Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
24 Dicembre 2014
Stoccolma – Concerto di Bollani saluta il Semestre di presidenza Ue

Si e’ concluso a Stoccolma con la performance di Stefano Bollani il Semestre di presidenza italiana dell’Ue. Il pubblico di trecento invitati, tra i quali molti rappresentanti del mondo politico, diplomatico e imprenditoriale, ha accolto con entusiasmo la performance del grande jazzista italiano. Eventi culturali di grande richiamo Nel corso del suo intervento, l’ambasciatore italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2014
Romania: Presidente Iohannis ospite concerto Italia

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, e’ stato l’ospite d’onore al concerto dell’artista Mauro Maur che ha chiuso le celebrazioni in Romania per il semestre di presidenza italiana dell’Ue. Teatro dell’evento e’ stata Sibiu, citta’ natale di cui e’ stato sindaco per molti anni il nuovo capo di Stato, insediatosi ufficialmente domenica. In concerto, Maur alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2014
Zagabria – Guercino illumina incontro ambasciatori Ue in Croazia

‎Si e’ tenuta nei giorni scorsi a Zagabria, nel Museo di Arti Decorative che fino al 31 gennaio 2015 ospitera’ l’esposizione “Guercino, la luce del Barocco”, l’ultima riunione di coordinamento, sotto la presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, degli ambasciatori dei paesi dell’Unione Europea in Croazia. Tra gli argomenti trattati, le posizioni croate in materia […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2014
Italia-Usa: Kerry celebra Semestre di Presidenza italiana dell’Ue

Nel quadro delle iniziative promosse dall’ambasciata italiana per il semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione europea, il segretario di Stato Usa, John Kerry, ha ospitato in una colazione di lavoro al Dipartimento di Stato americano gli ambasciatori dell’Unione Europea accreditati a Washington. Approfondito scambio di vedute su rapporti transatlantici L’incontro, il primo da molti […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2014
Etiopia – L’Aida saluta il Semestre di Presidenza italiana dell’Ue

Grande successo ad Addis Abeba per il concerto della Soprano Felicia Bongiovanni, accompagnata al piano dal Maestro Lorenzo Turchi Floris, con la partecipazione del pianista etiope Girma Yifrashewa. L’evento, che si e’ tenuto presso il teatro dell’Istituto italiano di Cultura, e’ stato l’occasione per salutare il Semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea. Il concerto e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Dicembre 2014
Migrazioni – Conferenza ‘Euromed Migration III’

Si svolge oggi, presso la Sala Conferenze internazionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, una Conferenza dei Direttori Generali EUROMED nel quadro del progetto “Euromed Migration III”. I lavori sono introdotti dal Sottosegretario Benedetto Della Vedova e dal Segretario Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Paolo Pennesi. All’incontro partecipano […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2014
Praga – Il violinista Hudecek saluta la Presidenza italiana dell’Ue

Si e’ chiuso in Repubblica Ceca, con il concerto del violinista Vaclav Hudecek, il ricco programma per il semestre di presidenza italiana dell’Ue. “Il concerto di Vaclav Hudecek, uno dei piu’ prestigiosi violinisti del panorama musicale internazionale che ha eseguito pezzi di Tartini, Dvorak e Paganini, ha chiuso con scintillante energia il semestre italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2014
Unita’ di Crisi – Alla Farnesina tutti i Capi delle Unità di Crisi europee

I Capi delle Unità di Crisi dei Paesi Membri dell’Unione Europea e i rappresentanti delle strutture di emergenza delle istituzioni di Bruxelles si sono riuniti oggi alla Farnesina su iniziativa della Presidenza italiana dell’UE. Si è trattato di “una prima assoluta” che ha consentito di effettuare un esame congiunto delle principali criticità internazionali con l’obiettivo […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2014
Diplomazia per la crescita – Ue: modernizzazione e apertura agli investimenti del sistema italiano Il 15 giornata di confronto alla Farnesina

“Strumenti internazionali di uniformazione in campo commerciale: un’opportunità per la modernizzazione e l’apertura agli investimenti del sistema italiano entro il quadro del rispetto del diritto dell’Unione europea”. È questo il titolo di una giornata di confronto che si terrà il 15 dicembre nella sala Aldo Moro presso il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2014
Dichiarazione del Ministro Gentiloni

“Dal Presidente Napolitano è venuto un forte richiamo alle radici e alle prospettive politiche dell’Unione Europea”, così ha commentato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni da Torino al temine del discorso del Presidente della Repubblica al Foro Italo-tedesco di dialogo ad alto livello. “È in questa visione che i rapporti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2014
Londra – In Residenza quinto ‘lunch’ di lavoro per il semestre italiano

Si e’ tenuto presso la residenza dell’ambasciatore d’Italia a Londra, Pasquale Terracciano, il quinto appuntamento della serie di breakfast e lunch di lavoro organizzati dalla sede diplomatica nell’ambito della Presidenza Italiana dell’Unione Europea. Ospiti d’onore per il lunch, il ministro degli Esteri del governo ombra Douglas Alexander e quello per gli Affari europei Pat McFadden, […]

Leggi di più
Note di accreditamento
10 Dicembre 2014
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO: Farnesina Porte Aperte

In occasione del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea un evento culturale si svolgerà martedì 16 dicembre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale una nuova edizione dell’evento culturale “Farnesina Porte Aperte”, che si articolerà nei seguenti momenti: – ore 19.00: Intervento di benvenuto del Ministro degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più