Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
3 Giugno 2013
LONGITUDE: “Falling on deaf ears”

La drammatica situazione in Siria, con l’analisi di Stefano Stefanini, l’arroccamento del presidente Assad, sordo, nonostante la forte pressione internazionale, ad un sia pur minimo dialogo, come è plasticamente descritto nella foto di copertina, è il tema centrale del nuovo numero della rivista “Longitude”, diretta da Pialuisa Bianco, dal 3 giugno in edicola. L’altro tema […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2013
Croazia nell’UE – Italia da’ benvenuto con Caravaggio

Il capolavoro di Caravaggio ‘La cena in Emmaus’ del 1606, custodito nella Pinacoteca di Brera di Milano, per quasi tre mesi andra’ in prestito al Museo dell’Arte e dell’Artigianato di Zagabria come ‘regalo’ di benvenuto dell’Italia alla Croazia, che il prossimo 1 luglio fara’ il suo ingresso nell’Ue. Il progetto, che ha avuto un’accoglienza entusiasta, […]

Leggi di più
Comunicati
29 Maggio 2013
Consultazioni del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise con il Segretario Generale del Ministero degli Esteri turco Feridun Sinirlioglu.

I rapporti economici tra Italia e Turchia e tra imprese dei due Paesi, le relazioni con l’Unione europea e la situazione nella regione mediterranea sono stati al centro delle odierne consultazioni del Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise ad Ankara con il Segretario Generale del Ministero degli Esteri turco Feridun Sinirlioglu. Le delegazioni hanno passato […]

Leggi di più
Interventi
29 Maggio 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù al XV Adriatic-Ionian Council (versione originale)

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato)   Mister Chairman,Ministers, Vice Ministers,Colleagues,Secretary General,Special Guests,Ladies and Gentlemen, We are meeting in a period in which Europe is facing political, social and economic challenges that require a stronger sense of ownership of our common Institutions. Nonetheless, developments such as the recent agreement between Serbia and Kosovo have […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Maggio 2013
Dassù: «E’ il momento dell’Europa federale» (La Stampa)

Caro direttore,le dichiarazioni di Francois Hollande sul tema dell`Unione Politica – più di una, nell` ultima settimana -hanno avuto un`accoglienza «mista». Alcuni vi hanno visto un modo per sparigliare le carte a livello europeo. Altri le hanno derubricate come una «mossa del cavallo» ispirata da considerazioni di politica interna. In fin dei conti, è irrilevante […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Maggio 2013
‘Cocaine Route Programme’, il contrasto al narcotraffico targato UE

Un mercato superiore ai 300 miliardi di dollari, occupato per un quarto delsuo valore dal traffico di cocaina e che ha nell’Africa Occidentale un nuovo, temibile crocevia. E’ contro questa rete illecita globale, che va dall’America Latina all’Europa, che l’Ue ha messo in campo il ‘Cocaine Route Programme’, progetto lanciato nel 2009 per rafforzare, attraverso […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Maggio 2013
L’UE a Roma fa il punto della situazione sul “Cocaine Route” programme

L’Europa fa il punto della situazione sul programma “Cocaine route”. Il 28 maggio si terra’ a Roma la conferenza internazionale “Improving responses to organised crime and drug trafficking along the Cocaine Route”, organizzata dalla Commissione europea e dal Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) insieme al Ministero degli Esteri italiano. L’evento sara’ aperto dagli interventi […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2013
FORUM PA 2013: in vista delle elezioni del 2014 un’Europa piu’ vicina ai cittadini

In bilico tra deficit democratico e strategie per avvicinare i cittadini all’Ue, in vista delle elezioni europee del 2014. E’ questa l’Europa emersa oggi nel convegno ‘Unione Europea, cittadinanza europea, democrazia europea: quale bilancio a un anno dalle elezioni europee del 2014?’, organizzato al Forum Pa dal Ministero degli Esteri. Un convegno nel quale, gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2013
Il Convegno “Europa: un bilancio sull’integrazione”

Il convegno offre l’occasione per fare il punto su una delle sfide cruciali per le prospettive dell’integrazione europea, quella di assicurare una più effettiva identificazione dei cittadini europei con le proprie istituzioni attraverso strumenti che garantiscano processi decisionali basati sulla trasparenza e sulla democrazia partecipativa. Una piena realizzazione del principio di cittadinanza europea, nella sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Maggio 2013
Afghanistan: Italia facilita visita ambasciatori Ue a Herat

Un gruppo di oltre venti ambasciatori dell’Unione Europea accreditati in Afghanistan hanno realizzato insieme una visita senza precedenti alla provincia di Herat, su iniziativa dell’Ambasciata italiana, incontrando il governatore provinciale Daoud Shah Saba, il procuratore generale Maria Bashir e il capo del Comando regionale occidentale (RC-W), generale di brigata Ignazio Gamba. Accompagnati dallo speciale rappresentante […]

Leggi di più
Interviste
20 Maggio 2013
Bonino: «L’Europa federale? Ora o mai più» (Corriere della Sera)

ROMA – «Prendo molto sul serio l`apertura di Francois Hollande. Quali che siano le ragioni che l’hanno ispirata, per la prima volta Parigi segnala la disponibilità a una rivisitazione dell’Europa che mi fa molto piacere, perché fino a poco tempo fa era tabù anche solo parlare di modifiche ai Trattati. E’ ovvio che le cose […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Maggio 2013
Bonino, i tre pilastri della politica estera – Diplomazia crescita, Europa e gestione crisi internazionali

Diplomazia per la crescita, Europa, gestione delle crisi internazionali: sono questi i tre pilastri della politica estera italiana. E’ quanto ha affermato il ministro degli Esteri Emma Bonino intervenendo alla conferenza stampa svoltasi oggi a Palazzo Chigi al termine del Consiglio dei Ministri. Diplomazia crescita con occhio a Expo 2015 Nel corso della conferenza stampa […]

Leggi di più