Pubblicato il primo bando aperto ai ricercatori internazionali per la realizzazione di spedizioni scientifiche in Amazzonia
Il Consiglio Nazionale delle Fondazioni Statali di Sostegno alla Ricerca (Confap), il Consiglio Nazionale dei Segretari per la Scienza, la Tecnologia e l’Innovazione (Consecti) e il Consiglio nazionale per lo sviluppo scientifico e tecnologico (CNPq) del Brasile promuovono un inedito bando di ricerca per la realizzazione di spedizioni scientifiche nella foresta amazzonica brasiliana. L’Ambasciata italiana […]
Leggi di piùSpace Food Experience: il format gastronomico di cucina spaziale per la Giornata Nazionale dello Spazio 2023
I piatti ispirati alla nostra cultura enogastronomica e consumati in orbita dagli astronauti dell’ESA arrivano nelle Ambasciate e nei Consolati d’Italia all’estero. Prende il via Space Food Experience, il format gastronomico promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2023. Un viaggio gastronomico alla scoperta delle […]
Leggi di piùCampagna #insiemepergliSDGs a Trieste. Partecipazione del Vice Ministro Cirielli all’evento “Trieste: la scienza per l’Agenda 2030”
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha partecipato, insieme al Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, all’evento “Trieste: la scienza per l’Agenda 2030” organizzato nel quadro della campagna #InsiemepergliSDG a Trieste in programma dal 15 al 18 novembre 2023. All’evento hanno preso parte il Presidente di Area Science Park e […]
Leggi di piùIl Ministro Antonio Tajani apre l’evento “Italia-Stati Uniti: la Cooperazione Internazionale sulle Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, apre l’evento “Italia-Stati Uniti: la Cooperazione Internazionale sulle Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. Intervengono alla riunione il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, […]
Leggi di piùPartecipazione del Sottosegretario Tripodi alle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della Fondazione e Centro per la Cultura Scientifica Ettore Majorana di Erice
Il Sottosegretario Maria Tripodi è intervenuta in apertura delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della Fondazione e Centro per la Cultura Scientifica Ettore Majorana di Erice, fondata e presieduta dal fisico Antonino Zichichi, in corso nella cittadina siciliana con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All’evento sono presenti scienziati provenienti […]
Leggi di piùConferenza “Italia – USA: cooperazione internazionale sulle biotecnologie emergenti e le scienze della vita”
Incontro istituzionale e commerciale di alto livello tra stakeholder italiani e statunitensi attivi nel settore delle biotecnologie e delle scienze della vita Martedì 14 novembre, ore 9:30/13:30 CET | Roma, Palazzo della Farnesina I settori scientifici come quello delle biotecnologie sono caratterizzati da un’alta intensità di conoscenza e di R&S, da cicli d’innovazione rapidi e da personale […]
Leggi di piùA Dakar seminario sulla gestione sostenibile dell’acqua
L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato un seminario scientifico dal titolo “Il contributo dell’idrogeologia alla gestione sostenibile dell’acqua” cui hanno partecipato rappresentanti di istituzioni di ricerca ed università del Senegal e dell’Università di Bologna. L’evento ha permesso di condividere le esperienze, le conoscenze e la didattica nell’ambito dell’idrogeologia, della distribuzione e dei movimenti delle acque […]
Leggi di piùLa mostra “Mediterranea” fa tappa ad Algeri
L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti Algerino, presentano la tappa algerina della mostra “Mediterranea – Visioni di un mare antico e complesso” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia Spaziale Italiana, a Telespazio/e-GEOS del gruppo […]
Leggi di piùItalia-Senegal, cooperazione scientifica sulla biologia vegetale
L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato un ciclo di seminari e incontri sulla biologia vegetale per promuovere la cooperazione scientifica bilaterale. All’iniziativa hanno preso parte due esperti del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Firenze: il Prof. Renato Fani, i cui studi sono incentrati sulla genetica e l’ecologia dei batteri, e la Dott.ssa Giulia Semenzato […]
Leggi di piùNorvegia, al via campagna artica di geofisica marina
L’Ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, ha partecipato all’inaugurazione della campagna artica di geofisica marina dell’Istituto Idrografico della Marina Militare “High North 2023”, giunta alla settima edizione. Occasione che ha visto salpare, dalla città di Tromsø, nella Norvegia settentrionale, la nave Alliance. Proprio a bordo della nave, l’Ambasciatore Nicoletti è stato accolto dal Contrammiraglio Massimiliano […]
Leggi di più