Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
21 Settembre 2020
Il Ministro Di Maio al Consiglio Affari Esteri

Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio guida oggi la delegazione italiana al Consiglio Affari Esteri, che si tiene in presenza a Bruxelles. In agenda: Temi di attualità Libia UE-Unione Africana Bielorussia Vicinato sud

Leggi di più
Comunicati
11 Settembre 2020
Incontro del Ministro Di Maio con il Commissario Várhelyi

ll Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha incontrato oggi alla Farnesina il Commissario UE per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi. L’incontro ha offerto l’occasione per continuare quel percorso comune avviato con la visita congiunta effettuata in Tunisia lo scorso 17 agosto. Al riguardo, il Ministro Di Maio e il Commissario Várhelyi hanno espresso […]

Leggi di più
Comunicati
2 Settembre 2020
Scalfarotto: importazioni PVA, apprezzamento per stop ai dazi

Grande apprezzamento del Sottosegretario Scalfarotto per il voto espresso dagli Stati Membri UE che ha bloccato in prima istanza l’approvazione di dazi sulle importazioni di PVA (Polyvinyl Alchol), materiale semilavorato fondamentale per le imprese italiane in particolare nel settore della carta.“Ancora una volta l’eccellente lavoro di squadra portato avanti dagli uffici della Farnesina e dalla […]

Leggi di più
Comunicati
1 Settembre 2020
Scalfarotto: Bielorussia, rinnoviamo appello al dialogo

“Rinnoviamo il nostro appello al Governo bielorusso perché il dialogo con l’opposizione e con la società civile diventi l’unico e solo terreno di confronto per una stabile soluzione negoziale alla crisi in atto” ha affermato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. “L’Unione Europea deve continuare a trarre forza dalla coesione che sta dimostrando di avere su questo dossier […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2020
Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich)

Il 27 e 28 agosto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, partecipa alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE (Gymnich). Tra i temi affrontati durante le sessioni di lavoro: Bielorussia; Turchia; le relazione tra Unione Europea e Russia; la risposta dell’Unione Europea all’emergenza Covid-19.  

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2020
Scalfarotto: accordo USA-UE per l’accesso ai rispettivi mercati passo nella direzione giusta

Il Sottosegretario Scalfarotto ha commentato positivamente l’accordo raggiunto da USA e UE per l’accesso ai rispettivi mercati di prodotti europei ed americani per un valore di oltre 100 milioni di interscambio annuale. “Si tratta di un passo nella giusta direzione” ha commentato Scalfarotto, “Pur trattandosi di una intesa circoscritta, per la prima volta dopo molti […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Agosto 2020
Missione in Tunisia del Ministro Luigi Di Maio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, sarà oggi in missione a Tunisi, insieme al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, e ai Commissari europei agli Affari Interni, Ylva Johansson, e per l’Allargamento e il Vicinato, Olivér Várhelyi.   I Ministri e i Commissari avranno un’udienza con il Presidente della Repubblica, Kais […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2020
Scalfarotto: preoccupazione per la situazione in Bielorussia

“Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione e ci associamo agli appelli del Presidente del Parlamento Europeo Sassoli e dell’Alto Rappresentante Borrell sulla situazione in Bielorussia”, ha affermato il Sottosegretario Scalfarotto alla vigilia del Consiglio straordinario dei Ministri degli Esteri UE, convocato per domani. “La repressione messa in campo dal Governo deve essere immediatamente fermata e alla […]

Leggi di più
Comunicati
7 Agosto 2020
Commemorazione del 64° anniversario del disastro di Marcinelle (8 agosto) – Messaggio del Ministro Di Maio

Cari connazionali,                               in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata del Sacrificio del Lavoro italiano […]

Leggi di più