Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sistema Paese: Nasce Confindustria Serbia

E’ nata Confindustria Serbia, ramo di Confindustria Balcani che va ad arricchire l’associazionismo imprenditoriale italiano in questo Paese. La conferenza di lancio è stata aperta dall’Ambasciatore a Belgrado Varricchio, assieme al Ministro dell’Economia Ciric ed all’On. Adolfo Urso. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 200 aziende italiane e serbe, in particolare PMI, ma con il contributo delle grandi realtà finanziarie ed industriali, ha consentito di svolgere un ampio numero di incontri tra operatori del settore e con le istituzioni competenti, per approfondire le opportunità di collaborazione in Serbia.


Confindustria Serbia nasce dall’esperienza in questo Paese dell’Associazione Sistema, in questi anni guidata da Franco Delneri, già collaboratore di SIMEST. Delneri traghetterà l’associazione verso l’individuazione di una struttura direttiva ed operativa nei prossimi mesi.


Il Vice Presidente Garrone ha ribadito l’interesse di Viale dell’Astronomia per l’esperienza associazionista che sta crescendo in quest’area, pur evidenziando come il cammino per giungere all’operatività piena sia ancora lungo e vada verificato con la nuova dirigenza confindustriale.


L’Ambasciatore Varricchio ha illustrato il momento di particolare favore per il rafforzamento della piattaforma produttiva italiana in Serbia, confermato dai dati economici, dagli appuntamenti istituzionali guidati dal Vertice Bilaterale dell’8 marzo e dagli articolati seguiti. La nuova iniziativa si colloca nell’ambito di una già articolata presenza di organismi rappresentativi nel mondo economico quali il Business Council e la Camera di Commercio Italo-Serba. Confindustria Serbia costituisce pertanto un ulteriore strumento del quale potrà avvalersi il sistema Italia in questo Paese, sotto il coordinamento dell’Ambasciata.


Tra le presenze all’evento più significative da un punto di vista operativo, quelle di SACE, SIMEST, FINEST e dell’Agenzia per la Promozione degli Investimenti Serba SIEPA. Ciascuno per gli aspetti di competenza ha potuto illustrare all’ampia platea le proprie iniziative e le prospettive di sinergia con le aziende.


Nel suo intervento l’On. Urso, nel ricordare la missione svolta a Belgrado nel settembre 2009 nella sua veste di Vice Ministro per il Commercio Estero, ha sottolineato il valore strategico dell’allargamento delle piattaforma produttiva italiana nei Balcani ed il ruolo centrale che la Serbia ricopre in esso.

Ti potrebbe interessare anche..