This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
14 October 2013
Giro: «La reputazione della lingua fa bene al Paese» (Il Sole 24 ore)

Oggi inizia la settimana della lingua italiana nel mondo. Si tratta di un’occasione per riflettere sul valore della nostra lingua come accesso alla cultura italiana, creatrice di simpatia, di legami e di molteplici interessi verso il nostro Paese. Le 1.200 iniziative in più di 94 Paesi che compongono la settimana della lingua mettono in luce […]

Read more
14 October 2013
Giro: «La reputazione della lingua fa bene al Paese» (Il Sole 24 ore)

Oggi inizia la settimana della lingua italiana nel mondo. Si tratta di un’occasione per riflettere sul valore della nostra lingua come accesso alla cultura italiana, creatrice di simpatia, di legami e di molteplici interessi verso il nostro Paese. Le 1.200 iniziative in più di 94 Paesi che compongono la settimana della lingua mettono in luce […]

Read more
11 October 2013
Pistelli: «L’Italia prenda il timone della cooperazione internazionale» (La Stampa.it)

Italia penultimo paese in uropa per gli aiuti internazionali. Il ministro Bonino ha affermato che dobbiamo tornare a giocare un ruolo di peso nella geopolitica internazionale. Qual è la direzione che gli affari esteri si sono prefissati sulla cooperazione? A livello internazionale questo governo ha il compito di guidare la barca in un momento assolutamente […]

Read more
11 October 2013
Pistelli: «L’Italia prenda il timone della cooperazione internazionale» (La Stampa.it)

Italia penultimo paese in uropa per gli aiuti internazionali. Il ministro Bonino ha affermato che dobbiamo tornare a giocare un ruolo di peso nella geopolitica internazionale. Qual è la direzione che gli affari esteri si sono prefissati sulla cooperazione? A livello internazionale questo governo ha il compito di guidare la barca in un momento assolutamente […]

Read more
10 October 2013
Dassù: “Roma aiuterà la Serbia nei negoziati con l’Ue” (Blic)

L’Italia offrirà un’assistenza tecnica alla Serbia relativa a dieci su 35 paragrafi quanti la Serbia aprirà con Bruxelles nel corso dei negoziati di adesione all’UE – dice nell’intervista per Blic Marta Dassù, vice ministro della diplomazia italiana. La Dassù spiega che l’assistenza tecnica si riferisce soprattutto ai paragrafi 23 e 24 che riguardano gli affari […]

Read more
10 October 2013
Dassù: “Roma aiuterà la Serbia nei negoziati con l’Ue” (Blic)

L’Italia offrirà un’assistenza tecnica alla Serbia relativa a dieci su 35 paragrafi quanti la Serbia aprirà con Bruxelles nel corso dei negoziati di adesione all’UE – dice nell’intervista per Blic Marta Dassù, vice ministro della diplomazia italiana. La Dassù spiega che l’assistenza tecnica si riferisce soprattutto ai paragrafi 23 e 24 che riguardano gli affari […]

Read more
10 October 2013
Dassù: «L’Italia non sarà più sola nel pattugliamento delle coste» (Il Mattino)

Il viceministro degli Esteri Marta Dassù è in prima linea nel governo per fronteggiare, con una logica europea, l’emergenza rifugiati. Ma è proprio il rapporto con l’Europa il problema maggiore, come spiega nell’intervista. La Germania ci chiede di concedere il diritto di asilo a chiunque sbarchi in Italia. È una provocazione o è una base […]

Read more
10 October 2013
Dassù: «L’Italia non sarà più sola nel pattugliamento delle coste» (Il Mattino)

Il viceministro degli Esteri Marta Dassù è in prima linea nel governo per fronteggiare, con una logica europea, l’emergenza rifugiati. Ma è proprio il rapporto con l’Europa il problema maggiore, come spiega nell’intervista. La Germania ci chiede di concedere il diritto di asilo a chiunque sbarchi in Italia. È una provocazione o è una base […]

Read more
8 October 2013
“Action is needed on crises that are producingdesperate people” – Minister Bonino’s interview with L’Unità

The war in Syria, the new stance adopted by Iran, the bloodshed in post-Morsi Egypt, and the Mediterranean and its appalling tragedies, which only fuel others, like the one that occurred just a few days ago off the coast of Lampedusa. These “hot” dossiers were the focus of Foreign Minister Emma Bonino’s interview with l’Unità. […]

Read more
7 October 2013
Italy can no longer wait for growth, says Bonino (La Stampa)

“If we wait for the global revolution we won’t get anywhere. Some initiatives that attract foreign investments and improve Italy’s appeal will be launched immediately, others will take more time”. Minister for Foreign Affairs Emma Bonino sounds the charge: “growth diplomacy”, one of the pillars of her efforts since she took up the post, has […]

Read more