Edimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale
Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 […]
Read moreConference of Science Attachés
Today will take place the annual Conference of Science Attachés entitled “Science Diplomacy and integrated promotion”. The Conference, held online, will take off with an inaugural session opened, at 10:00, by the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, followed by addresses by the Minister of Universities and Research, Gaetano Manfredi, the […]
Read moreLondra, il webinar “Tempo per prevenire”
Stasera alle ore 18 di Londra (le 19 in Italia) l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta il 7° evento Science for Society in collaborazione con Zadig, dal titolo “Tempo per prevenire”, in occasione delle celebrazioni della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2020. Interverranno gli autori del libro “Prevenire” (Einaudi 2020): Paolo Vineis, professore di Epidemiologia all’Imperial College London, Luca Carra, giornalista scientifico e direttore di Scienza in […]
Read moreNew York, webinar su cambiamento climatico e studi storici
Con la conferenza Uses of Climate Data in Historical Research: Recent Trends and Future Prospects del Prof. Nicola Di Cosmo, continua #weareISSNAF, la serie di webinar organizzati dalla Fondazione Italian Scientists & Scholars in North America, ISSNAF, in collaborazione con l’Ambasciata d’ Italia a Washington, il Consolato Generale d’Italia a New York, e l’Istituto Italiano di Cultura di New York. I recenti progressi […]
Read more#FARNESINAXLEIMPRESE – Italia e USA cooperano per il successo del programma spaziale Artemis
Lanciato dagli Stati Uniti, Artemis ha l’obiettivo di tornare sulla luna nel 2024 e di sviluppare le tecnologie necessarie per una missione su Marte. Importanti i contributi delle aziende italiane del settore dell’aerospazio.Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker. Link utili https://www.nasa.gov/specials/artemis/
Read moreDi Stefano: Italia in prima linea in Memorandum ESA-NASA
Il Sottosegretario Di Stefano commenta la firma del Memorandum tra ESA e NASA sul Lunar Gateway – la futura stazione in orbita cislunare parte del progetto Artemis – nell’ambito di una collaborazione con Stati Uniti, Canada e Giappone. “La firma del Memorandum sul Lunar Gateway –ha dichiarato il Sottosegretario Manlio Di Stefano– è un […]
Read moreSignature of Artemis Accords for the exploration of space. Great satisfaction of the Undersecretary Di Stefano
Undersecretary of State Manlio Di Stefano: “great satisfaction for the signing of the Artemis Accords, a milestone that represents a tangible step forward 50 years after the first moon landing”. The Artemis Accords, signed today on the Italian side by the Undersecretary to the Presidency of the Council of Ministers, Hon. Riccardo Fraccaro with the […]
Read moreDi Stefano: Aerospace is increasingly a leading sector in our economy
Undersecretary Manlio Di Stefano spoke this afternoon at the 84th Fiera del Levante in Bari on “The value of the aerospace sector for the country and the repercussions on the Apulia economic system”. “Today, aerospace must be reconnected to the difficult times we are going through,” the Undersecretary began. “This is a crucial sector with […]
Read moreLussemburgo: seminario su Space Mining con SDA Bocconi
Nell’ambito delle attività coordinate dal MAECI per valorizzare il ruolo della ricerca e dell’industria italiane nel settore spaziale ed aerospaziale, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha organizzato, in collaborazione con il Ministero dell’Economia lussemburghese e Lux Space Agency, un seminario sul tema dell’esplorazione e dello sfruttamento dello spazio, come nuova frontiera per una crescita sostenibile all’insegna […]
Read moreUndersecretary Di Stefano on the signature of “Artemis” agreement
“Great satisfaction for the historic agreement of the Artemis space program, signed by Undersecretary Fraccaro and the head of NASA Bridenstine – said Undersecretary Di Stefano – a result made possible thanks to a robust political and diplomatic coordination both in Italy and in the United States, for which I thank all the Italian officials […]
Read more