Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerVice Ministri e Sottosegretari precedenti
Comunicati
21 Gennaio 2022
Italia-Costa Rica; Sereni presiede I Sessione Meccanismo Dialogo Politico

La Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha presieduto oggi, a San José, insieme alla Vice Ministra degli Esteri Adriana Bolaños Argueda, la prima sessione del Meccanismo di Dialogo Politico Italia-Costa Rica. La riunione – preceduta, nella giornata di ieri, da un colloquio della Vice Ministra Sereni con il Vice Ministro […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2022
Missione della Vice Ministra Sereni a Cuba e in Costa Rica (L’Avana/San José, 16 – 21 gennaio 2022)

La Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni ha iniziato domenica 16 gennaio una visita istituzionale a Cuba e in Costa Rica, che si concluderà venerdì 21 gennaio. La visita ha preso avvio a L’Avana, dove la Vice Ministra Sereni presiederà oggi, insieme al Primo Vice Ministro Gerardo Peñalver Portal, la VI […]

Leggi di più
Comunicati
11 Gennaio 2022
Cooperazione; Sereni, prevenire rischio disastri naturali nella regione Euromediterranea

“L’acqua è data troppo spesso per scontata, anche se è in aumento la consapevolezza della sua scarsità e dell’importanza del disporne liberamente per una crescita economica duratura e sostenibile, ma anche per prevenire conflitti sulla disponibilità di risorse”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni al webinar di presentazione di Earth Technology […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2022
Nota Farnesina – La Vice Ministra Marina Sereni partecipa alla riunione straordinaria dei Ministri degli Esteri della NATO

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, ha partecipato oggi, in videoconferenza, alla riunione straordinaria dei Ministri degli Esteri della NATO. Al centro della discussione, le tensioni al confine russo-ucraino e le prospettive di rilancio del dialogo con Mosca, anche in vista del Consiglio Nato-Russia previsto la settimana prossima. Nel […]

Leggi di più
Comunicati
17 Dicembre 2021
Nota Farnesina – Cooperazione allo Sviluppo, Vice Ministra Sereni presiede Comitato Congiunto

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto ieri la settima e ultima riunione del 2021 del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, alla quale hanno partecipato il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Amb. Giorgio Marrapodi, e il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Luca Maestripieri e, limitatamente alle questioni inerenti […]

Leggi di più
Comunicati
16 Dicembre 2021
Afghanistan; Sereni delibera contributo di emergenza a favore di UNHCR

Questa mattina la Vice Ministra Marina Sereni ha deliberato un contributo in favore dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per attività umanitarie in Afghanistan, Iran e Pakistan, alla presenza della Rappresentante di UNHCR per l’Italia Chiara Cardoletti. Il contributo è pari a 21,5 milioni di euro, di cui 11,5 milioni destinati alle […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2021
La Vice Ministra Sereni presiede la settima riunione plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS)

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Marina Sereni, ha presieduto la settima riunione plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS), organismo previsto dall’art. 16 legge 125/2014 che riunisce oltre 54 tra i principali soggetti pubblici e privati, “profit” e “non profit”, operanti nel mondo della cooperazione. Il CNCS […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2021
Firma del “Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione” alla presenza della Vice Ministra Sereni

Alla presenza della Vice Ministra Marina Sereni, si è svolta ieri la cerimonia di firma del “Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione” tra il MAECI (DGCS, DGIT e SG-Unità di Crisi), l’AICS e le Reti delle organizzazioni della società civile AOI, CINI e LINK2007. La firma di tale protocollo aggiorna il precedente […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2021
Premio CIDU per i Diritti Umani

Si terrà oggi, a partire dalle 10.00, presso il Museo dell’Ara Pacis di Roma, la seconda edizione del “Premio CIDU per i Diritti Umani”, destinato ogni anno a individui e organizzazioni che si siano particolarmente distinti in attività di promozione dei Diritti Umani nel nostro Paese, riaffermando la centralità della tutela e promozione dei Diritti […]

Leggi di più
Comunicati
8 Dicembre 2021
Il Sottosegretario Della Vedova alla ventesima Assemblea degli Stati Parte della Corte Penale Internazionale

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla ventesima Assemblea degli Stati Parte dello Statuto di Roma, in corso di svolgimento a L’Aja, riaffermando il pieno e convinto sostegno dell’Italia alla Corte Penale Internazionale, che rappresenta una “istituzione indispensabile e un baluardo – spesso l’ultimo – contro l’impunità dei responsabili dei crimini più gravi”. “L’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2021
Sahel; Sereni, prevenire la radicalizzazione e l’estremismo violento nella regione

“Per rendere più efficace l’azione di contrasto al terrorismo che la comunità internazionale e i Paesi della regione stanno conducendo è necessario investire in maniera sempre più significativa sulla prevenzione dell’estremismo violento, lavorando con le comunità locali, con l’obiettivo di garantire servizi di base, opportunità di formazione e di sviluppo, e di costruire istituzioni credibili […]

Leggi di più
Comunicati
2 Dicembre 2021
Sottosegretario Di Stefano presiede la IX Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima

Si è tenuta ieri alla Farnesina, presieduta dal Sottosegretario agli Affari Esteri On. Manlio Di Stefano, la IX sessione della Cabina di Regia interministeriale sulla Geopolitica dell’Energia e del Clima, la prima aperta non solo alle imprese pubbliche di settore ma anche alla società civile e ai think tank. Sono state inquadrate le principali sfide […]

Leggi di più