Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
24 Agosto 2014
Libia: Mogherini, è il momento di avere coraggio e dialogare per mettere fine al conflitto

Libia: Mogherini, è il momento di avere coraggio e dialogare per mettere fine al conflitto Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha rinnovato alle parti in conflitto in Libia e all’intera comunità internazionale un appello a trovare al più presto una soluzione condivisa per mettere fine alle violenze e ricostruire il Paese con istituzioni democratiche. […]

Leggi di più
Interviste
21 Agosto 2014
Mogherini: “Rischia l`Occidente. Ora azione diplomatica con tutti i Paesi arabi per isolare i fanatici”

ROMA. «Nessun paese è immune da rischi, l`Is ha fatto purtroppo proseliti anche in Occidente». Il ministro degli Esteri Federica Mogherini ha appena incassato il via libera delle Camere all`invio di armi ai curdi. Siede nel cortile di Montecitorio. Invita l`Europa a reagire unita anche di fronte al rischio terrorismo. Di fronte alla domanda sulle […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2014
A Buenos Aires si parla delle presidenze italiane dell’Ue

“Italia e Europa: un percorso attraverso le presidenze italiane dell’Unione europea”. È questo il titolo di un seminario che si terrà il 9 settembre all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. Relatore sarà Lorenza Sebesta, titolare della cattedra Jean Monnet dell’Università di Bologna – Sede di Buenos Aires. Il ruolo dell’Italia nella storia dell’integrazione […]

Leggi di più
Comunicati
13 Agosto 2014
Ue: Mogherini, bene convocazione vertice ministri Esteri. Ora azione comune su Iraq-Gaza-Libia

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, apprezza la decisione dell’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Catherine Ashton, di convocare dopodomani il Consiglio Affari Esteri sulle crisi in Iraq, a Gaza e in Libia. “È bene che l’Ue, come avevano chiesto prima l’Italia e poi la Francia, abbia deciso di affrontare le crisi drammatiche in […]

Leggi di più
Interviste
6 Agosto 2014
Pistelli: «L’Ue ci segua sugli aiuti» (Avvenire)

Non è solo un gesto simbolico quello compiuto ieri dall’Italia per Gaza. «Le necessità della Striscia in questo momento sono enormi. I soccorsi che abbiamo portato hanno, dunque, un valore pratico importante», afferma il vice-ministro Lapo Pistelli, a Gerusalemme per consegnare 30 tonnellate di beni di prima necessità, per un valore di 350mila euro. Il […]

Leggi di più
Comunicati
29 Luglio 2014
Ucraina: Mogherini, nuove sanzioni segnale forte a Russia

Per il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, le sanzioni approvate oggi a Bruxelles rappresentano un segnale forte e unitario alla Russia affinché mantenga gli impegni presi negli ultimi mesi. “L’Unione europea ha deciso oggi all’unanimità di varare nuove sanzioni nei confronti della Russia, un passo che si è reso necessario vista la mancanza di quella […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Luglio 2014
Mogherini in missione nei Balcani – L’Italia punta all’”integrazione” Ue e sostiene processo riforme

L”’integrazione” dei Balcani nell’Unione europea e l’attuazione del processo di riforme per la crescita e l’occupazione sono il focus dei colloqui che il  ministro Federica Mogherini ha avuto a Sarajevo con il chairman della presidenza tripartita Bakir Izetbegovic, il premier Vjekoslav Bevanda e il ministro degli Esteri Zlatko Lagumdzija e, successivamente in Kossovo, con il […]

Leggi di più
Comunicati
24 Luglio 2014
Il sottosegretario Della Vedova presiede XI Consiglio di Associazione Ue – Fyrom

Il sottosegretario agli Esteri, Sen. Benedetto Della Vedova, ha presieduto per conto dell’Unione Europea, ed in sostituzione dell’Alto Rappresentante Catherine Ashton, l’undicesimo Consiglio di Associazione dell’Unione Europea con la Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia (Former Yugoslav Republic of Macedonia – FYROM). Alla sessione plenaria, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti di alcuni Stati membri, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2014
#Farnesina – Ue, presidenza Italia: Europa senza confini di Luca Parmitano – L’astronauta italiano: Portare il proprio contributo imparando dagli altri

“Bisogna essere europei. Serve integrazione e connessione. Dobbiamo sentirci italiani, francesi o spagnoli, tedeschi. Ma allo stesso tempo trasformarci in europei. Senza perdere la nostra identità”. È questo il messaggio che lancia Luca Parmitano, astronauta Italiano dell’Agenzia spaziale europea (Esa), maggiore pilota dell’Aeronautica militare italiana, in orbita con la prima missione di lunga durata dell’Agenzia […]

Leggi di più