Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
15 Marzo 2012
SIRIA: L’Italia, stop a violenza “apre’’ a soluzione pacifica. All’attenzione dell’Onu la missione di Annan a Damasco

Nei confronti della situazione in Siria la posizione dell’Italia, maturata con le iniziative politiche del Ministro Giulio Terzi nelle sedi istituzionali europee ed internazionali e con il concorso del lavoro della rete diplomatica, si sostanzia in un obiettivo immediato: la cessazione della repressione, e la possibilità di creare “corridoi umanitari per portare aiuto”. L’altro obiettivo […]

Leggi di più
Interventi
15 Marzo 2012
Dettaglio intervento

1. La politica energetica europea è innanzitutto una componente essenziale della crescita: non a caso il completamento del mercato interno dell’ energia è uno dei temi oggetto della lettera inviata dai 12 Capi di Governo al Presidente del Consiglio Europeo Van Rompuy e al Presidente della Commissione Barroso in vista del Consiglio Europeo dell’1-2 marzo. […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2012
SIRIA: L’Italia sospende l’attività dell’Ambasciata a Damasco

L’Italia ha sospeso l’attività della propria Ambasciata a Damasco e rimpatriato lo staff della sede diplomatica. La decisione è stata adottata “anche in considerazione delle gravi condizioni di sicurezza, insieme ai principali partner dell’Unione Europea” e per “ribadire la più ferma condanna verso le inaccettabili violenze attuate dal regime siriano nei confronti dei propri cittadini”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Marzo 2012
MARO’ E “RAPITI’’: “L’impegno è portarli a casa’’ – Terzi al Parlamento, “risorse Farnesina in diminuzione forte e rapida’’

L’”informativa” del Ministro Giulio Terzi alla Camera, dopo quella al Senato, mette in condizione il Parlamento di conoscere la linea seguita dal governo per le due vicende, Nigeria e Marò, e più in generale per gli italiani ancora in mano ai rapitori: ‘’ trasparenza’’ sulle procedure che il governo intende adottare e ‘’condivisione’’ con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
”Trasparenza e ritorno a casa degli ostaggi” – Terzi al Senato, gli obiettivi del governo

”Trasparenza” e ”impegno a riportare tutti gli ostaggi a casa”: sono le priorita’ del governo al centro dell’intervento del Ministro Giulio Terzi al Senato con particolare riferimento al blitz in Nigeria che ha provocato la morte dell’ingegnere italiano Franco Lamolinara e quella di un cittadino britannico, e all’arresto in India dei due maro’. Il governo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
Nigeria, Terzi in Senato: ritardo informazione GB non intenzionale

Il governo ha la “forte volontà” di procedere in modo “trasparente” sulla morte di Franco Lamolinara e di “condividere con il Parlamento” le informazioni di cui dispone. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nella sua informativa nell’aula del Senato sul caso dell’ingegnere italiano rimasto ucciso in Nigeria nel corso di un blitz delle forze […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2012
ORE 14.00 – MARO’: Monti, impegno Ashton per soluzione positiva. Contatti Ue in India dopo interventi Monti-Terzi

L’Alto Rappresentante dell’Ue Catherine Ashton “si è impegnata ad intraprendere ogni possibile ulteriore passo per arrivare ad una soluzione positiva” della vicenda dei marò italiani detenuti in India. Lo sottolinea il Premier Mario Monti, in una nota diffusa a Bruxelles dove ha incontrato l’Alto Rappresentante Ue il quale ha fornito al Premier italiano le ultime […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
NIGERIA: Terzi a Hague, “massima chiarezza” – MARO’: L’UE in campo. L’Italia conferma la sua posizione

Il blitz anglo-nigeriano in Nigeria nel corso del quale sono rimasti uccisi l’italiano Franco Lamolinara ed un cittadino britannico e la vicenda dei due maro’ arrestati in India sono stati al centro della riunione informale dei ministri degli esteri Ue a Copenaghen. Nell’ambito della richiesta esplicita di “chiarimento” (“è necessario un chiarimento sul piano politico-diplomatico”) […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2012
NIGERIA: BLITZ; TERZI A HAGUE, MASSIMA CHIAREZZA IN BREVE TEMPO

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha chiesto al collega William Hague di fare “massima chiarezza” sul blitz in Nigeria “nel più breve tempo possibile, nelle prossime ore”. Lo ha riferito lo stesso Terzi parlando con i giornalisti a Copenaghen dove si svolge una riunione informale dei ministri degli esteri dell’Ue.

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado – “Condivido con Tadic gioia bandiera UE”. Siglati numerosi accordi

Con la missione in Serbia guidata dal Presidente del Consiglio Mario Monti l’Italia torna a Belgrado con un capo di Governo dal 2000. Questo, inoltre, è il primo Vertice intergovernativo di Monti, a testimonianza dell’intensità dei rapporti bilaterali connotati da un partenariato strategico. L’Italia è lo sponsor principale dell’ingresso della Serbia nell’UE. Uno sostegno di […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Marzo 2012
ITALIA-SERBIA: Monti a Belgrado, focus su UE e bilaterali – Accompagnato da una folta delegazione di ministri

Il Presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato da una folta delegazione di ministri del suo governo è a Belgrado per uno dei primi vertici intergovernativi del suo mandato, quello con la Serbia di Boris Tadic che, con l’appoggio dell’Italia, ha appena ricevuto lo status di candidato all’Ue. Con Monti ci sono i ministri degli Esteri, […]

Leggi di più
Comunicati
7 Marzo 2012
Incontro del Ministro Terzi con il proprio omologo austriaco, Michael Spindelegger

Il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina il proprio omologo austriaco, Michael Spindelegger. Il colloquio è stato un’importante opportunità per riprendere e rilanciare i contatti fra Roma e Vienna, a quasi tre anni dall’ultima visita in Italia del Ministro degli Esteri austriaco. Sull’Europa, Terzi e Spindelegger hanno espresso piena coincidenza di vedute […]

Leggi di più