Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnità di Crisi
Comunicati
23 Maggio 2020
Coronavirus, rientrano dalla Colombia le famiglie adottive

Stanno facendo rientro in Italia tutte le famiglie che si erano recate in Colombia per concludere le procedure di adozione internazionale e che si erano trovate bloccate nel Paese a causa dei ritardi nel rilascio della documentazione causati dal protrarsi del periodo di quarantena che ha interessato anche tribunali e uffici pubblici.  Questo risultato è […]

Leggi di più
Comunicati
22 Maggio 2020
Nota Farnesina – Aggiornamento Rimpatri

Continua l’impegno della Farnesina per il rimpatrio dei cittadini italiani bloccati all’estero: rientrati oggi oltre 730 connazionali, per un totale di circa 86mila Prosegue il lavoro della Farnesina, grazie all’impegno incessante dell’Unità di Crisi e delle Ambasciate e Consolati all’estero,  per il rientro in sicurezza degli italiani. Dall’inizio dell’emergenza COVID-19 il Ministero ha coordinato il […]

Leggi di più
Comunicati
21 Maggio 2020
Farnesina: Rimpatriano i connazionali bloccati sulle navi da crociera

Grazie all’opera incessante del Consolato Generale d’Italia a Miami, in stretto raccordo con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con la Farnesina, è stata raggiunta una soluzione per il caso dei connazionali bloccati sulle navi da crociera della società Royal Caribbean ferme al largo della Florida. La “Freedom of the Seas” ha iniziato la scorsa notte […]

Leggi di più
Comunicati
19 Maggio 2020
La Farnesina continua a lavorare per il rimpatrio dei connazionali: sinora oltre 83mila gli italiani rientrati, 2090 da sabato a oggi

Dall’inizio dell’emergenza COVID-19, sono rientrati in Italia, con l’assistenza della Farnesina oltre 83mila connazionali da 118 Paesi, grazie a più di 800 operazioni aeree, marittime e terrestri.   Negli ultimi due giorni sono tornati in Italia 868 connazionali provenienti da Kenya, Repubblica Dominicana, Giamaica e Cuba, rimasti bloccati e fatti rientrare con quattro voli speciali […]

Leggi di più
Comunicati
14 Maggio 2020
La Farnesina continua a lavorare per il rimpatrio dei connazionali: sinora oltre 80mila rientri, 1.100 da ieri

Sono circa 1.100 le persone rientrate in Italia tra ieri e oggi grazie al sostegno della Farnesina e dalla sua rete, che hanno organizzato 16 voli speciali da Regno Unito, Belgio, Francia, Spagna, Repubblica Dominicana, Perù, Brasile, Argentina e Somalia. Dall’inizio dell’emergenza COVID-19, sono rientrati in Italia, con l’assistenza della Farnesina, oltre 80mila connazionali da […]

Leggi di più
Comunicati
12 Maggio 2020
Prosegue il lavoro della Farnesina per il rimpatrio dei connazionali: sinora 79mila rientri, oltre 3mila nell’ultima settimana

La Farnesina, anche attraverso la rete estera di Ambasciate e Consolati, continua a lavorare senza sosta per garantire il rimpatrio, in piena sicurezza, di tutti i connazionali rimasti bloccati all’estero durante la pandemia. Dall’inizio dell’emergenza sono rientrati in Italia con l’assistenza del Ministero oltre 79mila connazionali da 117 Paesi, grazie a più di 700 operazioni […]

Leggi di più
Comunicati
17 Marzo 2020
Attività MAECI per il rientro dei connazionali

GRAFICA AGGIORNATA AL 20.03.2020 La Farnesina è impegnata in prima linea per il supporto agli italiani all’estero, attraverso l’Unità di Crisi, le Ambasciate e i Consolati italiani nel mondo. Si lavora per individuare, in costante raccordo con le Autorità dei Paesi esteri, mezzi e itinerari per il rimpatrio di tutti coloro che vogliono tornare. Tutta […]

Leggi di più
Comunicati
13 Marzo 2020
Scalfarotto: Colloquio con Svizzera su situazione frontalieri

“Quest’oggi ho sentito l’Ambasciatrice svizzera a Roma, Rita Adam, per discutere con lei della situazione dei lavoratori frontalieri italiani. Abbiamo insieme convenuto sull’importanza di garantire la continua apertura della frontiera tra i due paesi e l’accesso ai posti di lavoro dei nostri lavoratori nelle massime condizioni di sicurezza dal punto di vista sanitario.” Così il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2020
DPCM 9 marzo 2020 – Traduzione delle “Domande Frequenti” in inglese, francese, spagnolo e tedesco

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale comunica che sul proprio Sito web istituzionale è disponibile la traduzione in inglese, francese, spagnolo e tedesco delle “Domande Frequenti” (FAQ) relative al DPCM 9 marzo 2020, messe a punto dal Governo in applicazione della normativa introdotta. I testi delle FAQs sono scaricabili accedendo alla sezione dedicata all’emergenza […]

Leggi di più
Comunicati
6 Marzo 2020
Colloquio telefonico della VM Del Re con il Ministro degli Esteri Congolese

Nel corso di un colloquio telefonico avvenuto questo pomeriggio, la Vice Ministra degli Affari Esteri Emanuela Del Re ha aggiornato il Ministro degli Esteri della Repubblica del Congo Jean Claude Gakosso sulla situazione epidemiologica in Italia e ha invitato le autorita’ congolesi ad adottare  misure proporzionali e  non discriminatorie nei confronti dei cittadini italiani presenti […]

Leggi di più