Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Ue: Gentiloni al Consiglio Esteri, la crisi in Ucraina nell’agenda dei lavori

La crisi ucraina e’ al centro dell’agenda dei lavori del Consiglio dei Ministri degli Affari Esteri Ue al quale partecipa il Ministro Paolo Gentiloni. Una soluzione negoziale alla crisi ucraina La riunione dei ministri europei apre una settimana che si annuncia molto impegnativa per la diplomazia europea e internazionale sulla strada di una soluzione negoziale […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Sicurezza e lotta al terrorismo – Gentiloni alla Conferenza internazionale di Monaco

Il Ministro Paolo Gentiloni e’ a Monaco di Baviera, in Germania, per partecipare, insieme con il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, alla cinquantunesima conferenza internazionale sulla sicurezza. 80 leader mondialiFino a domenica circa 80 leader mondiali, tra cui il Vicepresidente e il Segretario di Stato Usa, Joe Biden e John Kerry, il Presidente ucraino Petro […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2015
Missione Sottosegretario Della Vedova a Cipro

  Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, si recherà il 5 e 6 febbraio prossimi a Cipro per incontri con le massime autorità locali, tra cui il Presidente della Repubblica di Cipro, Nicos Anastasiades, il Ministro degli Esteri Ioannis Kasoulides e il Capo della Chiesa Ortodossa di […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Gentiloni, Mosca usi sua influenza su separatisti Ministro ribadisce l’importanza del ”messaggio unitario” lanciato dall’Europa

Il Ministro Paolo Gentiloni da Algeri, dove ha incontrato il collega algerino degli Esteri, ha ribadito l’importanza del ”messaggio unitario” alla Russia per la crisi ucraina lanciato dall’ultimo Consiglio degli Esteri Ue: Mosca – ha detto il Ministro –  ‘deve usare la sua influenza, che e’ notevole, nei  confronti dei separatisti e dei loro attacchi […]

Leggi di più
Comunicati
27 Gennaio 2015
Gentiloni: Giornata della Memoria, l’Italia in prima fila contro l’antisemitismo e contro tutte le intolleranze religiose

“La Giornata della Memoria è un appuntamento importante e sentito da tutti gli italiani”, ha detto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “La legge del 2000 che istituisce nel nostro Paese la Giornata della Memoria ha preceduto di cinque anni la decisione dell’Assemblea Generale ONU di proclamare il 27 gennaio […]

Leggi di più
Interviste
21 Gennaio 2015
Gentiloni: «Un’unica intelligence europea» (Nazione – Carlino – Giorno)

Ministro Gentiloni, ci sono due Islam che si confrontano. Come rafforzare l’Islam moderato e dialogante? «Non dobbiamo accettare una identificazione tra Islam e terrorismo: farlo sarebbe, oltre che un regalo ai terroristi, un’idiozia. Detto questo, una parte importante spetta ora ai governi alle istituzioni religiose e alla società civile dei paesi islamici. La sfida terroristica […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Ue, Consiglio Affari Esteri – Gentiloni, c’e’ minaccia seria terroristica all’Europa

“Dalla riunione è emersa la conferma della minaccia terroristica all’insieme dei paesi europei: si stima ci siano tra i tremila e i cinquemila ‘foreign fighters’ in Europa”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni, al termine del Consiglio Esteri Ue. Gentiloni ha aggiunto che si sta pensando “all’istituzione di attachè per la sicurezza nelle delegazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Gennaio 2015
Ue, Consiglio Esteri – Gentiloni, si lavora a risposta unitaria alla sfida del terrorismo

“Si lavora a una risposta unitaria dell’Unione Europea alla sfida del terrorismo: una risposta che deve essere data assieme con la stragrande maggioranza dei governi e delle opinioni pubbliche islamiche”. Lo ha detto il Ministro Paolo Gentiloni al Consiglio dei ministri degli Esteri a Bruxelles.  Gentiloni ha sottolineato che “bisogna andare avanti verso uno sforzo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2015
Semestre italiano di Presidenza Ue – “Europa ha cambiato direzione, ora i fatti”

In sei mesi in Europa c’è stato “un cambiamento profondo nella direzione, ancora non nei fatti” mentre il semestre italiano Ue ha il “colore ed il sapore di un’opportunità”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi, intervenendo al Parlamento europeo a Strasburgo nel suo discorso conclusivo del semestre Ue di Presidenza italiana, sottolineando che “o […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2015
Gentiloni, nessun governo Ue parla di sospendere Schengen – L’Isis e’ terrorismo che si fa Stato. Lunedì a Bruxelles riunione dei ministri Esteri Ue

“Nessun governo europeo parla di sospendere Schengen. Sacrificare la libertà di circolazione sarebbe un prezzo inaccettabile da pagare al terrorismo”. Lo ha detto il Ministro  Paolo Gentiloni in un’informativa al Senato sugli attentati in Francia, “tre giorni di orrore che la Francia e l’Europa non dimenticheranno’’. Il governo – ha affermato Gentiloni – si unisce […]

Leggi di più
Interviste
31 Dicembre 2014
Gentiloni: “La Ue non è un rubinetto di sanzioni” (La Stampa)

L’intervista con il Ministro degli Esteri di Andrea Malaguti   Ministro Gentiloni, i dossier sul suo tavolo per il 2015 sono un`infinità. Partiamo dalla Russia?  «D`accordo».  Sulla questione delle sanzioni a Mosca «per le azioni illegali in Ucraina» esiste una linea più morbida dell`Europa e una più dura degli Stati Uniti. Può spiegarci come si […]

Leggi di più
Interviste
28 Dicembre 2014
Gentiloni: ‘l`Is grande minaccia. Per i cristiani perseguitati l`Europa deve fare di più (Avvenire)

Gentiloni: ‘l`Is grande minaccia. Per i cristiani perseguitati l`Europa deve fare di più (Avvenire) ‘Anche in Italia rischio reale di attentati’ di Arturo Celletti La minaccia terrorismo c`è. È reale. Ma guai a dire islam uguale terrorismo o immigrati uguale terroristi. Paolo Gentiloni per qualche istante si ferma a pensare. Poi fissa quei due punti con parole ancora più nette. Punto […]

Leggi di più