This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Press Releases
17 December 2020
The 9th Session of the Italian-Ukrainian Council for Economic, Industrial and Financial Cooperation, chaired by Deputy Minister Di Stefano, kicks off with a welcome address by Minister Di Maio

The 9th Session of the Italian-Ukrainian Council for Economic, Industrial and Financial Cooperation was held in virtual format. Minister Luigi Di Maio kicked off the Council meeting with a video-message in which he emphasised the strengthening of Italian-Ukrainian relations during 2020, through the exchange of visits at the highest level and also recalled the mutual […]

Read more
Diplomatic Network
16 December 2020
Mosca, la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”

Sarà inaugurata questa sera la mostra online “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, dedicata all’affascinante attrice italiana del primo Novecento. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Mosca in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione “Giorgio Cini”. La mostra racconta la vicenda artistica dell’artista italiana, dai grandi successi sui palcoscenici […]

Read more
Diplomatic Network
16 December 2020
Teheran: il terzo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 16 dicembre 2020 la Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del nuovo episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata in collaborazione con la storica rivista milanese. L’episodio, il terzo dei dieci previsti, analizza il rapporto dell’architettura iraniana con la natura, attraverso un’analisi […]

Read more
Diplomatic Network
16 December 2020
Montréal, i webinar “E l’uomo incontrò il cavallo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino hanno organizzato una serie di webinar dal titolo “E l’uomo incontrò il cavallo. Da un’idea di Domenico Bergero, Direttore del Dipartimento torinese, il programma dell’iniziativa si sviluppa su temi scientifici, culturali, storico-artistici e sportivi, oltre che di tante curiosità, […]

Read more
Diplomatic Network
15 December 2020
Brasile: “10 corti in giro per il mondo”

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Brasilia e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, mettono a disposizione gratuitamente una selezione di dieci cortometraggi italiani (sottotitolati in portoghese), scelti tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione […]

Read more
Diplomatic Network
15 December 2020
Amburgo: la mostra “Carbonai di Calabria”

L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo presenta la mostra “Carbonai di Calabria”, del foto-giornalista Antonino Condorelli. La mostra, allestita nei locali dell’Istituto, non è al momento visitabile a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, ma può essere visitata virtualmente cliccando qui.     Serra San Bruno è un paese in provincia di Vibo Valentia, in Calabria, Sud […]

Read more
Diplomatic Network
14 December 2020
Zurigo: il progetto “En Route to the South”

Un percorso attraverso la voce, un mosaico di testi, dati e parole compongono la nuova edizione di En Route to the South, nata da una collaborazione tra Elena Mazzi e Rosario Sorbello nel 2015 per esplorare la relazione possibile tra l’apicoltura nomade e il fenomeno della migrazione umana.  La ricerca, che è stata sviluppata in un’edizione speciale a cura di Francesca […]

Read more
Diplomatic Network
14 December 2020
Copenaghen: l’installazione di Alberto Garutti

In occasione della giornata del Contemporaneo, lo scorso 7 dicembre l’opera di Alberto Garutti Tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora è stata installata nel giardino dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen. L’opera consiste in una lastra di pietra della Majella inserita nel prato, sulla quale è incisa la frase che […]

Read more
Diplomatic Network
11 December 2020
Israele, la XVI Giornata del Contemporaneo

Grande successo di pubblico per la XVI Giornata del Contemporaneo in Israele, che quest’anno ha visto un calendario ricco di eventi e iniziative online, organizzate dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Il 9 dicembre l’artista Stefano Cagol è intervenuto in una tavola rotonda organizzata dall’IIC in collaborazione con il Center for Contemporary Art […]

Read more
Diplomatic Network
11 December 2020
Sidney: i racconti di Natale di Rodari, Calvino e Buzzati

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e l’Ambasciata d’Italia a Wellington celebrano il centenario della nascita di Gianni Rodari, e con lui ricordano altri due grandi autori della letteratura italiana, Italo Calvino e Dino Buzzati. Per farlo hanno organizzato un evento che ha coinvolto l’associazione di Ancona ‘Ponte tra culture’, diretta dal drammaturgo, regista e attore Gianluca Barbadori, […]

Read more
Events
11 December 2020
“Gioco inedito 2021”, al via il concorso con Lucca Comics

In conclusione della Giornata del Contemporaneo 2020 e della terza edizione della manifestazione “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha il piacere di annunciare un’altra collaborazione di rilievo che fa seguito a quelle, presentate nei giorni scorsi, con partner prestigiosi come Artribune e il Touring […]

Read more
Diplomatic Network
11 December 2020
Rio de Janeiro: incontro online con artisti italiani

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza oggi alle 17:00, l’incontro online  “Telefono senza fili, 2020”,tra l’artista italiana Alice Visentin, recentemente premiata dal Ministero della Cultura Italiano, e l’artista italo-brasiliano Gianguido Bonfanti. L’opera di Alice Visentin è stata selezionata nell’ambito del Premio “AccadeMibact’ e un’opera […]

Read more