Stati Uniti, al via un ciclo di webinar con scienziati italiani in USA
E’ cominciata a Houston la serie di Webinar #weareISSNAF organizzati dalla Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) in collaborazione con l’Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana negli USA. La nuova serie, attraverso conversazioni con scienziati e ricercatori appartenenti al network, affronta temi specifici e di particolare rilevanza nel panorama scientifico attuale. Il […]
Read moreAmbassador Belloni opens diplomatic documents archive committee
Today the Secretary General, Amb. Elisabetta Belloni, opened at the Foreign Ministry the first meeting of the new Scientific Committee for the publication of Italian diplomatic documents. The Committee, chaired by Prof. Francesco Lefebvre D’Ovidio, will be responsible over the next five years for the publication of the volumes containing the most important historical-diplomatic documents […]
Read moreHelsinki: centenario dello storico volo in idrovolante
La storia del volo Sesto Calende-Helsinki, compiuto nel settembre 1920 a bordo di un idrovolante dal sottotenete di Vascello Umberto Maddalena e del giornalista Guido Mattioli, per l’epoca il volo più lungo mai realizzato da questo tipo di velivolo, è stata pubblicata in occasione dell’anniversario dell’avvenimento. La pubblicazione, ad opera degli studiosi Barbara e Davide […]
Read moreCooperazione spaziale Italia-Argentina: lanciato satellite SAOCOM 1B
La cooperazione spaziale fra Italia e Argentina si è arricchita di una nuova esperienza. Lo scorso 28 agosto è stato infatti lanciato da Cape Canaveral il Satellite argentino per l’osservazione della Terra SAOCOM 1B della Commissione Nazionale per le Attività Spaziali (CONAE). Un lancio reso possibile dal superamento con successo di tutte le prove per verificarne il corretto funzionamento […]
Read moreRita Levi Montalcini 2020 award, nominations within October 7
The Ministry of Foreign Affairs, together with the CRUI Foundation and MUR promotes the 2020 edition of the Rita Levi-Montalcini Award. The Notice for the presentation of the nominations is addressed to universities and research institutions. The addresses are invited to submit a scientific cooperation project between Italy and Israel that includes the stay of […]
Read moreItalia-Israele insieme nello spazio, lanciato il satellite DIDO-3
È stato lanciato in orbita nella notte dalla base di Kourou (Guyana Francese) il vettore europeo VEGA, di realizzazione italiana per la missione VV16. Progettato e costruito dalla società AVIO di Colleferro in provincia di Roma, VEGA ha rilasciato nello spazio, su quote orbitali diverse, ben 53 nano, micro e minisatelliti. Tra questi il satellite scientifico italo-israeliano cubesat […]
Read moreItalia-Israele insieme nello spazio, lanciato il satellite DIDO-3
It was launched into orbit at night from the base of Kourou (French Guiana) the European carrier VEGA, of Italian realization for the VV16 mission. Designed and built by the company AVIO of Colleferro, in the province of Rome, VEGA has released in space, on different orbital heights, 53 nino, micro and mini satellites. Among […]
Read moreEmbassy Tel Aviv: “Accelerate in Israel” webinar
The Italian Embassy in Israel and the ICE Agency – in collaboration with the Minister for Technological Innovation and Digitization, the Israel-Italy Chamber of Commerce and Industry and some private partners – are organizing the Accelerate in Israel webinar, which will take place on Tuesday, September 1 from 9 to 10 am (Italian time). The […]
Read moreUndersecretary Manlio Di Stefano participates in the virtual conference “Space Diplomacy 2.0”
Undersecretary Manlio Di Stefano has participated in the virtual conference “Space Diplomacy 2.0” organised by Formiche and Airpress magazines in cooperation with the Italian Space Agency. The event was also attended by astronaut Samantha Cristoforetti, the United Nations Office for Outer Space Affairs (UNOOSA) Director, Simonetta Di Pippo, and the Italian Space Agency President, Giorgio […]
Read moreAmbasciata Seoul: workshop bilaterale su Covid-19
L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha partecipato a un workshop sul Covid-19 organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Korean National Institute of Health (KNIH) per favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche tra le autorità sanitarie italiane e coreane. Tra i principali temi affrontati la gestione della pandemia nei rispettivi Paesi, lo stato dell’arte nella […]
Read more