Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Aprile 2023
Georgia, premiazione STEM Study Visit to Italy 2023

Si è tenuta presso la sede dell’Agenzia per l’Innovazione e la Tecnologia della Georgia (GITA) la Giornata Italiana dell’Innovazione e della Ricerca in Georgia, che celebra il genio italiano nel campo della scienza e la cooperazione dei settori high-tech e dell’innovazione italiani con le controparti georgiane. Nell’ambito dell’edizione 2023 del programma STEM Study Visit to […]

Leggi di più
18 Aprile 2023
RéCIF: la rete dei ricercatori italiani in Francia

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il Consolato generale d’Italia a Parigi ha realizzato un video sulla realtà dei ricercatori italiani che operano in Francia. A parlarne è la Presidente di RéCIF (Réseau des Chercheurs Italiens en France), Rossana De Angelis, che spiega come l’associazione sia nata nel 2014 quale rete di […]

Leggi di più
17 Aprile 2023
Voci dalla Farnesina – Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

  Raccontare la Giornata della ricerca italiana nel mondo 2023 (GRIM) significa scoprire gli straordinari talenti italiani che nei campi più disparati cercano risposte per il nostro futuro. Dalla meccanica computazionale, alla robotica, passando per i cambiamenti climatici e il settore farmaceutico: le voci che si inanellano costruiscono un quadro estremamente dinamico e ambizioso di […]

Leggi di più
14 Aprile 2023
“We Love Science” Arte e scienza a confronto

È stata inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia la mostra itinerante “We Love Science”, nel quadro delle celebrazioni della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Una raccolta di opere d’arte originali e di contenuti audiovisivi realizzati da artisti italiani e ispirati all’attività dei laboratori di ricerca italiani. È stata inaugurata presso l’Istituto Italiano […]

Leggi di più
13 Aprile 2023
Praga, workshop su traguardi e benefici dallo spazio

Un workshop dal titolo “Missione sul pianeta blu: soluzioni spaziali per utenti terrestri” è in programma a Praga, per martedì 18 aprile, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura. Un’iniziativa che sarà introdotta dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, e che intende presentare alcune tra le più brillanti iniziative europee, i prossimi traguardi e i […]

Leggi di più
5 Aprile 2023
Italia-Sud Africa, nuove frontiere nella cooperazione scientifica

L’Ambasciata d’Italia in Sud Africa, insieme al quotidiano Il Sole24Ore e all’Università di Johannesburg, ha organizzato nei giorni scorsi una conferenza sulla cooperazione tra Italia e Sud Africa nell’ambito della ricerca scientifica applicata. L’evento, che si è svolto nel campus dell’Università in modalità ibrida (online hanno seguito oltre 6mila spettatori), ha visto la partecipazione di […]

Leggi di più
16 Marzo 2023
Belgrado 21-22 marzo 2023: Business and Science Forum Italia-Serbia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, organizza il “Business and Science Forum Italia-Serbia”, che si terrà a Belgrado (Serbia) il 21 e 22 marzo 2023. L’evento, che sarà inaugurato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani e dal Presidente della Repubblica di Serbia Vučić, […]

Leggi di più
6 Marzo 2023
Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023

Prende il via oggi presso l’Università di Padova la Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023 dal titolo “La diplomazia scientifica al servizio della crescita dell’Italia”. L’iniziativa è volta a promuovere il ruolo crescente del settore della ricerca scientifica e tecnologica per la competitività del Sistema Paese, valorizzando l’impegno del Governo nella […]

Leggi di più
21 Febbraio 2023
Bruxelles, dibattito su intelligenza artificiale e autonomia robot

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza per il 22 febbraio un dibattito su intelligenza artificiale e implicazioni etiche. A parlarne nella sede dell’Istituto saranno Elio Tuci, professore presso la Facoltà di Informatica dell’Università di Namur, in Belgio, e Dominique Lambert, professore di Logic, Epistemology, Philosophy of nature, Philosophy of Mathematics and Theoretical Physics nel […]

Leggi di più
27 Gennaio 2023
Joint Statement on U.S.-Italy Science and Technology Cooperation

The following joint statement was released by the Governments of the United States and Italy at the 14th meeting of the U.S.-Italy Joint Commission Meeting on Science and Technology Cooperation.  On January 26 and 27, the government of Italy hosted the 14th Italy – United States Joint Commission Meeting (JCM) on Science and Technology Cooperation. Monica Medina, Assistant […]

Leggi di più