Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
14 Novembre 2022
Partecipazione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, al Consiglio Affari Esteri (Bruxelles, 14 Novembre 2022)

Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è oggi a Bruxelles per prendere parte ai lavori del Consiglio dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea. Il Consiglio, presieduto dall’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza Josep Borrell, procederà innanzitutto a […]

Leggi di più
Interviste
13 Novembre 2022
Tajani: «La reazione della Francia è sproporzionata Ora Bruxelles faccia un codice di condotta» (Corriere della Sera)

Ministro Antonio Tajani, il governo riuscirà a ricucire lo strappo con la Francia? «Noi sul tema migranti abbiamo posto un problema politico, non volevamo creare alcuna polemica. Da parte della Francia c’è stata una reazione sproporzionata, anche per questioni loro di politica interna. Vogliamo un’azione europea più forte, perché i settemila chilometri di costa italiana sono la […]

Leggi di più
Interviste
9 Novembre 2022
Il Ministro Tajani: «La fermezza paga. Il segnale è arrivato. Chiedo un accordo Ue» (Quotidiano Nazionale)

Ministro Tajani, come risponderà l’Italia alla posizione molto netta dell’Unione europea che dà torto al governo sullo sbarco dei migranti? «Noi rispettiamo il diritto internazionale – afferma il titolare degli Affari Esteri nonché vicepremier. Sono le Organizzazioni non governative che devono rispettare le regole».  Così si crea un conflitto con l’Europa. «Non c’è nessun conflitto: […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2022
Il Ministro Tajani: «La fermezza paga. Il segnale è arrivato. Chiedo un accordo Ue»

Ministro Tajani, come risponderà l’Italia alla posizione molto netta dell’Unione europea che dà torto al governo sullo sbarco dei migranti? «Noi rispettiamo il diritto internazionale – afferma il titolare degli Affari Esteri nonché vicepremier. Sono le Organizzazioni non governative che devono rispettare le regole».  Così si crea un conflitto con l’Europa. «Non c’è nessun conflitto: […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2022
Tajani: «Dai Balcani all’Africa l’Italia protagonista di pace»

Se non gestiti, i flussi migratori aumenteranno. Dall’Ucraina se la guerra dovesse protrarsi, dai Balcani se dovesse deflagrare la crisi Serbia-Kosovo e dal continente africano che, nel 2050 conterà almeno 2,5 miliardi di persone. L’inazione non è un’opzione per l’Italia, banchina geografica d’Europa. Ecco perché il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2022
Tajani: «Dai Balcani all’Africa l’Italia protagonista di pace» (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se non gestiti, i flussi migratori aumenteranno. Dall’Ucraina se la guerra dovesse protrarsi, dai Balcani se dovesse deflagrare la crisi Serbia-Kosovo e dal continente africano che, nel 2050 conterà almeno 2,5 miliardi di persone. L’inazione non è un’opzione per l’Italia, banchina geografica d’Europa. Ecco perché il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2022
Tajani: «A Bruxelles dobbiamo contare come Germania e Francia»

Ministro Antonio Tajani sulla guerra non si vede nessuno spiraglio di pace, noi siamo ancora candidati a un ruolo di garanzia per un eventuale negoziato? «E chiaro che il nostro obiettivo è raggiungere la pace, ma non può esserci pace senza giustizia, dunque senza indipendenza di Kiev. È la difesa dei valori in cui crediamo, che ha un […]

Leggi di più
Comunicati
24 Ottobre 2022
Incontro tra il Ministro Tajani e la Ministra francese Colonna

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina la sua omologa francese, Catherine Colonna. Nel solco del Trattato del Quirinale, il Ministro Tajani ha manifestato la volontà di intensificare ulteriormente la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che rappresenta uno dei principali partner economici del […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2022
DPRK/North Korea: Declaration by the High Representative on behalf of the EU

The EU strongly condemns the illegal launch by the DPRK of an intermediate-range ballistic missile on 4th October 2022 that flew over the territory of Japan amid multiple ballistic missile launches over the past week. This is yet another violation of relevant United Nations Security Council Resolutions and a flagrant violation of Japan’s sovereignty and […]

Leggi di più
Comunicati
22 Settembre 2022
Declaration by the High Representative on behalf of the European Union on Russia’s war of aggression against Ukraine

The European Union condemns in the strongest possible terms the latest escalation by Russia of its illegal, unprovoked and unjustified aggression against Ukraine. In spite of numerous calls by the international community on Russia to immediately stop its military aggression against Ukraine, the Russian leadership has regrettably decided otherwise. On 21 September, Russia chose a […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2022
Missione del Ministro Luigi Di Maio a Praga

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è a Praga per partecipare alla riunione informale dei Ministri degli Esteri UE in formato Gymnich organizzata dalla Repubblica Ceca, Presidenza di turno dell’Unione Europea. Il Ministro prenderà parte anche alla 26esima edizione del “Forum 2000” sull’Ucraina.  

Leggi di più