Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2021, sulla base dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele.
Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), per la Parte italiana, e il Ministero della Scienza e Tecnologia (MOST) per la parte israeliana, intendono avviare le procedure per la selezione di progetti ammissibili a sostegno finanziario, disciplinate dall’Art. 4 dell’Accordo.
Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, nelle seguenti aree di ricerca, entro mercoledì 10 febbraio 2021 (ore 17.00, ora italiana):
- Tecnologie dell’intelligenza artificiale applicate alla salute
- Sviluppo di coltivazioni resilienti ai cambiamenti climatici nel cambiamento globale del bacino mediterraneo
I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore. Il testo completo del Bando, nella doppia versione inglese ed italiana, nonché i documenti da compilare per la partecipazione, sono disponibili accedendo ai link presenti in questa pagina.
COMUNICATO
A seguito della riunione della Commissione Mista italo-israeliana del 25 maggio 2021, come previsto dal Decimo Avviso per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2021, pubblicato il 21 dicembre 2020 nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele (Bando scientifico 2021), sono stati individuati i seguenti progetti ammessi a ricevere un sostegno finanziario:
Acronimo | Partner italiano | Partner israeliano |
---|---|---|
AIO-AI for Orthopedics | Università degli Studi di Pavia | Tel Aviv University |
Deep-Class-CTCs | CNR – ISASI | Tel Aviv University |
BrS-AI-ECG | Politecnico di Torino | Tel Aviv University |
BULBUL | Università del Salento | Bar Ilan University |
Plant RED | CREA – GB | The Hebrew University of Jerusalem |
RESILIENT HUMMUS | Università degli Studi di Firenze | Ben Gurion University |
HPMEDMET | CREA – VE | Volcani Center |
iBREATHE | Scuola Superiore Sant’Anna | Agricultural Research Organisation (ARO) |
Roma, 16 novembre 2021