Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerVice Ministri e Sottosegretari precedenti
Interviste
8 Maggio 2012
Dassù: «Francois, ultima fermata per l’euro» (Il Foglio)

Roma. Mentre il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, è pronto a combinare la disciplina di bilancio con l’attenzione alla crescita, il cancelliere Angela Merkel ha fatto sapere, attraverso il suo portavoce, che il Patto di stabilità firmato da 25 su 27 paesi della Ue è un risultato assodato, che non è più passibile di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Maggio 2012
Libertà religiosa in Europa e Italia, incontro con gli studenti alla Farnesina (8 maggio)

Approfondire il dibattito sulla libertà religiosa e le società multiculturali in Europa ed in Italia: è l’obiettivo di un incontro in programma l’8 maggio alla Farnesina, a cui interverranno Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Abdellah Redouane, Segretario Generale del Centro Islamico culturale di Roma, Yahya Pallavicini, Vice-Presidente del COREIS (Comunità Religiosa Islamica), […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Aprile 2012
Iniziativa Adriatico-Ionica – Dassu’ al consiglio ministeriale Belgrado: Italia punta a nascita macroregione

“L’Italia ha forti interessi primari nei Balcani occidentali e ritiene che l’Unione europea debba rimanere aperta all’insieme dei Paesi di tale regione. Questo è un nostro interesse nazionale e una nostra priorità di politica estera”. Lo ha detto a Belgrado il Sottosegretario Marta Dassu’, che nella capitale serba ha partecipato al 14/mo Consiglio ministeriale della […]

Leggi di più
Comunicati
24 Aprile 2012
Il Sottosegretario Dassu’ al “Core Group” del Gruppo degli Amici del popolo siriano

Il Sottosegretario Dassu’ ha preso parte alla riunione del “Core Group” del Gruppo degli Amici del popolo siriano, svoltasi a Parigi giovedi’ 19 aprile, che ha visto la partecipazione di tredici Paesi – fra cui Turchia, Arabia Saudita, Stati Uniti – e dell’Alto Rappresentante UE, Cathy Ashton.La riunione ha fornito un’indicazione unanime sulla necessità di […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2012
PIRATERIA: Liberata Nave ‘‘Enrico Ievoli’’ con sei Italiani a bordo. Terzi, “grande soddisfazione per un esito positivo perseguito con tenacia, determinazione, e altissima professionalità da tutti i soggetti istituzionali coinvolti”

Il Ministro degli esteri, Giulio Terzi a Giakarta per una visita ufficiale che lo porterà anche in Myanmar, ha annunciato la liberazione della nave ‘’Enrico Ievoli’’ con sei Italiani membri dell’equipaggio, in ostaggio dal 27 dicembre scorso quando la nave italiana venne presa d’assalto dai pirati al largo delle coste dell’Oman. “Grande soddisfazione – è […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2012
MARO’: Ministro esteri Giakarta a Terzi: comunicheremo “in modo appropriato” all’India la posizione dell’Italia

Sul caso dei marò “capisco le ragioni di entrambe le parti. Ho ascoltato la prospettiva italiana e auspico di poterla comunicare in modo appropriato, se può essere utile all’altra parte”, cioé all’India. Lo ha detto ai giornalisti il Ministro degli esteri indonesiano, Marty Natalegawa, dopo l’incontro con il collega Giulio Terzi.

Leggi di più
Interviste
23 Aprile 2012
Dassù: «Siria, il piano Annan e l’ultima chance» (La Stampa)

Caro direttore, a più di un anno dall’inizio della tragedia siriana – anche chi dubita sempre delle stime internazionali deve prendere atto che in questo caso i morti sono migliaia, non centinaia – la realtà ha fatto il suo ingresso rumoroso nelle stanze del Consiglio di sicurezza. E la realtà, tradotta in formule diplomatiche con […]

Leggi di più
Interventi
19 Aprile 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Senato della Repubblica, Signor Segretario Generale della Lega Araba, Signor Presidente della Commissione Affari Esteri del Parlamento Europeo Signor Presidente Emerito della Repubblica Libanese Signor Presidente della Fondazione Alcide De Gasperi, Senatori e Onorevoli, Signore e Signori, Desidero innanzi tutto ringraziare, […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Aprile 2012
L’Europa e le primavere arabe, convegno alla Fondazione Alcide De Gasperi

“L’Unione europea e le strategie di stabilizzazione sociale e politica dei paesi extraeuropei del Mediterraneo” è il secondo colloquio annuale della Fondazione Alcide De Gasperi-Konrad Adenauer Stiftung che si svolge oggi, mercoledi 18 aprile a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presso la sala Zuccari-Palazzo Giustiniani.Al colloquio interverranno – tra gli altri […]

Leggi di più
Interviste
18 Aprile 2012
de Mistura: come aiutare gli afghani

In Afghanistan non esistono solo i talebani e le forze che si riconoscono nel governo di Hamid Karzai. In Afghanistan esiste una “terza forza” che va sostenuta con atti concreti: mi riferisco alle associazioni, alle ong della società civile afghana. Per questo il nostro convinto sostegno al governo Karzai va sempre più vincolato a due […]

Leggi di più