Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

GEORGIA – Al via Gemellaggio UE su conservazione patrimonio culturale

Ha preso ufficialmente il via il Gemellaggio amministrativo tra Unione europea e Georgia per lo sviluppo dell’Agenzia nazionale per la conservazione del patrimonio culturale di quest’ultimo paese. L’iniziativa e’ stata finanziata dall’Ue con un milione di euro e ha una durata di 18 mesi. L’avvio del “twinning” europeo – vinto dal ministero italiano dei Beni culturali (Mibac) in collaborazione con l’agenzia omologa danese – e’ avvenuto con una cerimonia, presieduta dal ministro georgiano della Cultura Guram Odisharia, alla presenza delle parti coinvolte nel progetto (Ue, danesi e italiani). Per il nostro paese erano presenti l’ambasciatore italiano a Tbilisi, Federica Favi; il capo progetto, Gianni Bonazzi; il resident advisor, Alessandro Bianchi (entrambi del Mibac), e Saveria Spezzano, esperta del Formez.


Assistenza e formazione


Il gemellaggio prevede assistenza alla Georgia per il miglioramento del funzionamento e dell’organizzazione dell’Agenzia nazionale per i Beni culturali. In particolare, per l’armonizzazione del contesto legale georgiano agli standard europei e per la formazione del personale e delle strutture collegate. L’ambasciatore Favi nel suo saluto iniziale ha espresso – tra le altre cose – l’auspicio che al Progetto seguano altre iniziative di cooperazione nel settore della conservazione dei beni culturali, nel quale il nostro Paese eccelle.