UNIONE EUROPEA / SPAZIO EUROPEO
RUSSIA
Centro Studi Americani | Transatlantic Forum on Russia – Fifth Edition |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | Russia Foreign Policy: The Internal- International Link |
MEDITERRANEO ALLARGATO
Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) | La questione dei rifugiati nei rapporti della Turchia con UE e Medio Oriente |
The European Council on Foreign Relations (ECFR) – Rome Office | Libya proxy war group. A track two diplomacy network |
The European Council on Foreign Relations (ECFR) – Rome Office | The Young Wave Of Protest Mouvements In North Africa: 10 Years After |
Istituto Affari Internazionali (IAI) | A new wave of protests in the Middle East and North Africa |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | Forum di dialogo per il rilancio del Middle East peace process |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | Youth Forum ideas and projects at work |
RESET | L’inverno arabo e l’eccezione tunisina |
UNIMED | Per un’analisi delle proteste libanesi e del ruolo della componente giovanile oltre il paradigma del confessionalismo |
RELAZIONI TRANSATLANTICHE
Centro Studi Americani | Post-elections America. What future for US foreign policy and transatlantic relations? |
AFRICA
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | Il corno d’Africa: nuovi equilibri in tempo di pandemia |
HYDROAID | I Processi Partecipativi Nella Governance Ambientale In Africa: Esperienze Locali Per Prospettive Globali – Gaapp |
HYDROAID | La Sanitation In Africa: Sfide, Best Practices E Strategie Per La Cooperazione Allo Sviluppo |
CINA
Torino World Affairs Institute (TWAI) | ChinaMed 2020 |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | L’economia cinese dopo Covid-19: il rilancio e le sfide per il mondo |
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI / MULTILATERALISMO
Aspen | Quale futuro per la NATO |
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) | Celebrazione del 75° Anniversario delle Nazioni Unite – L’Italia e L’Europa di Fronte alle Sfide del 21° Secolo |
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) | Osservatorio sulle attività̀ delle organizzazioni internazionali e sovranazionali, universali e regionali, sui temi di interesse della politica estera italiana |
CAMBIAMENTO CLIMATICO – SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Istituto Affari Internazionali (IAI) | Verso la COP26: una ‘ripresa verde’ per un mondo sostenibile e prospero |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | Saving the Planet Relaunching the Economy Navigating the Green Transition after Covid-19 |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE / INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | L’intelligenza Artificiale nell’era Cyber-disordine: attori, tendenze e prospettive |
Università LUISS Guido Carli | Stabilità politica e instabilità militare: Implicazioni politiche dell’uso dei droni nei conflitti in Medio Oriente e Nord Africa. Uno Studio Comparato su Libia, Siria e Yemen |
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) | La Conquista dell’Ottavo Continente: lo Spazio |
Università degli Studi di Bologna | Applicazione dei principi della Carta delle Nazioni Unite nello spazio cibernetico |
Comunità Impegno Servizio Volontariato (CISV) / Associazione Italiana per l’intelligenza artificiale | L’Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile |
TERRORISMO, RADICALISMO, DISINFORMAZIONE
Centro Studi Internazionali (Ce.SI) | L’evoluzione della narrativa jihadista post-Califfato |
Università LUISS Guido Carli | Come individuare e contrastare operazioni coordinate di disinformazione in Italia – Casi di studio e indicazioni di policy per istituzioni pubbliche e private |
Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) | Il contrasto al terrorismo internazionale e all’estremismo: il modello italiano a confronto |
QUESTIONE RELIGIOSA
Centro studi e rivista Confronti | Per un Islam europeo. I Balcani, la sponda sud del Mediterraneo e il continente europeo: una storia da riscrivere |
Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII (FSCIRE) | Religioni E Crisi Nello Scenario Internazionale: Reazioni, Letture, Diseguaglianze |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | La tutela delle minoranze religiose e la costruzione di una pace inclusiva nel mediterraneo: impegno interreligioso e SDGs |
DIRITTI UMANI / DIRITTO UMANITARIO
Centro Studi Internazionali (Ce.SI) | Gli effetti della Pandemia di Covid-19 sulla human security |
ECONOMIA / COMMERCIO
ANALISI DELLA POLITICA ESTERA ITALIANA
Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) | Annuario sulla Cooperazione allo sviluppo – Bilancio |
Istituto Affari Internazionali (IAI) | Osservatorio IAI-ISPI sulla Politica Estera Italiana |
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) | Osservatorio ISPI-IAI sulla Politica Estera Italiana |
Link Campus University | Ricerche con il Circolo di Studi Diplomatici su temi prioritari per la politica estera italiana |
TEORIA, STORIA E ANALISI DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Università degli Studi Roma Tre | La Deterrenza nel XXI Secolo: Un’Analisi Storica e Teorica |
Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente (ISMEO) | Pubblicazione in due volumi di Alfredo Guillet, Amedeo Guillet e lo Yemen |
Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) | Mondopoli – “Sguardi sul Mondo” |
Area analisi e studi, rapporti con i centri di ricerca in materia di relazioni internazionali
Andrea Cofelice
andrea.cofelice@esteri.it
tel. 06 36912740