le condizioni di salute di Alexei Navalny ed hanno avuto uno scambio di vedute con il MAE […]
Leggi di piùIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, parteciperà oggi, 19 aprile, alla videoconferenza informale dei ministri degli Affari Esteri. Tra i temi in agenda, gli ultimi sviluppi su Georgia, India, Myanmar, Mozambico e sulle negoziazioni nell’ambito del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA). Nel corso del meeting si parlerà anche […]
Leggi di piùWebinar “La proprietà intellettuale al servizio delle imprese sui mercati esteri” In occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE organizzano per il 26 aprile alle ore 15:00 un webinar dal titolo “La proprietà intellettuale al servizio delle imprese sui mercati esteri”. L’evento è rivolto in particolare alle […]
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio è oggi a Bruxelles per una riunione dei Ministri degli Esteri e della Difesa della NATO, alla presenza del Segretario di Stato e del Segretario alla Difesa americani. In agenda il processo di pace in Afghanistan.
Leggi di piùOggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato alla Farnesina il Ministro degli Affari Esteri della Romania, Bogdan Aurescu.
Leggi di piùIl Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato oggi il suo omologo serbo Nikola Selaković. Al centro del colloquio, i rapporti bilaterali tra Italia e Serbia, il partenariato economico, il rilancio della prospettiva europea della Serbia e il coordinamento nella lotta al Covid-19.
Leggi di piùOggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Bosnia e Erzegovina, dove ha incontrato il Presidente del Consiglio Zoran Tegeltija e il Ministro della Giustizia Josip Grubeša. In agenda: le relazioni bilaterali tra Italia e Bosnia e Erzegovina, le migrazioni, la solidarietà e il coordinamento europeo nel contrasto al Covid-19, la cooperazione regionale per la crescita e l’integrazione nell’Unione […]
Leggi di piùOggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Bosnia e Erzegovina, dove ha incontrato il Collegio Congiunto dell’Assemblea Parlamentare. Al centro del colloquio: gli sforzi per rilanciare il processo di integrazione nell’Unione Europea della Bosnia e Erzegovina in uno spirito di piena riconciliazione nazionale.
Leggi di piùOggi il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio è in missione in Bosnia e Erzegovina, dove ha incontrato la Presidenza tripartita: Milorad Dodik, Željko Komšić e Šefik Džaferović. Al centro del colloquio: le relazioni bilaterali tra Italia e Bosnia e Erzegovina e l’incoraggiamento e il sostegno italiano alle riforme necessarie per avvicinare la Bosnia e Erzegovina all’Unione Europea.
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con l’Alto Rappresentante Valentin Inzko. Ribadito il pieno sostegno dell’Italia al ruolo dell’ufficio da lui presieduto e la necessità di promuovere una concreta agenda di riforme e riconciliazione in Bosnia-Erzegovina per garantire la pace e la stabilità nella regione.
Leggi di piùIl Ministro Luigi Di Maio ha avuto un proficuo scambio di vedute con il Rappresentante Speciale UE Sattler al quale ha espresso il convinto sostegno dell’Italia a una prospettiva europea per la Bosnia-Erzegovina e al ruolo dell’UE nella regione dei Balcani Occidentali.
Leggi di più