This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerAmerica Settentrionale
Diplomatic Network
21 October 2020
Canada, l’evento online Living Image

Per celebrare la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Ambasciata della Confederazione Svizzera in Canada, con l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e in collaborazione con Jobel Art for Earth, presentano un originale evento on-line pluridisciplinare. La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella […]

Read more
Press Releases
19 October 2020
La Vice Ministra Sereni interviene alla 50ma sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA)

“L’Italia e l’OSA hanno una lunga tradizione di proficua collaborazione sui quattro pilastri: democrazia, diritti umani, sicurezza, sviluppo”. Lo ha dichiarato in videoconferenza la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni durante la 50ma sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA). “Siamo impegnati – ha aggiunto Sereni – con OSA in alcuni programmi e progetti […]

Read more
Diplomatic Network
19 October 2020
La mostra sui comics “Storie disegnate” in Nord America

Storie disegnate. L’evoluzione dei linguaggi nei comics è la mostra digitale che Romics, festival internazionale del fumetto animazione cinema e games, in collaborazione con gli Istituti di Cultura di San Francisco, Los Angeles, Chicago, Washington DC e Toronto inaugurerà il 19 ottobre 2020 nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli […]

Read more
Diplomatic Network
1 October 2020
Ottawa: sostenibilità e architettura, l’esperienza di Casa Clima

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano, martedì, 6 ottobre alle ore 12.30 EDT (le 18.30 in Italia) il webinar: Sustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima. L’incontro è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. In una conversazione condotta da Umberto Berardi, […]

Read more
Diplomatic Network
28 September 2020
Toronto: webinar su Raffaello e Sebastiano del Piombo

Il rapporto artistico tra Raffaello e Sebastiano del Piombo, il feroce antagonismo tra i due pittori e la strenua competizione che hanno accompagnato le loro opere, sarà il tema di un webinar organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Chicago, Los Angeles, Montreal, New York, San Francisco e Washington, nell’ambito delle celebrazioni […]

Read more
Diplomatic Network
24 September 2020
Stati Uniti, al via un ciclo di webinar con scienziati italiani in USA

​E’ cominciata a Houston la serie di Webinar #weareISSNAF organizzati dalla Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) in collaborazione con l’Ambasciata e la rete diplomatico-consolare italiana negli USA. La nuova serie, attraverso conversazioni con scienziati e ricercatori appartenenti al network, affronta temi specifici e di particolare rilevanza nel panorama scientifico attuale.  Il […]

Read more
Diplomatic Network
22 September 2020
Canada, best practice italiana di architettura sostenibile

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano il prossimo 6 ottobre il webinar dal titolo ‘Sustainability in Architecture.  An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima”. L’evento è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 e sarà preceduto da un intervento di […]

Read more
Diplomatic Network
7 September 2020
Toronto: webinar ‘Tiziano, il Raffaello di Venezia’

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto, proseguendo la serie di seminari online organizzati in occasione dei 500 anni dalla scomparsa di Raffello, propone un webinar che mette a confronto l’opera di Tiziano con quella di Raffaello. Lo scopo è quello di esaminare come i due grandi maestri della pittura italiana, che probabilmente non si sono mai incontrati, possano, anche se […]

Read more
Diplomatic Network
31 August 2020
IIC Toronto: in mostra giovani protagonisti design italiano

Il rapporto tra il manufatto e il naturale è l’oggetto di una mostra, voluta dall’Istituto Italiano di Cultura Toronto, che vuole presentare il lavoro di due giovani protagonisti del design italiano più innovativo in rapporto con la cultura e l’identità canadese. La mostra Majesty. L’illusione tra Italia e Canada affronta dal punto di vista italiano un tema prettamente […]

Read more