Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visto d’ingresso e soggiorno in Italia

Avviso agli utenti

È stata rilevata una campagna di phishing (email truffa) rivolta ai cittadini stranieri in Italia, che mira a carpire fraudolentemente dati personali attraverso la clonazione del sito istituzionale https://vistoperitalia.esteri.it/ di questa Amministrazione.

Si raccomanda pertanto di verificare sempre con attenzione l’affidabilità delle comunicazioni email in arrivo e, nel dubbio, di digitare manualmente l’indirizzo dei siti web, senza cliccare sui link contenuti nelle email sospette.

Link alla segnalazione originale di AgID: https://cert-agid.gov.it/news/phishing-sulla-verifica-del-permesso-di-soggiorno-prende-di-mira-i-cittadini-stranieri-in-italia/

 
Il 26 ottobre del 1997 l’Italia, a conclusione di un graduale processo di adattamento alla politica comune dei visti prevista dalla Convenzione di Applicazione dell’Accordo di Schengen, ha fatto il suo ingresso nel sistema Schengen.
Al rafforzamento della comune frontiera esterna, dunque, è seguita la parallela e graduale soppressione dei controlli alle frontiere interne, e quindi l’affermazione della piena libertà di circolazione nell’insieme dei territori di tutti gli Stati firmatari degli Accordi di Schengen: la realizzazione del così detto Spazio Schengen.